Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Se qualcuno vi chiedesse di descrivere l'atmosfera di un coffee shop, cosa menzionereste? Parlereste probabilmente di caffè caldo, di chiacchere con gli amici, di un luogo caldo ed accogliente dove si lavora al proprio pc al calduccio e sereni. L'immaginario legato a questi luoghi pubblici è forte, per questo può essere divertente giocarci. Come hanno cercato di fare i creativi dietro a "Telekinetic Coffee Shop Surprise", un video tutto telecinesi, spavento e suspance.
Pubblicato solamente ieri, il filmato ha già totalizzato 3 milioni di visualizzazioni. Certo, non capita tutti i giorni di vedere una ragazza molto arrabbiata che, con il solo gesto della mano, scaraventa contro una parte e solleva un povero coetaneo colpevole di averle rovesciato addosso del caffè.
E non è effettivamente capitato nemmeno alle persone testimoni di questo ennesimo prank, appunto in quanto tale. Ma le espressione visivamente terrorizzate degli astanti non lascia dubbi sulla reale riuscita dello scherzo, organizzato per promuovere il prossimo rilascio nelle sale del remake di "Carrie", famoso film horror degli anni '70.
E forse è proprio la reazione iper-esposta dei presenti a differenziare questo video dai tanti esempi di prank advertising che abbiamo visto negli ultimi mesi: anzitutto qui non vi è una vera e propria "vittima", ma spettatori di una presunta situazione pericolosa/spiacevole; inoltre, le telecamere hanno abbondantemente indugiato sui visi degli spaventati clienti del locale, vero motore emozionale del video. Come a dire "ecco come vi lascerà il film".
Se così non fosse, svelare già all'inizio del filmato che ciò che si sta guardando è solo uno scherzo, non sarebbe stato strategico dal punto di vista della viralità. O forse gli autori hanno voluto evitare le critiche che operazioni di prankvertising si trascinano dietro? Voi cosa ne pensate?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
![Telecinesi da brivido in un coffee shop: è prank advertising! [VIDEO] Telecinesi da brivido in un coffee shop: è prank advertising! [VIDEO]](https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2013/10/telecinesi_da_brivido_in_un_coffee_shop_e_prank_advertising.jpg)
![Telecinesi da brivido in un coffee shop: è prank advertising! [VIDEO] Telecinesi da brivido in un coffee shop: è prank advertising! [VIDEO]](https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2013/10/telecinesi_da_brivido_in_un_coffee_shop_e_prank_advertising_2.jpg)
![Telecinesi da brivido in un coffee shop: è prank advertising! [VIDEO] Telecinesi da brivido in un coffee shop: è prank advertising! [VIDEO]](https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2013/10/telecinesi_da_brivido_in_un_coffee_shop_e_prank_advertising_3.jpg)