• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

‘Scavalcare’ la crisi con l’innovazione guidata dalle idee

Score

725 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/07/2014

di Sergio Tonfi,  Partner Sevendots.

Segnali di ripresa all’orizzonte? Forse, ma sarà meglio contare più sulle proprie forze che sulle capacità del sistema paese di uscire dalle paludi della crisi che ci attanaglia ormai da diversi anni.

Siamo di fronte ad una crisi strutturale, non congiunturale, che ha radici profonde nel progressivo sgretolamento di alcuni dei cardini portanti del modello capitalistico e che ha intaccato i consumi delle famiglie in modo più che proporzionale al decadimento del PIL.

Quando finirà 'sta crisi ?

Continuiamo a porci la domanda sbagliata: non si uscirà dal tunnel tornando in pieno sole, ad una crescita consistente e continuativa come quella di cui abbiamo goduto negli anni del boom economico - ma venivamo da una devastante guerra mondiale!

Ci dovremo abituare a convivere con una società limitata e digitale, in cui consumare non è più il motore prioritario delle persone perché ci si è accorti che la felicità non deriva necessariamente dall’avere tutto, ma che è molto più rilevante per le nostre individualità creare, comunicare e condividere esperienze.

Modelli di comportamento manageriali: trinceramento vs scavalcamento

Come possono reagire le marche e gli imprenditori ad una situazione in cui la fatica quotidiana minaccia la voglia di continuare a guardare in avanti?

C’è chi sceglie di 'trincerarsi', pensando a breve termine, risparmiando sui costi, tagliando budget e personale per difendere ciò che ha. Ma sperare che tutto passi non può che condurre a una triste conclusione.

C’è chi invece prende nuovo slancio e 'scavalca' i limiti imposti per tornare a crescere.

Già, ma cosa fa la differenza e come si possono superare i limiti di un’asticella che sembra sempre più alta e irraggiungibile?

Dick Fosbury si era posto lo stesso quesito quando inventò il salto all’indietro che gli fece conquistare l’Oro olimpico nel 1968 a Città del Messico. Lo inventò nel vero senso della parola, perché nessuno l’aveva mai fatto prima e tutti pensavano che non ci sarebbe riuscito, come capita quando cambi le regole del gioco mettendo in crisi schemi e convinzioni radicate.

Lo 'scavalcamento' richiede un nuovo tipo di preparazione, una nuovo tipo di rincorsa, uno stacco deciso verso l’alto e prevede l’utilizzo di un diverso mindset per un impiego più efficace delle risorse disponibili:

MINDSET MANAGERIALE   RISORSE IN GIOCO
Coraggio     Flat, fast, flexible organization     
Crescere coi dubbi        Clienti come risorse vitali
 Outside in approach        Partnership strategiche ed operative
Credere nella qualità delle persone    Nuovi modelli di business
Creare lo spirito aperto alle nuove idee       Opportunità del digitale  

Innovazione guidata dalle idee

Ma esiste davvero una ricetta per scavalcare e sfuggire a questi tempi bui ?

Ognuno deve trovare la sua, ovvio, ma partiamo dalla consapevolezza che qualcuno c’è riuscito:  i successi di Eataly, Grom, Technogym, giusto per fare qualche nome. Non sono solo case history da raccontare agli studenti delle nostre università, ma esempi lampanti di 'scavalcamento'.

Facile dirlo dopo, più interessante identificare le basi comuni che possono indicarci come 'scavalcare'.

Innanzitutto,  la capacità di comprendere i nuovi modelli di consumo che, come da esempi, non sono necessariamente legate al basso prezzo, anzi. Quindi la voglia curiosa di guardarsi intorno e capire come la gente ragiona oggi e cosa può vincere la sua progressiva indifferenza.

E poi, la capacità di generare nuove attrattività costruite su un’innovazione guidata dalle idee.

Questa è la forza del genio italiano che dobbiamo saper mettere in gioco nel nostro modello di 'scavalcamento': non la potenza finanziaria, non la rivoluzione tecnologica, ma la combinazione vincente di qualità, artigianalità e genius loci, che sono le caratteristiche dell’eccellenza italiana amate e desiderate (mai come ora) in tutto il mondo.

Mantenere la rotta, aggregare gli sforzi, credere nell’innovazione

Se scegliamo di 'scavalcare' occorrerà seguire alcune istruzioni d’uso:

  1. Mantenere la rotta: non smettere mai di guardare l’orizzonte tenendo la barra dritta nonostante la tempesta intorno a noi: non si molla nulla sulla qualità, sull’orientamento al cliente, sull’offerta di un’esperienza d’eccellenza che non ha prezzo.
  2. Aggregare gli sforzi: inutile continuare a pensare e fare da soli. In una scala globale come l’attuale ci si deve mettere insieme, condividendo i sogni e usando il meglio di ciascuno per trasformarli in realtà.
  3. Innovare con le idee: credere nelle proprie capacità di fare innovazione, essere coraggiosi investendo in ricerca e marketing (il resto son solo costi) e puntare sui giovani e le loro nuove skill per generare valore e portare al mercato idee neo-desiderabili e distintive.

Scritto da

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto