• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

TheQ Camera: oltre gli smartphone, molto più di una social camera

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Gabriella De Stefano 

Copywriter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/10/2013

TheQ Camera: oltre gli smartphone, molto più di una social camera

TheQ Camera è la prima macchina fotografica veramente social, che permette l'upload di foto sul web in maniera automatica.

Una social camera dal design cool e colorful, nata per riportare in primo piano il piacere di fotografare il proprio mondo da un obiettivo diverso da quelli degli smartphone. L'anima friendly strizza un po' l'occhio alle Lomo, anche per la possibilità di messa a fuoco manuale.

Il team di TheQ ha da poco ottenuto il prestigioso riconoscimento di "Site of the day" su Awwwards: all'interno della crew ci sono anche alcune menti creative italiane.

Abbiamo incontrato Joe Lesina, uno dei fondatori del progetto.

1 - Da quale idea nasce il progetto TheQ Camera?

Come tutte le migliori storie, anche quella di TheQ nasce in un bar. È la storia di tre ragazzi che senza alcuna esperienza in business si tuffano di testa nel mondo delle start-up con una semplice idea, basata su design e innovazione. La fotografia e le macchine fotografiche sono sempre state in un modo o nell'altro parte della nostra vita e una sera ci venne in mente la pazza idea di crearne una. Ovviamente la nostra conoscenza in produzione di fotocamere era inesistente ma credevamo nel potere delle idee: mettendo insieme le nostre competenze siamo riusciti a trasformare un'idea in un progetto, un progetto in un business.

2 - Quanto tempo ci è voluto per realizzarlo?

Da quella sera nel bar, il primo anno è stato dedicato a lavorare la notte nella cucina di casa mia montando presentazioni e business plans alla ricerca di Skype calls con potenziali investitori. In quel periodo lavoravo come art-director in un'agenzia pubblicitaria e i miei due soci (Andrea Arcari e Brandon Ricci) erano anche impiegati a tempo pieno, il tempo e la disponibilità quindi non erano dalla nostra parte.

Dopo un anno di duro lavoro riceviamo il primo finanziamento da una società in Svezia: ricevuto l'investimento ci siamo trasferiti ad Hong Kong dove ci è voluto un altro anno per aprire la compagnia, sviluppare il prodotto, il brand e tutti i servizi online.

3 - Per realizzare un progetto così ambizioso è necessario un team molto numeroso, con personalità diversificate e complementari tra loro. Da quante e quali persone è composto?

Il team era composto da 5 persone fino a sei mesi fa. Le nostre conoscenze in quanto founders si limitavano principalmente a creatività, design e organizzazione quindi, quando abbiamo aperto l'ufficio ad Hong Kong l'anno scorso, abbiamo assunto un CEO che fosse in grado di portare avanti il progetto a livello strategico e un Product Manager che sapesse sviluppare il prodotto. Ora contiamo su una ventina di persone tra sales, development, hardware, software, marketing e design sparsi per il mondo.

4 -TheQ Camera è una delle prime social cameras (insieme alla Samsung Galaxy Camera). Però il suo design cool e originale, la personalità friendly, la tecnologia social e la fascia di prezzo fanno sì che i suoi diretti competitors siano forse più gli smartphone che le tradizionali fotocamere. Cosa ne pensate? E in questo caso, cosa ha TheQ Camera di veramente distintivo nel mercato?

TheQ Camera vuole posizionarsi in un mercato dove la fotografia non è più professionale, in cui tutti possono essere fotografi del loro mondo, ed il nuovo media si trova online. Una rivoluzione creata da social media e per l'appunto dagli smartphones, ma TheQ vuole riportare il piacere della fotografia senza la distrazione del social networking.
TheQ Camera permette la presenza istantanea su tutti i social networks senza il coinvolgimento diretto, condividendo istantaneamente le foto attraverso un semplice tasto.

Oltre il concetto di prodotto "connesso" abbiamo pensato di inserire caratteristiche che generalmente nessuno smartphone si può permettere, tra cui un ecosistema di servizi online chiamati TheQ LAB, la resistenza all'acqua, il flash anulare tanto usato nella moda e una messa a fuoco manuale.

5 - Che cos'è The Q Lab? Una sorta di Instagram Q-centered?

Da non confondere con un "altro" social network, theQ LAB è un servizio web con il quale TheQ camera comunica tramite connessione 3G. TheQ non è solamente una fotocamera bensì un ecosistema di prodotti diversi all'interno dello stesso brand: con TheQ Camera infatti si ottiene accesso ad una serie di servizi online che completano il sistema.
TheQ LAB è da considerare come una memoria infinita della macchina fotografica, come un album virtuale privato e come un pannello di controllo
allo stesso tempo.

Le immagini vengono salvate direttamente su TheQ LAB, per non doverle mai scaricare attraverso un cavo o addirittura perderle. Il sistema è assolutamente privato, in modo da avere totale controllo e sicurezza sulle foto. Lo spazio è illimitato, per non doversi mai preoccupare di cartelle e memoria nei nostri computers. Inoltre, gran parte dei settings della fotocamera sono gestibili online tramite TheQ LAB, disponibile anche sotto forma di applicazione su App Store, per lasciare nelle mani dei consumatori quello che realmente conta al momento dello scatto: la fotografia.

6 - Come avete deciso di essere Hong Kong based?  Motivi legati al business, alla tecnologia o al design?

Hong Kong è oggi il canale perfetto tra business e tecnologia, la sua vicinanza con la Cina permette il contatto diretto con la produzione mentre il suo volto internazionale agevola i rapporti con partners e potenziali contatti. In una sorta di pittoresca città del futuro dove tutto è possibile, Hong Kong ha gli strumenti giusti per trasformare le parole in fatti.

7 - Il cuore del progetto è italiano anche se il team è assolutamente multiculturale. Quanto c'è di made in Italy nella Q Camera?

Il team è assolutamente multiculturale, abbiamo sedi a Hong Kong, Copenhagen e Stoccolma e tutti insieme ricopriamo 10 paesi diversi in quasi tutti i continenti, per questo motivo ci tengo a specificare che il cuore del progetto non è italiano. L'Italia nel progetto gioca un ruolo semplicemente geografico in quanto al momento dell'idea noi founders ci trovavamo li, ma l'approccio nel design, le strategie di marketing e soprattutto la tipologia di business è tutt'altro che italiana.

Ci piace infatti definire il progetto come "made in Sweden" per l'influenza che questo paese ha avuto, in ambito creativo e ovviamente finanziario.

E voi amici ninja, la provereste?

Scritto da

Gabriella De Stefano 

Copywriter

Gabriella ha 31 anni, quando ne aveva 8 le piaceva scrivere i temi, fare gli esercizi di inglese e ascoltare la radio. A poco più di 20 anni di distanza le cose non sono camb… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il Rosatellum, una delle più astute operazioni di marketing con dentro una legge elettorale
Olympus Air, la fotocamera wireless per il tuo smartphone
App of the Week: Rhonna Design Magic, il photo editing con il tocco magico

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto