• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Lusso 2.0, in libreria la sua evoluzione digitale [RECENSIONE]

Score

768 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Guglielmo Paradiso 

Book reviewer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/12/2013

Finalmente in libreria la nuova edizione di "Lusso 2.0, i nuovi paradigmi della comunicazione dei marchi di alta gamma. Evoluzione digitale" di Jarvis Macchi. Il libro  illustra sapientemente come i luxury brand e le nuove tecnologie siano ormai indissolubilmente legati, affrontando nuovi argomenti quali il social media marketing e l'e-commerce delle marche di lusso nei nuovi mercati emergenti.

Il lusso si compra in rete

La rete è ormai il luogo dove gli utenti si infomano sui prodotti prima di decidersi all'acquisto, sia che questo avvenga nei punti di vendita del mondo reale sia che infine si acquisti online. La diffusione del mobile, smartphone e tablet, ha solo reso più celere questo scambio di informazioni e ampliato lo shopping in rete.

L'e-commerce non pecca mai in assortimento ed aiuta a risparmiare tempo. Infatti, grazie a questi punti a suo favore, ha già due settori principe a farla da padroni: i viaggi e la moda.

Il mondo del fashion ha subito intuito – primo tra tutti, creando contenuti e campagne non adattati, bensì progettati appositamente per il digitale - che in rete si gioca la nuova sfida: quella di  uscire  rafforzati dalle sfavorevoli congiunture economiche degli ultimi anni.

Tra le marche citate o analizzate nel volume che hanno deciso di ampliare il reale con il virtuale, passando dalla communication alla conversation, figurano: Dior, Cartier che ha lanciato il suo corto Odyssèe su Youtube, Burberry che risponde alle domande dei fan attraverso Facebook, Gucci, Louis Vuitton, Ferrari, Tiffany che utilizza Instagram per la sua campagna "What Makes Love True".

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=yaBNjTtCxd4']

Conquistare i mercati emergenti attraverso il web

L'accessibilità nel web 2.0 non fa assolutamente a pugni con la rarità e l'unicità dei prodotti. Soprattutto adesso che gli utenti sempre connessi dei mercati emergenti – Cina, India, Russia, Brasile -sono pronti a lasciarsi conquistare dalle icone del lusso, trasformandosi in ambassador e infine in clienti fidelizzati.

Mercati dove vi è molto da lavorare in comunicazione per riuscire a trasferire i valori di marca, valori consolidati ormai  nel mondo occidentale ma sconosciuti o percepiti diversamente al di fuori di esso.

Ai brand il compito di coltivare una desiderio di massa, ma riuscire a soddisfare solo la domanda selettiva di intenditori, capaci di apprezzarne e comprenderne l'estetica e l'artigianalità.

«I brand del lusso hanno l'opportunità di diventare la quintessenza di questo paradigma: desiderati da tutti, posseduti da alcuni, realmente compresi da pochi».

D'altro canto, gli utenti devono ricevere dalla marca un'esperienza di acquisto personalizzata, unica, e l'assicurazione che diventeranno possessori di qualcosa di eterno e autentico in una società dove tutto e fluido, superficiale o virtuale.

Per coltivare il desiderio di massa, sul web, la marca diventa media ed editore di se stessa con contenuti accattivanti, originali e progettati ad hoc, storie multimediali e multipiattaforma capaci di trasferire i sogni dal reale al virtuale, uno storytelling rispettoso della cultura e dell'immaginario dei luoghi.

Una guida eccellente per comprendere il lusso 2.0

In Lusso 2.0. I nuovi paradigmi della comunicazione dei marchi di alta gamma. Evoluzione digitale di Jarvis Macchi, edito da Lupetti Editore, apprendiamo, tramite case history, le innovazioni apportate dai più famosi heritage brand, dai digital ai department store, per veicolare i messaggi di marca al giorno d'oggi.

L'autore del libro - esperto di comunicazione digitale e founder di LuxRevolution e Intelligent Luxury - con dati statistici di McKinsey e Fondazione Altagamma in mano, ci guida alla scoperta della comunicazione e delle nuove strategie marketing messe in atto.

All'interno del volume l'intervento di Manfredi Ricca, managing director di Interbrand, e le interviste a Paolo Iabichino, Executive Creative Director di OgilvyOne e OgilvyAction Italia.

Un viaggio affascinante, anche per non addetti ai lavori desiderosi di sapere cosa si muove dietro le quinte del settore, nei nuovi mercati e nei diversi modi di percepire e comunicare il fashion e i brand di lusso.

Scritto da

Guglielmo Paradiso 

Book reviewer

Si dice che sia laureato in Lettere Moderne e si diletti nello scrivere racconti. Qualcuno sostiene di avergli visto indossare i panni del Book reviewer, un altro di Conten… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Guglielmo Paradiso  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto