• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

10 cose da sapere se vuoi uscire con un graphic designer [INFOGRAFICA]

Score

57.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Di Natale 

Copywriter

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/02/2014

uscire con un graphic designer

Se sei un graphic designer, non leggere: questa lista non è per te. Se invece la grafica non è il tuo mestiere ma hai un appuntamento con un addetto ai lavori, preparati a fare tesoro di quello che diventerà il tuo personale vademecum per interagire con la tua (forse) dolce metà.

L'agenzia creativa australiana Yoke, infatti, ha stilato una lista di cose da sapere se hai un appuntamento con un graphic designer e, ahimè, ignori tutte quelle stranezze che è meglio conoscere se non vuoi che la tua storia sia cestinata ancor prima che tu abbia finito di leggere almeno una delle venti riviste di grafica impilate in bagno.

Perché il mondo dei designer non è tutto loghi e fiori, perciò prendi appunti!

#1 Un graphic designer ha sempre ragione

il designer Ha sempre ragione

Hai sempre sognato di incontrare un designer per poter finalmente arredare insieme a lui il tuo appartamento? Dimenticatelo. A meno che tu non ne sappia di Pantoni, abbinamenti e trend dell'arredo, non avrai mai voce in capitolo.

#2 Word e PowerPoint sono solo un brutto sogno

Word e PowerPoint sono solo un brutto sogno

Non nominare mai più Microsoft Word e Power Point, fa' come se non fossero mai esistiti. E abituati a sbeffeggiare Comic Sans, anche se non hai la più pallida idea di che cosa sia. Le font sono divinità, e sul loro altare verrà sacrificato qualunque vostro documento che non sia stato impaginato con Adobe.

#3 Orario d'ufficio, questo sconosciuto

Orario d'ufficio

Alcuni giorni ti potrà sembrare che la vita del graphic designer sia davvero una pacchia, altri giorni lo vedrai scomparire risucchiato da un buco nero di malvagi clienti e scadenze retroattive. È una lotta del bene contro il male ma, nonostante ciò, sappi che il graphic designer è fiero del suo lavoro e non consegnerà mai un lavoro scadente solo per tornare in tempo per Geordie Shore. Guardatelo da solo, anzi, smetti di guardarlo.

#4 Parla un'altra lingua

Parla un'altra lingua

Si chiama Adobe, ed è meglio che rinunci a capirla, soprattutto dopo quella volta in cui ti eri convinto che PDF fosse un nuovo partito politico e avevi pure deciso di votarlo.

#5 Ama i font più di te

Ama le font più di te

Se il tuo graphic designer oggi è particolarmente felice, probabilmente è perché ha appena scoperto un font che gli ha rubato il cuore: assecondalo, e se ti parla di grazie non rispondere "prego". Potresti, inoltre, ritrovarti coinvolto nella visione di un documentario su Helvetica: questo di norma è il momento in cui dovresti cominciare a chiederti se sei veramente convinto di portare avanti questa relazione.

#6 I graphic designer sono geek, rassegnati

I graphic designer sono geek

Stai cominciando ad ammetterlo, è già un buon inizio. La vostra storia sarà tutta una corsa verso il nuovo aggiornamento - il nuovo plugin - la nuova estensione e bla bla bla. In compenso, il tuo computer non sarà mai stato così in forma.

#7 I regali sono un incubo

I regali sono un incubo

Trovare un regalo che sia abbastanza cool per il tuo graphic designer è un'impresa impossibile e non potrà mai risolversi con una tazza o una cravatta (a meno che non ci sia Darth Vader stampato sopra, ma stai pur certo che ne avrà già una collezione in casa). Non ti resta che googlare regali fighi per designer e incrociare le dita.

#8 I vostri inviti di nozze saranno fantastici

I vostri inviti di nozze saranno fantastici

Pensa all'invidia che leggerai negli occhi dei vostri amici quando terranno tra le mani il vostro fantastico invito personalizzato mentre loro saranno costretti a sceglierlo da un catalogo o, peggio, ordinarlo su internet. Queste sono cose sulle quali è meglio riflettere attentamente, non si scherza!

#9 Avrà sempre un piano B

Hanno sempre un piano B

Il monitor non funziona? C'è quello di riserva! Le pile del mouse sono scariche e vanno buttate? Sono ricaricabili, ingenuo. Il graphic designer ha spesso due o più oggetti della stessa tipologia neanche fossero bottiglie d'acqua di cui far scorta per un futuro post-apocalittico: sei salvo!

#10 Meglio la forma oggi o la funzione domani?

Meglio la forma oggi o la funzione domani?

La risposta è e sarà sempre: la forma. Soprattutto quando si tratta di acquistare cibo o scegliere libri. Chi potrebbe mai comprare un banale cartone del latte quando ne esiste in commercio uno con scritte in rilievo su sfondo opaco? Di certo non il graphic designer.

Insomma, tirando le somme frequentare un graphic designer potrebbe non essere poi così male: è creativo, stimolante, sceglierà regali fuori dal comune, scatterà tutte le foto delle vostre vacanze con una macchina fotografica (per te) all'avanguardia e probabilmente non dovrai mai ritrovarti in casa un orribile soprammobile. Inoltre, non dovrai mai imparare la differenza tra HTML e CSS, che non è roba da poco.

Il graphic designer ti guarderà le spalle!

dating a designer

Scritto da

Emanuela Di Natale 

Copywriter

Sicula d’origine e bolognese d’adozione, lavoro come copywriter e social media manager, coltivando nel tempo libero la passione per il fumetto, la cucina e il cinema. Gl… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
TheFork rivela la sua nuova identità visiva e verbale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto