• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Smokers La Serie Web: “Non tutto il fumo viene per nuocere” [INTERVISTA]

Score

565 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Vennarucci 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/02/2014

Continua il viaggio dei Ninja alla scoperta delle serie web e questa volta siamo alle prese con una giovane produzione campana che si è fatta conoscere per i suoi meriti anche in diversi Festival con il suo lavoro: Smokers La Serie Web.

Partiti da una dimensione low cost nel 2011, hanno costruito una vera e propria produzione che abbraccia cinema, televisione e musica.  Smokers la serie e Smokers Lab sono progetti artistici figli di giovani professionisti e della loro passione per il video.

Per parlarne abbiamo intervistato Florinda Martucciello, una componente del gruppo Smokers Lab e una degli sceneggiatori di  Smokers La Serie Web.

L’idea alla base della vostro webserie è incentrata sul raccontare come il fumo inganni l’attesa. In realtà il messaggio nasconde qualcosa di più profondo. Come nasce il progetto?

Abbiamo scritto qualcosa che sentivamo vicino. Tra un lavoro e l'altro, tra una cosa e l'altra, la nostra vita precaria è puntellata di pause, che a volte diventano molto importanti nello sviluppo del percorso stesso. Come nel caso di Sergio (protagonista della serie). Sono le pause, quelle stesse sigarette condivise che determinano, in un certo senso, la sua sorte. Il progetto nasce al tavolino di un bar dal soggetto di Luigi De Feo, Enrico Coppola e Livio Ascione, i quali hanno poi raccolto intorno a loro un gruppo di persone che con entusiasmo hanno lavorato alla realizzazione di questo ambizioso progetto.

La prima puntata è andata in onda a settembre del 2012: quante cose sono cambiate da allora nel concetto di web che le persone hanno?

La concezione della serie risale al 2011, anno in cui il territorio delle web serie era ancora abbastanza inesplorato. Purtroppo, quando non si hanno risorse economiche se non quelle delle proprie tasche, ci vuole molto tempo per racimolare le persone e i mezzi necessari e siamo arrivati al 2014. Oggi è cambiato il modo di vedere il web sia da parte degli utenti, sempre più partecipativi e sia da parte delle produzioni stesse, che hanno deciso di investire nella produzione web, per cercare di recuperare quella fetta di pubblico fatta da utenti e non più da telespettatori.
Dalla pura, scanzonata e libera espressione, Youtube è diventato sempre più simile ad un palinsesto televisivo. Quello di Youtube è il pubblico del futuro. Il web oggi è per le nuove generazioni il sistema culturale di riferimento, bypassando quella che deteneva prima questa posizione: la televisione.

Esiste la serie, ma esiste anche la produzione, Smokers Lab. Come è strutturata?

Smokers Lab è quello che ne è venuto fuori dopo aver realizzato la serie: un gruppo di giovani professionisti dell'audiovisivo alle prese con l'auto produzione. E sinceramente è alquanto destrutturata: ognuno fa quello che trova più congeniale alle sue conoscenze e caratteristiche. Essere indipendenti avrà anche i suoi pro! Sotto l'etichetta Smokers Lab vanno anche produzioni personali o di alcuni componenti del gruppo.

Vediamo come la musica sia molto importante per la serie, ma non solo: avete collaborato anche con importanti gruppi musicali della scena campana, come sono nate queste sinergie?

Diciamo che dopo la pubblicazione della serie, diversi gruppi ci hanno chiesto di collaborare. Questo chiaramente ci ha riempito di orgoglio e, in base a quello che ci sembrava più nelle nostre corde abbiamo alimentato questa sinergia. Il gruppo Rei Momo ci ha concesso un suo pezzo, Bianco non è stato mai il mio colore, per la puntata cinque. Ma molto proficuo è anche il rapporto con la band Malaparte, per la quale Enrico Coppola e Luigi De Feo hanno curato i video di alcuni pezzi dell'ultimo album, Impuro.

Finalisti al "Napoli Film Festival" e "Le quattro giornate del Cinema" a testimonianza che il lavoro di qualità non passa in sordina, è una speranza per i giovani che vorrebbero lavorare in ambiti complessi come il cinema e la tv?

È palese che, almeno quantitativamente, il numero delle autoproduzioni sia cresciuto esponenzialmente negli ultimi cinque anni. Purtroppo la favola del 'prendi un cellulare e gira un film' è stata subito sbugiardata dai risultati ma credo anche che, se l'idea funziona, le lacune tecniche dovute alla scarsezza dei mezzi possano essere sopperite dal contenuto.
I festival hanno il merito di dare attenzione a piccole realtà che magari su Internet hanno un loro pubblico ma che nella vita 'reale' sono totalmente ignorate.

Nel primo episodio vediamo una Fiat 500 blu. Chi è nato negli anni '80 la ricorda bene! La serie è un po’ per questa generazione? Siamo tutti un po’ Sergio alla ricerca di qualcosa?

Qualche mio amico ha pensato che avessi accettato di partecipare a questo progetto solo per creare un epitaffio a quella 500 blu, che è stata in successione la macchina di mia nonna, mia madre ed infine la mia. Credo che non dobbiamo mai dimenticarci da dove veniamo, Sergio ci prova a cancellare le sue radici ma alla fine riuscirà ad accettarle e a metterle in valigia, insieme a tutto il resto. Ahimè quello che la generazione degli anni '80 è costretta a cercare più frequentemente è un lavoro: ormai sempre più spesso sappiamo chi siamo, a volte sappiamo anche cosa vogliamo (abbiamo parecchio tempo libero per scoprirlo), ma abbiamo sempre meno mezzi per poterlo realizzare. Cambierà?

Progetti futuri in cantiere e collaborazioni? E soprattutto, quando uscirà la prossima puntata?

L'ultima puntata potrebbe uscire in primavera. La stiamo preparando come si scrive una lettera d'addio, insomma potrebbe anche non essere proprio un addio ma quando uno scrive una lettera, non sa mai come va a finire...

Mentre aspettiamo trepidanti  l'ultima puntata vi consigliamo di ingannare l'attesa con gli altri episodi: la loro durata è di cinque minuti, una piccola pausa dallo studio o dal lavoro, il tempo di una sigaretta o di un caffè per chi non fuma!

Buona visione ;)

Scritto da

Francesca Vennarucci 

Laureata in Lettere a Roma 3, scelta necessaria per una persona amante della lettura e della scrittura, ho affinato la mia passione e la fantasia con un Master alla Luiss sull… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesca Vennarucci  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e le curiosità sul film di Barbie
YouTube Works Awards: tutti i vincitori della seconda edizione
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto