• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come reagire alla disoccupazione: Adecco promuove l'utilizzo dell'apprendistato [EVENTO]

Score

616 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Roberto Cipolletta 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/11/2013

Crisi e disoccupazione sono parole diventate ormai tristemente di casa nel nostro vocabolario quotidiano. Se poi siete giovani alle prese con la ricerca di un lavoro, rabbrividirete al solo sentirle nominare. Ogni anno crediamo sia l’ultimo, invece la recessione deve essersi proprio innamorata del nostro bel paese e non vuole saperne di abbandonarci.

Quale futuro ci aspetta quindi? Come si stanno muovendo le istituzioni per aiutare i giovani a costruirsi un futuro professionale? E le aziende? Continueranno a nascondersi dietro la scusa della crisi oppure riprenderanno ad investire per recuperare competitività?

Proprio di questo si è discusso a Roma lo scorso martedì 26 novembre nel corso del convegno dal titolo “L’apprendistato in Italia per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro”, tenutosi nella splendida cornice dell’Auditorium di via Vittorio Veneto.

Padrona di casa Adecco, agenzia per il lavoro leader in Italia e da tempo attiva nello sviluppo dei giovani talenti, unica vera risorsa su cui puntare per la ripresa economica.

Ospiti del dibatto, oltre alle note aziende Italiane Finmeccanica, Indesit e Eataly che hanno portato le loro testimonianze in tema di apprendistato, anche importanti esponenti delle Istituzioni quali Tiziano Treu e Giuliano Cazzola, Vice Presidenti della Sessione Lavoro rispettivamente del Senato il primo e della Camera dei Deputati il secondo ed il Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali Carlo Dell'Aringa.

Ad aprire il convegno proprio il CEO di Adecco, Federico Vione che ha presentato i risultati della prima edizione del Global Talent Competitiveness Index (GTCI), una ricerca condotta insieme alla INSEAD, Business School leader nel mondo.

Federico Vione, CEO di Adecco

La ricerca, che misura la capacità dei singoli paesi di formare, attrarre e fidelizzare i giovani talenti, ha portato dei risultati molti interessanti.

Su 103 paesi analizzati, i primi 8 sono Europei, con la Svizzera al primo posto ed in generale i paesi del Nord Europa a fare la differenza.

L’Italia, per sorpresa di molti, è al 36° posto, in una posizione medio alta di classifica. Nonostante il 40% di disoccupazione giovanile (dato ISTAT) infatti, il nostro Paese risulta addirittura all’avanguardia in termini di "hard skills" (competenze tecniche).

Cosa c’è che non va quindi? Molto semplice, sebbene bravissime a livello teorico, le nostre scuole di fatto non formano i giovani al mondo del lavoro. Le cosiddette “soft skills” (competenze trasversali quali ad esempio problem solving, critical thinking, team working e tante altre..) infatti non vengono trasmesse ai giovani che sono assolutamente disorientati quando si approcciano al mondo del lavoro.

Le prime esperienze lavorative vengono fatte durante o nella maggior parte dei casi addirittura dopo l’università. Quando in Svizzera o in Danimarca un ragazzo di 24 anni è già adulto professionalmente parlando, in Italia mediamente deve ancora entrare nel mondo del lavoro.

Recentemente la London School of Economics ha pubblicato un’analisi a nome di Roberto Orsi secondo cui nel giro di 20 anni il nostro paese si troverà in una condizione di desertificazione economica.

Forse la previsione è troppo pessimistica ma sicuramente l’uscita del tunnel non è dietro la prossima curva. I risultati del GTCI evidenziano una stretta correlazione tra l’andamento economico di un paese ed il suo livello di attrattività sui talenti. 

In questo contesto di estrema incertezza si inserisce l'apprendistato. Per recuperare competitività le aziende devono puntare su nuovi strumenti di flessibilità e farlo in un’ottica di medio/lungo termine.

Investire su giovani talenti attraverso questi contratti, significa formare le migliori risorse disponibili sul mercato secondo le proprie esigenze specifiche e ritrovarsi poi nel tempo delle persone non solo fedeli, ma anche altamente qualificate.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=eEkb1OzgFVU']

Nonostante le diverse revisioni normative avvenute nel corso degli anni, dal Pacchetto Treu del 1997 alla Riforma Fornero del 2012, la risposta delle aziende sull’applicazione dell’apprendistato sembra ancora molto timida. Le agevolazioni fiscali infatti sembrano non bastare a compensare i vincoli normativi, primo tra tutti quello che vieta l’interruzione del rapporto lavorativo prima dei termini stabiliti dal contratto.

Grazie allo Staff Leasing però i sostenitori dell'apprendistato possono contare su un nuovo alleato. Fin da subito Adecco si è attivata per trarre il massimo da questo strumento e nel 2013 è riuscita nel difficile obiettivo di fare assumere 500 giovani in apprendistato.

Secondo quanto dichiarato dall'Onorevole Giuliano Cazzola, il Cnel ha ipotizzato uno scenario da qui al 2010 stimando che, per non peggiorare ulteriormente la situazione,  il tasso di occupazione dovrà crescere dell'0,6% all'anno dal 2016  (non è previsto nessun incremento nei prossimi due anni) e ciò significa che bisognerà creare circa 500.000 nuovi posti di lavoro in più ogni anno.

La grande sfida è  iniziata. Largo alle aziende che investono sui giovani!






Scritto da

Roberto Cipolletta 

Nato a Napoli 32 anni fa, ho trascorso in viaggio gran parte della mia vita per motivi di studio e lavoro. Laureato in Scienze della Comunicazione e "masterizzato" in European… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quali sono le aziende più inclusive in Italia? Ecco chi ha vinto nel 2023
Mercato del lavoro: quanto si guadagna nel Marketing e Digital in Italia
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come inserirle nel CV)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto