• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

5 buoni motivi per imparare ad usare linguaggi di programmazione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marienza Benedetti 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/11/2013

Suonerà forse banale, ma per essere un imprenditore o un esperto di marketing al passo con i tempi, non si può prescindere dal diventare esperti nell’utilizzo delle nuove tecnologie. Per nuove tecnologie non si intendono soltanto prodotti e piattaforme: sta diventando infatti sempre più importante che i professionisti dell'area digitale imparino ad usare i linguaggi di programmazione anche solo ad un livello base.

Non c’è bisogno di diventare sviluppatori, ma ci sono almeno 5 buoni motivi per cui conviene comprendere le basi del linguaggio dei codici: scopriamoli insieme.

1. Imparare le basi della programmazione per approfondire le conoscenze e rendersi autonomi

Conoscere i codici e il loro funzionamento permette di porsi in maniera diversa difronte ai siti web e alle app che si utilizzano quotidianamente: si possono semplicemente appagare delle curiosità sul loro funzionamento o guardarle da un punto di vista critico e utilizzarle con maggiore cognizione di causa.

Una conoscenza approfondita della tecnologia permette di comprendere ciò che è possibile realizzare e soprattutto di sviluppare nuove idee: chi di noi non ha mai pensato di avere in mente l’idea per l’app o per il sito del secolo?

Conoscendo le basi della programmazione si può anche provare a realizzarli senza l’aiuto di uno sviluppatore. Oppure si possono apportare delle piccole modifiche al proprio sito web senza dipendere da nessuno: competenza impagabile per uno startupper.

2. Analizzare le performance

Per analizzare le performance del proprio sito web c’è bisogno di implementare dei codici - i cosiddetti “tracking codes” - che permettono di tenere traccia delle azioni dell’utente nel sito (impressions, clicks, acquisti, uscite) e di trasformarle poi in informazioni utili per l’ottimizzazione del proprio servizio.

Conoscere le basi del linguaggio HTML e Javascript permette ad un livello base di capire quali codici sono stati implementati nel nostro sito e di quali informazioni tengono traccia, mentre ad un livello superiore anche di implementarli autonomamente.

3. Ottimizzare la negoziazione con agenzie web esterne

Sappiamo davvero che tipo di lavoro l’agenzia con cui collaboriamo ha svolto, quanto tempo avrebbe richiesto e se è stato fatto troppo velocemente o addirittura più lentamente del dovuto così da far lievitare i costi?

Avere qualche domanda tecnica da sfoderare al momento opportuno è molto efficace se ci si relaziona con un’agenzia di cui non ci fidiamo al 100% o con cui collaboriamo per la prima volta.

Dimostrare la propria conoscenza dell’argomento vi porrà su un livello di negoziazione superiore annullando l’asimmetria informativa tra le parti e rendendo i rapporti e i termini di collaborazione trasparenti e convenienti.

4. Migliorare la collaborazione con il team degli sviluppatori

Quando si lavora con un team di sviluppatori (o con un singolo sviluppatore che fa parte del proprio team), è cosa buona sapere quando le proprie richieste sono delle fantasie e quando sono semplicemente delle richieste.

In questo modo si potrà evitare di perdere tempo in discussioni inutili sulla fattibilità di un progetto, cosa che spesso accade quando una mentalità esclusivamente economica ed orientata alla customer experience si “scontra” con una ingegneristica orientata alla praticità tecnica.

Conoscere gli elementi di stile per esempio vi permetterà di capire in quanto tempo i cambiamenti che volete richiedere possono essere realizzati.

5. Analizzare in maniera approfondita i concorrenti

Se si può facilmente dare un’occhiata al bellissimo sito di quel concorrente, e capire con quali elementi è costruito e come funziona, perché non farlo? Conoscere degli elementi di programmazione vi permetterà di capire se il sito ha un design Responsive, se utilizza un targeting comportamentale, un ad server per l’ottimizzazione automatica dei banner interni, etc.

Tutte informazioni impagabili, degne del più sofisticato spionaggio industriale, ma in realtà accessibili liberamente, che vi permetteranno di adeguare la vostra strategia in tempo record.

Imparare i fondamenti del linguaggio dei codici, e della tecnologia più in generale, promuove una maggiore collaborazione tra marketing e tecnologia. Alimenta l’innovazione e la sperimentazione. E’ stimolante e divertente. E’ in poche parole la sintesi e l’essenza di quello che significa lavorare nel settore digitale.

 

Photo Credits Thinkstock

Scritto da

Marienza Benedetti 

Sono laureata in Marketing e lavoro per il dipartimento innovazione di una società tedesca. Grazie ai miei studi e al mio lavoro ho sviluppato la passione per la customer exp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Kellogg innova i suoi cereali integrando la prima tecnologia al mondo per ciechi e ipovedenti
Apple potrebbe lanciare due MacBook con processori ARM già nel 2020 (e la rivoluzione è appena iniziata)
La guerra di Apple sulla privacy dal WWDC 2020

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto