• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

6 consigli per farsi strada nel mondo della moda

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Maria Luisa Miraldi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/02/2014

In un articolo di qualche settima fa, Imran Amed, caporedattore di The Business of Fashion, ha dato alcune dritte su come farsi largo in un settore competitivo come quello della moda.

Quando ha iniziato ad esplorare le opportunità del fashion dopo aver lavorato anni nel management consulting, Amed si è visto chiudere molte porte in faccia. Farcela, nel mondo della moda, sembrava essere soltanto questione di fortuna: essere nel posto giusto al momento giusto. Ma negli ultimi dieci anni l'industria della moda è molto cambiata, si è specializzata e ha assorbito molte persone con competenze di tipo manageriale.

Amed ha voluto quindi offrire il suo aiuto a chi, avendo magari un MBA, intende mettere la sua formazione manageriale a servizio della creatività.

1. Informarsi sul settore

Bisogna essere sicuri di aver compreso i vari ruoli che esistono in un'azienda di moda, le fasi della catena e dei valori; è necessario capire dove le proprie competenze possono essere apprezzate passo per passo.

"Anni fa non c'era un sito come The Business of Fashion dove scoprire il dietro le quinte del mondo della moda, perciò ho dovuto fare uno sforzo maggiore per setacciare Internet, trovare contenuti e leggere tutto quello che potevo trovare" scrive Amed.  

Informarsi dovrebbe essere l'ossessione primaria per rimanere in cima ogni giorno. "Se siete veramente interessati alla moda, questo dovrebbe essere un piacere, non un lavoro di routine" precisa il caporedattore.

2. Costruire relazioni e nutrirle

La moda è un settore di relazioni che guidano l'industria, una rete di persone tutte collegate in un modo o nell'altro. Questo significa che tutti sanno tutto di tutti.

"Quando ho iniziato ad esplorare il settore moda ho incontrato dirigenti senior e giovani designer, agenti di commercio all'ingrosso e veterani del settore, con chi era possibile ho condiviso almeno 30 min fuori dall'orario lavorativo, prediligendo l'ascolto al parlato. Tutt'ora i miei migliori insegnanti sono le amicizie che ho creato in tutto il settore con le quali condividiamo gli stessi interessi imparando gli uni dagli altri. Questa è stata la più importante risorsa in termini di apprendimento su come funziona il settore e una grande rete di sostegno per lo sviluppo della mia carriera" scrive Amed.

3. Sforzarsi di capire il lato creativo della moda

La moda è un business creativo. Senza la creatività dei designer non ci sarebbe niente da vendere, ma senza il lato business, i progettisti non avrebbero modo di sostenere se stessi o la loro creatività. Per questo, secondo Amed, è importante conoscere a fondo il lato creativo della moda: "quando incontro diplomati MBA che vogliono entrare nel settore oggi, chiedo loro chi sono i loro stilisti preferiti; le persone appassionate e ben preparate sono quelle che parlano di creatività, e degli aspetti del business, intrecciandoli. Se qualcuno non può rispondere capisco subito che il loro interesse è superficiale. La verità è che, al fine di entrare in questo business, è necessario viverlo e respirarlo non solo per l'aspetto ludico ma anche nei meccanismi che lo rendono un'industria".

4. Capire dove va il mercato moda

Negli ultimi dieci anni la moda e il lusso sono stati completamente rovesciati dalla rivoluzione digitale. Sono emersi nuovi mercati in Brasile, Russia, India, Cina e i consumatori sono sempre più in sintonia con aspetti come la sostenibilità e l'etica.

Ogni volta che c'è un movimento di mercato in un settore, emergono nuove opportunità per le persone che sanno anticiparle. Posizionarsi tra le forze che stanno ridisegnando il settore aiuta a comunicare e capire ciò che una persona che vuole entrare nel settore può offrire.

"Parli cinese? Hai un background informatico o tecnologico? Come diceva Wayne Gretzky, la stella dell' hockey: pattinate dove il disco sta per essere, non dove è stato (“Skate to where the puck is going to be, not where it has been").

5. Scommettere sui giovani

Le capacità di un manager possono essere preziose per un "piccolo" fashion business che ha bisogno di una gestione professionale. Lavorando con una società piccola si ha modo di vedere più dimensioni del business, scoprire i vari incastri e intuire perciò le opportunità future. Spesso essere stagisti presso una grande azienda, magari a livello mondiale, permette invece di vedere solo una fetta di un meccanismo molto più complesso.

6. Pazientare

Passare da un settore all'altro richiede tempo, diventare abili e intelligenti in un settore richiede tempo, per incontrare le persone giuste ci vuole tempo.

Secondo Amed se una persona è veramente intenzionata a lavorare nella moda accadrà, perché creerà le circostanze giuste per lasciare il segno. "So, stick with it!"

Scritto da

Maria Luisa Miraldi 

Visual & Graphic Designer, da sempre appassionata alle Arti Visive, dopo un percorso di studi al Liceo Artistico e Laurea allo IED lavora come Art Director presso diverse … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2023
Personal Branding: consigli pratici per iniziare
Twitter estende Tips a tutti gli utenti: chiunque potrà finanziare i content creator

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto