• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Romeo e Giulietta: quando Shakespeare diventa social [INTERVISTA]

Score

2.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/12/2013

Dopo lo straordinario debutto all’Arena di Verona di fronte ad oltre 20.000 persone e il successo al Gran Teatro di Roma, sold out nella prima settimana di programmazione, “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” si prepara a raccogliere consensi in tutta Italia.

L’opera musicale più attesa della stagione è prodotta da David Zard che, dopo aver portato in Italia spettacoli di grande successo come Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante e aver prodotto Tosca Amore Disperato di Lucio Dalla e Dracula della PFM, torna ad investire nel nostro paese scrivendo una nuova pagina del teatro musicale in Italia.

Si tratta di uno show unico che fa rivivere in una chiave totalmente inedita la storia d’amore più famosa al mondo grazie al talento di un cast d’eccezione, all’innovativa regia di Giuliano Peparini e all’emozionante colonna sonora del grande compositore francese Gérard Presgurvic con i testi italiani di Vincenzo Incenzo.

A dare volto e voce alla coppia più famosa della letteratura, nel ruolo di Romeo, il giovane cantante di X-Factor 2012 Davide Merlini e, nei panni di Giulietta, l’attrice e cantante Giulia Luzi, famosa al grande pubblico per le serie tv I Cesaroni e Un medico in famiglia.

Post by Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo.

Post by Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo.

Quali sono i fattori che hanno contribuito ad un così grande successo? Uno di questi è sicuramente l’importante ruolo affidato alla comunicazione social per la promozione dello spettacolo? La pagina fan ha raggiunto gli oltre 100mila fan, grazie anche ai contenuti speciali condivisi con i fan: foto dietro le quinte, promozioni ad hoc e live posting.

Ce ne parla Clemente Zard, 23enne figlio di David, co-produttore dello show.

Quali difficoltà si incontrano nell’importare in Italia un concept come quello del musical, che invece all’estero ha sempre ottenuto un elevato successo?

Le difficoltà sono di tipo culturale ed economico. Anzitutto perché l’Italia è un paese che non investe, purtroppo, sulla cultura: questo significa che il pubblico non è abituato a confrontarsi e a giudicare produzioni nuove, ma attende piuttosto i grandi successi che arrivano dall’estero. Di conseguenza, dal punto di vista promozionale, il lancio di uno spettacolo è decisamente più complesso in un paese come l’Italia piuttosto che in Francia o in Inghilterra.

Le difficoltà sono in secondo luogo a livello economico perché le tecnologie, le maestranze, la manodopera, costano cifre sempre più elevate  mentre la capacità di spesa del pubblico negli ultimi anni si è ridotta del 50%, soprattutto un settore non vitale come quello dell’intrattenimento.

I volti e le voci dei vostri Romeo e Giulietta sono di due giovanissimi e, in particolare, il ruolo di Romeo è stato affidato ad un concorrente di un talent show. Ci spieghi i motivi di questa scelta di casting?

Romeo e Giulietta sono giovanissimi, come ci racconta Shakespeare. Sarebbe stato assolutamente sbagliato far interpretare i ruoli a personaggi, magari anche più conosciuti, ma di un’età anagrafica lontana da quella dei giovani amanti di Verona. La scelta però è stata fatta assolutamente sui meriti. Lo stesso Davide Merlini, che pure è stato voluto fortemente dal registra Giuliano Peparini, ha fatto le audizioni così come tutti gli altri membri del cast. Dopodiché sono seguiti 6 mesi intensissimi di training e di lavoro sulla voce, la recitazione ed il movimento, durante i quali ci siamo affidati a vari coach per preparare i due ragazzi a calcare un palcoscenico dell’importanza di Romeo e Giulietta.

Tra l’altro c’è da considerare che i due protagonisti sono anche  personaggi molto amati dai giovani e questo spettacolo si pone tra i suoi obiettivi anche quello di avvicinarsi ad un pubblico non abituato a frequentare i teatri, come le nuove generazioni. E in questa senso la scelta di Davide Merlini e Giulia Luzi, così come anche degli altri membri del cast, ci ha ripagato.

Ci parli del ruolo affidato ai social network per la promozione dello spettacolo?

Fondamentale e di vitale importanza perché ci ha consentito di far vivere ai fans, che sono cresciuti di giorni in giorno fino ad arrivare ad un totale di circa 110.000 ad oggi, la creazione del progetto dalla A alla Z: dall’incisione del disco, alla conferenza stampa, dalle audizioni, alle prove fino al debutto e alle promozioni televisive.

Ed è anche il metodo più veloce per arrivare ad un pubblico diretto perché si riesce a scegliere esattamente il target che si vuole colpire senza dispersione di energie.

Post by Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo.

Cosa vi proponete per il futuro?

Per quanto riguarda Romeo & Giulietta abbiamo in programma un altro anno e mezzo di tour in Italia per poi portarlo all’estero probabilmente nella versione italiana.

Nel frattempo ci stiamo riaffacciando nel mondo del live entertainment concert. Sfruttando i contatti di mio padre stiamo riprendendo l’attività di booking agency ed organizzazione di tournée a livello nazionale.

Scritto da

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

Sono Content manager di Ninja Marketing e Ninja Academy. Mi sento come una geek Anna Dello Russo.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nunzia Falco Simeone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto