• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Angela Ahrendts: dal cavaliere alla mela con grande stile

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

640 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Marienza Benedetti 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/10/2013

E’ stata la notizia più chiacchierata della scorsa settimana: Angela Ahrendts, CEO del gruppo Burberry, entrerà a far parte della famiglia della mela nella primavera del 2014.
Si sa di lei che è una delle manager più pagate d’Inghilterra e che ha risollevato le sorti del luxury brand britannico per eccellenza.
Ma come mai Apple ha scelto proprio lei per guidare il suo retail online e offline?

Conosciamola meglio.

Moglie, madre, CEO

Angela Ahrendts nasce 53 anni fa in una piccola cittadina dell’Indiana. Subito dopo la laurea parte con un biglietto di sola andata per New York, determinata a sfondare nel mondo delle fashion companies.

Dopo alcune esperienze nel merchandising, a soli 29 anni diventa presidente di Donna Karan International per cui si occupa dello sviluppo internazionale tramite il licensing e la gestione del retail. In seguito entra a far parte dell’ executive board di Liz Claiborne (ora Fifth & Pacific) per poi passare a Burberry come CEO nel 2006 fino ad oggi.

Photo: Michael Hemy for BoF

La Ahrendts è un esempio positivo e costruttivo di donna manager: madre di tre figli, ha sposato l’amore della sua vita, conosciuto alle scuole elementari. A tal riguardo ha dichiarato: “Il mio lavoro è anche quello di dare il buon esempio. Qui [da Burberry] lavorano molte donne, e io ricordo sempre loro di essere prima di tutto delle madri. (…) Non voglio essere una grande CEO senza essere anche e prima di tutto una grande madre e moglie: questi sono tre lavori davvero importati”.

Il periodo Burberry

Angela Ahrendts ha raccolto il testimone da Rose Marie Bravo alla guida di Burberry in uno dei momenti più delicati per la storia del brand: una politica poco accorta di licensing aveva infatti causato uno svilimento della sua immagine elitaria e lussuosa. Nella metà dei 2000 il famoso motivo a quadri era ormai accostato unicamente allo stile dei chavs: una particolare tipologia di teenagers britannici, con bassa educazione ed estrazione sociale, famosi per le risse ed il consumo eccessivo di alcool e droga.

Angela Ahrendts ha definito tre provvedimenti fondamentali per contrastare il declino di immagine del brand:

- ha ritirato la maggior parte delle licenze di utilizzo del famoso pattern a quadri e ne ha ridotto la presenza nell’assortimento solo al 10% del totale;

- ha avviato delle campagne promozionali in cui sono state coinvolte personalità inglesi di spicco nel campo della moda, della musica e del cinema. Dimentichiamo i chavs: ora Burberry rappresenta il meglio dell’Inghilterra;

- ha spinto il brand a diventare il pioniere, nonché il best in class nello sviluppo di strategie di digital marketing. Oggi Burberry è il leading luxury brand su Facebook (con 16 milioni di fans) e su Twitter (con 2 milioni di followers).

Il bilancio dell’attività della Ahrendts da Burberry è più che positivo: il brand è ormai tornato ad essere il preferito delle fashioniste e di un certo tipo di clientela, e il primo semestre del 2013 è stato chiuso con un fatturato di 1,030 milioni di sterline, con un trend di crescita del 17%.

Apple: aspettative e rumors

Non stupisce che il colosso di Cupertino abbia scelto proprio la CEO di Burberry per guidare il proprio retail online e offline. Le due aziende infatti si sono sempre strizzate l’occhio in quanto a stima reciproca e collaborazioni.

Angela Ahrendts ha dichiarato infatti di avere “sempre ammirato l’innovazione e l’impatto dei prodotti e servizi Apple sulla vita della gente”, ed era risaputo che guardasse con un occhio particolare all’azienda come fonte di ispirazione. Infatti non ha mancato di mettere in atto delle collaborazioni importanti, come quella durante l’ultima London Fashion Week, in cui a Burberry è stata data la possibilità di utilizzare in anteprima l’Iphone 5s per catturare e condividere i momenti salienti della sfilata della collezione P/E 2014.

La Ahrendts è il terzo acquisto di Apple dal mondo del fashion negli ultimi mesi: prima di lei si sono uniti al team della mela anche Paul Deneve da YSL e Jay Blahnik da Nike. I rumors dicono che queste acquisizioni siano collegate all’attesissimo lancio di nuovi device “indossabili” quali l’Iwatch e i glasses, per i quali quindi ci sarebbe bisogno di know how proveniente dal mondo del lusso e della moda.

In realtà non bisogna dimenticare che Angela Ahrendts andrà a ricoprire il ruolo che fu creato inizialmente per Ron Johnson, che curò la start up e il lancio del progetto Apple store. Johnson veniva a sua volta dal mondo della moda, era infatti un dirigente di Target (catena di distribuzione americana). Il retail di Apple è quindi nato sotto il segno della moda, e si è sempre ispirato a quel mondo, per la vicinanza al consumatore e per il livello di servizio e di attenzione all’esperienza che spesso solo in quel campo si riesce a creare.

Attualmente gli Apple store sono i retail points con la redditività per metro quadro più alta in assoluto (60 mila euro per m2 contro i 44 mila degli store di Tiffany): riuscirà Angela Ahrendts a perpetrare questo successo e a continuare a nutrire di stile e innovazione una delle leve strategiche del successo del colosso di Cupertino?

Staremo a vedere. Nel frattempo, benvenuta Angela!

Scritto da

Marienza Benedetti 

Sono laureata in Marketing e lavoro per il dipartimento innovazione di una società tedesca. Grazie ai miei studi e al mio lavoro ho sviluppato la passione per la customer exp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto