Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Come si capisce se un film è diventato un vero e proprio capolavoro mondiale? Semplice, per il numero di citazioni, versioni e parodie! Ne è un esempio il film Shining, diretto da Stanley Kubrick, che vanta anche una versione in 8-bit.
A trasformare Jack, Wendy e il piccolo Danny in personaggi di un video game old-school ci pensa CineFix con il video The Shining - 8 Bit Cinema. Il filmato riproduce, in poco più di 3 minuti, tutta la storia del film ma con una grafica che ricorda i videogame: pixel, vista 2D e un'interfaccia tipica dei giochi punta e clicca. Nel video riviviamo tutte le scene cult del film passando da un personaggio all'altro all'interno di un Hotel Overlook in 8-bit.
Ma il video non si ferma solo alla riproduzione in chiave 8-bit del film cult di Kubrick. I più attenti (e geek) di voi avranno colto il riferimento, così esplicito da diventare citazione, del famosissimo videogame Monkey Island. La grafica e l'interfaccia di gioco sono identiche a quelle del videogame anni '90 della LucasFilm Games che è diventato un vero e proprio cult nel mondo dei videogamers.

Schermata del videogame Monkey Island
Insomma: prendete un film cult considerato il secondo horror più bello al mondo, aggiungete un pizzico di vintage e una chiara citazione al mondo dei videogame ed ecco a voi la perfetta ricetta di un video viral… o almeno in teoria! Se controlliamo le visualizzazioni, infatti, ci rendiamo conto che il filmato è lontano dal concetto di viral.
Come mai? Per prima cosa di filmati come questo è piena la rete (rinfrescatevi la memoria con i nostri articoli sull'argomento) e l'effetto "già visto, già sentito" fa perdere dei punti al video nonostante l'ottima qualità di realizzazione. Un punto a sfavore, se vogliamo, è anche la scelta del film: troppo cult e troppo famoso. I veri fan possono indignarsi e chi ha già visto il film potrebbe trovarlo noioso e ripetitivo.
Bando alle ciance, è tempo di vedere il video per un momento di relax perchè, ricordate bene, "All work and no play makes Jack a dull boy".
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
![Shining: il film diventa un videogame in 8 bit [VIDEO]](https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2013/10/shining_il_film_diventa_un_videogame_in_8_bit.jpg)