• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Si, No, Mio Dio No! Lo Stile Maschile Secondo Jessica Saia

Score

664 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Stefano Campaci 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/11/2013

Cosa Fare e cosa Non Fare per quel che riguarda l'abbigliamento maschile?

A rispondere a queste domande ci ha pensato Jessica Saia che, dal suo blog, The Bold Italic, ha pensato di spiegare a grandi linee agli uomini cosa sarebbe meglio evitare per quel che riguarda le scelte di stile.

Lo ha fatto creando delle immagini che elenchino cosa fare (do), cosa non fare (don't) e cosa evitare ad ogni costo (please don't).

1: T-Shirt. Questo capo è preferibile se a girocollo, semplice, senza ostentazioni.

Da evitare lo scollo a V, che faccia vedere il pelo, o peggio, i segni della ricrescita post ceretta.

Rientra nei please don't lo scollo talmente profondo da mostrare anch'esso il pelo, ma del pube.

2: Il Sandalo: Da molti e da molte considerato un indumento eros-repellente il sandalo ha comunque una sua dignità e, se portato con stile, non solo è più che accettabile, ma addirittura bello da vedere.

Risulta quindi un do se indossato come detto poc'anzi, diventa un don't se accompagnato dal calzino bianco che ricorda il teutonico-in-vacanza-style.

3: Gli Occhiali da Sole. Accettabili, secondo la blogger, gli occhiali che abbiano la forma e le tinte dei classici intramontabili, indossabili con un vestito, per un aperitivo all'aperto o per una gita in moto sulle colline: questi sono do.

Decisamente don't quegli occhiali che andrebbero bene solo per una discesa su una pista nera, troppo tecnici, troppo impossibili da abbinare se non sotto ad un casco da mountain bike o da sci. Aggiungiamo noi un don't anche per gli occhiali a visiera o, peggio ancora, quelli con stanghette fisse, si vedano i modelli Dior e John Richmond di qualche anno fa.

E' un please don't per gli occhiali indossati al contrario perché, a meno che non siate nella campagna indiana, non avete bisogno di simulare gli occhi sulla nuca per scoraggiare gli agguati da dietro di tigri o giaguari.

4: Pantaloni. Sono un do i pantaloni corti, anche molto, tagliati. Piacciono.

Sono un don't i pantaloni che non sono né lunghi e neppure corti. Questo modello staziona in un limbo per quel che riguarda la loro definizione, ma sono ben posizionati in quanto a gradevolezza alla vista. Orribili.

Please don't sono i pantaloni tagliati al contrario, ovvero in cui la parte residua è quella che copre la tibia. Insomma, anche per Jessica Saia va bene essere hipster, ma a tutto c'è un limite.

5: L'orologio. Accessorio senza età l'orologio da polso può donare molto a chi lo indossa, ma può anche togliere altrettanto. E' quindi un do l'orologio classico, quello che segna le ore con eleganza e sobrietà.

E' un don't l'orologio che necessita un microscopio gemmologico per leggerne l'ora. Poco pratico, poco apprezzabile, poco virile.

E' un please don't l'orologio imponente. Quello che segna l'umidità, l'altitudine, i fusi orari di 13 nazioni diverse, il battito cardiaco, la pressione sanguigna, il livello di elettricità presente nell'atmosfera, la direzione del vento, dotato di rilevatore geiger, metal detector, connessione ad internet, disco rigido da 64 terabyte, lanciarazzi e pulsante per lo sgancio della bomba atomica. Insomma gli orologi esagerati, se desiderate essere simpatici agli occhi di Jessica Saia, sarebbe meglio evitarli.

6: La camicia. Spesso nei dress-code di vari eventi e locali è espressamente richiesta la camicia. Il disguido maggiore è che questa richiesta non intente qualsiasi camicia. The Bold Italic considera do la camicia classica, normale, tinta unita, con i bottoni dall'inizio alla fine ed un colletto accettabile per dimensioni e colore.

Sono un don't tutte quelle camicie che presentano dragoni disegnati di fronte e magari ali da angelo sulla schiena. Consideriamo don't anche quei colletti talmente larghi e rigidi che, se esposti a venti con velocità maggiore ai 35 km/h, trasformano la camicia e chi la indossa in un aliante.

Sono please don't, per finire, le camicie talmente corte da far vedere l'elastico dello slip griffato e un lembo di pelle. Aggiungiamo anche in questa categoria le camicie strette a risaltare il pettorale, ma i cui bottoni sono talmente tesi da risultare più instabili del plutonio.

Jessica Saia, con ironia, ha voluto dare dei consigli agli uomini in merito al dilemma di come vestirsi oggi. Dato che a giudicare i maschietti è, solitamente, il gusto femminile, sarebbe meglio prendere questi consigli sia con l'ironia con cui sono stati dati, che con la serietà che ha spinto la blogger di The Bold Italic a darli.

Scritto da

Stefano Campaci 

Laureato in Comunicazione Media e Pubblicità, appassionato di advertising e comunicazione creativa sta cercando la sua strada, via, mulattiera.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Stefano Campaci  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Moda e Gaming, la coppia inaspettata che funziona

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto