• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Smx Milan 2013: gli scenari futuri del Digital Marketing [EVENTO]

Score

488 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Valentina Varlese 

Social Media Manager

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/11/2013

smx_milan_ninja

Il 7 e l’8 novembre 2013 si è tenuto presso il Mi.Co uno degli eventi più importanti per chi opera nel settore del Digital Marketing: il Search and Social Media Marketing Expo. L’SMX è un evento unico, organizzato in tutto il mondo ed arrivato per la prima volta in Italia, proprio a Milano. In due giorni si è potuto assistere a tutta una serie di sessioni formative e conferenze tenute da manager e professionisti di tutto il mondo su Online Marketing, Social Media, Search Marketing, Web Analytics, Content Marketing, Customer Experience e Mobile.

L’edizione italiana è stata curata in tutti i suoi aspetti da Business International – Fiera Milano Media, con il coordinamento editoriale di Sean Carlos, chairman di SMX Milan 2013.

Da giovane Seo Specialist per Insem Spa, azienda italiana specializzata in soluzioni di web marketing e posizionamento sui motori di ricerca, ho partecipato con immensa gioia a quest’occasione incredibile per la formazione ed il networking. E’ per questo che evidenzierò alcuni brevi passaggi degli interventi che ho trovato più interessanti per la mia attività di SEO Specialist, senza nulla togliere a tutti gli altri.

Per un’agenda completa dell’evento e di tutte le sessioni vi invito a dare un'occhiata qui.

Jim Sterne

smx_milan_ninja_sterne

La prima giornata inizia con la Conference Welcome di Jim Sterne, fondatore di Digital Analytics Association.  Secondo la sua visione, gli analisti del Marketing devono comprendere gli obiettivi dei clienti. Ma come? E’ inutile fornire dati tecnici dettagliati ed incomprensibili. Anziché raccogliere report è necessario raccontare storie. Gli operatori del Marketing sono degli analisti che con un’opinione informata e dei dati specifici possono fornire una soluzione specifica a problemi specifici.

L’arte della comunicazione è tutta qui: potenziare il messaggio instaurando un rapporto di fiducia con i consumatori perché il marketing è una vera e propria conversazione. Da segmentare in relazione ai bisogni specifici dei clienti.

Martino Mosna

smx_milan_ninja_mosna

Come combattere il problema delle keywords not provided? Con i cambiamenti introdotti da Google nell’ultimo anno in merito alla privacy degli utenti loggati i SEO contemporanei possono essere definiti come i predatori delle keywords perdute. L’attività di analisi, effettuata con sistemi come gli Strumenti per Parole chiave, deve essere effettuata con attenzione. Le parole chiave possono essere fondamentali per un brand perché è attraverso il loro studio approfondito che possiamo capire quale traffico di ricerca proviene dalla promozione diretta del brand e quale traffico proviene da chi non conosce l’azienda e la cerca tramite Google.

Una soluzione alla portata di tutti è utilizzare Google Webmaster Tools. Lo strumento fornisce tutta una serie di dati utili sulle parole chiave (impressioni, click to rate, posizione per una keyword). Si tratta di dati stimati che possono essere confrontati dai SEO Specialist con altre sorgenti di dati per capire se sono accurati. Per esempio, i dati sulle impressioni possono essere confrontati con Google AdWords oppure i dati sulle Landing Page possono essere confrontati con i dati su Analytics.

smx_milan_ninja_mosna_2

Un buon SEO deve sempre tenere conto del rapporto Impressioni/Click e tra CTR/Visibilità nei risultati senza dimenticare che la qualità è meglio della quantità.

Gianluca Fiorelli

Il SEO non è una tattica. E’ una strategia che utilizza tattiche diverse per ottenere traffico organico qualificato. Ad oggi tutti i SEO devono fronteggiare un problema, ovvero la Personalizzazione delle Ricerche. Gli utenti ritroveranno differenti risultati organici nelle SERP a seconda della localizzazione geografica, del browser o del dispositivo adoperato, e di tanti altri fattori.

Puntare alla personalizzazione significa seguire determinati obiettivi:

  • Cercare di acquisire più rilevanza a livello locale con la creazione di eventi (online e offline), collegamenti con siti web locali , e partnership con influenzatori locali. Questi influenzatori possono essere trovati con strumenti come Followerwonk.
  • Sfruttare la segmentazione geografica delle persone che abbiamo nelle cerchie di Google Plus

Il futuro? E’ la ricerca semantica! Il motore di ricerca Google assocerà alle parole cercate un oggetto e metterà in relazione oggetti in base alla semantica in modo da avere una ricerca più veloce e accurata.

L’ottimizzazione di un sito, ad oggi, parte prima di tutto dai contenuti di qualità e dall’attività sui social.

Johannes Mueller

Le direttive di Google sono chiare dopo la rivoluzione di Penguin e Hummingbird. I nuovi algoritmi di Google vogliono dei siti unici con contenuti di qualità. Google non accetta:

  • Pagine con contenuti autogenerati  (es. versione in lingua del sito);
  • Contenuti di bassa qualità;
  • Micro-siti che richiamano al vostro sito.
  • Utilizzare sempre: 404 or noindex pages, robots.txt per blog
  • Togliere link non desiderati e commenti nei blog (spam)

 smx_milan_ninja_mueller

Matteo Monari

Matteo Monari è convinto della forte relazione tra SEO e Public Relations. Ad oggi esistono nuovi metodi per generare link spontaneamente:

  • Press Release (collaborazione con importanti testate);
  • Guest Blogging;
  • Contenuti Embeddabili (es. Infografiche e widget).

smx_milan_ninja_monari

Generare link con le Digital Public Relations è possibile. Come? E’ fondamentale partecipare ad eventi cercando di implementare strategie di buzz marketing, ovvero creare interesse affinchè se ne parli. Inoltre, gli eventi strategici devono utilizzare prodotti omaggio, beta test, tecniche di personalizzazione e rilascio progressivo, e tanto altro ancora.  Il consiglio di Matteo Monari è :

  • Scegliere temi hot (es. campionato calcio, natale, halloween);
  • Scegliere un target ampio e non commercialmente aggressivo;
  • Valutare tempi di rilascio e stagionalità;
  • Focus su siti di nicchia, magazine online, siti di news;
  • Ricerca contatti tramite Social Network

Chris Silver Smith

smx_milan_ninja_smith

Le immagini possono portare benefici considerevoli all’ottimizzazione SEO. Tra le piattaforme da utilizzare ci sono: Flickr, Pinterest, Instagram, Panoramio, SmugMug. L’obiettivo principale deve essere la ricerca della novità per stimolare la curiosità dell’utente. Pinterest interpreta i trend e le mode social. Può essere un ottimo strumento per gli specialisti del posizionamento sui motori di ricerca perché offre:

  • Foto da differenziare in boards con la possibilità di puntare su diverse keywords
  • Immagini da linkare direttamente al sito dell’azienda
  • Grandi possibilità per gli E-Commerce

Scritto da

Valentina Varlese 

Social Media Manager

Da sempre converto tasti in parole. Ad oggi rivesto il ruolo di Social Media Manager in INSEM Spa, Digital Factory tutta italiana. Dal 2012 faccio parte della grande famiglia … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto