• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Working Capital, ultimi giorni per inviare l'application [INTERVISTA]

Score

291 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Mattia Spigola 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/05/2014

Sta per scadere la deadline per la call di Working Capital, il sistema che ha permesso negli ultimi tempi a centinaia di neoimprenditori il lancio sul mercato di nuove idee, con risultati esaltanti per tutto l'ecosistema startup italiano. Ma come funziona working capital? Oltre al fattore economico, che valore aggiunto da agli aspiranti imprenditori? Lo abbiamo chiesto in un'intervista esclusiva ad Ilaria Potito, capo di working capital operations.

Perché uno startupper italiano dovrebbe partecipare alla nuova edizione del programma Working Capital Tour?

Con l'edizione 2014 di Working Capital, che chiuderà la call il prossimo 26 maggio, Telecom italia mette a disposizione 40 grant di impresa da 25.000 euro ed altrettanti percorsi di accelerazione a Roma, Milano, Bologna e Catania. Inoltre le startup di Working Capital possono entrare nell'Albo Veloce dei Fornitori di Telecom Italia. Questo strumento è reso ancora più efficace dal "Basket Innovazione" ovvero un fondo a disposizione dei manager di Telecom Italia che decidono di acquistare servizi dalle startup e che consente di finanziare fino al 50% dell'investimento.

Infine quest'anno è stato creato un fondo di seed investment di 4,5 milioni di euro in 3 anni che sarà indirizzato alle startup che saranno ritenute più innovative in ambito digital, internet, mobile e green ICT.

Dal digital al green business, per le biotech fino al food: i trend topic del WCTour nel corso degli anni si sono estesi sempre più: secondo la tua esperienza, qual è quello che al momento ha più potenziale agli occhi degli investitori?

A livello internazionale i dati prodotti dalla NVCA parlano chiaro: sul mercato del venture capital americano è in decisa crescita il settore del software mentre è in calo quello delle biotecnologie. Guardando al mercato italiano, con l'Expo alle porte, sicuramente ci sarà un'attenzione particolare alle startup che si occupano di Food & Wine.

 

 

Quali consigli di pitching puoi suggerire a chi presenterà le prossime idee di business?

Il pitch deve raccontare in modo chiaro e sintetico gli aspetti principali dell'idea. Non occorre che contenga tutti i dettagli ma è fondamentale illustrare: il prodotto e le sue caratteristiche di innovatività, la value proposition, la roadmap, il business model ed il team. Infine non bisogna dimenticare di illustrare come verrebbero impiegati i 25.000 euro del grant di Telecom Italia.

Business, coding e design: quali sono le competenze più frequenti e quelle meno sviluppate negli startupper italiani?

Le competenze più diffuse in Italia sono sicuramente quelle di business e marketing, meno frequenti invece quelle di coding e web design.

Cosa succede in genere dopo aver vinto Working Capital?

La startup cui viene assegnato un grant viene inserita in un percorso di accelerazione che ha una durata di circa 4 mesi. In questo periodo i singoli team vengono seguiti da mentor provenienti dal mondo imprenditoriale, del Venture Capital e accademico, offrendo sostegno agli startupper per affinare l’idea d’impresa, definire il modello di business e sviluppare il prodotto.

 

Durante il percorso gli startuppers saranno inoltre coinvolti in iniziative di networking, eventi e panel di formazione.

Per fornire una idea concreta delle possibilità di successo aperte da Working Capital, possiamo ricordare qualche numero: delle 179 startup che che abbiamo supportato direttamente , 90 sono entrate nell'Albo Veloce dei Fornitori e 15 hanno raccolto più di 25 milioni di funding da investitori nazionali ed internazionali

L'Italia ha ancora molto da dire sull'imprenditorialità, quali tre misure indicheresti per risollevare il sistema nel quale lavorano founder e cofounder in Italia?

L'industria italiana ha bisogno di attrarre investimenti strutturali e per questo servono forti incentivi che spingano gli investitori a puntare sull'innovazione. Inoltre è necessaria una riduzione della burocrazia che ruota intorno alla creazione ed alla gestione di una impresa. Infine, ma non meno importante, è necessario promuovere un cambiamento culturale: “innovazione” è un termine che ricorre spesso in azienda, ma troppo spesso ci si ferma alla parola.

Innovare significa anche cambiare i processi aziendali, imparare a fare cose nuove e a usare strumenti nuovi. Purtroppo la gran parte delle organizzazioni aziendali vedono solo i costi del cambiamento, e non le opportunità.

Qual è l'elemento in assoluto più determinante, agli occhi di un investitore, di una buona idea di impresa?

Come sostiene Marc Andreeseen le imprese di successo sono quelle "mission-driven" rispetto alle "mercenary-driven". Solo le prime sono in grado di attrarre le menti migliori, provenienti dalle università più prestigiose e di non arrendersi ai primi ostacoli.

Working Capital continuerà a tirar fuori da questo paese il meglio e a proiettarlo a livello globale.

Scritto da

Mattia Spigola 

Contributor

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Mattia Spigola  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto