• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

iOS7: 5 pregi e 5 difetti che dovete conoscere

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Lorenzo Piria 

Consulente Marketing, Digital & Web Analytics

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/09/2013

Se siete fra quelli che non hanno ancora fatto l'aggiornamento al vostro iPhone, iPad o iPod Touch per aspettare i primi commenti, prendete appunti sui 5 pregi e i 5 difetti  più rilevanti del nuovo iOS di casa Apple secondo Ninja Marketing.

Vi anticipiamo che qui per comodità dell'autore ( e per potervi offrire un'opinione anche per tutti coloro che non hanno le più recenti versioni del melafonino) le immagini sono tutte relative a screenshot di iPhone 4s. Per l'aggiornamento su iPad abbiamo finora raccolto molti commenti negativi, soprattutto per coloro che  non hanno l'ultima versione del tablet. Infatti su iPad 2 e 3 sono stati riscontrati parecchi bug e un rallentamento anche "irritante" del sistema.

Per quanto riguarda iPod Touch, l'aggiornamento è disponibile soltanto per la quinta generazione del device.

5 pregi di iOS7

Incominciamo da quello che di buono ci ha portato iOs7.

1. L'architettura

Esatto, il primo miglioramento che, rispetto alla nuova interfaccia ridisegnata da Jonathan Ive, passa un po' in secondo piano, sta tutta sotto al cofano!  Il nuovo iOS è stato completamente ridisegnato per i nuovi modelli di iPhone 5S che grazie ai loro processori A7 a 64bit, possono ora sfruttare tutto il loro potenziale. Infatti Tim Cook ha illustrato durante l'ultimo Keynote che i nuovi iDevice saranno ben il 40% più potenti rispetto ad iPhone 5.

2. Control Center

iPhone significa immediatezza: il nuovo Control Center vi rende la vita ancora più semplice di prima. Diventa un vero e proprio punto di controllo su tutto ciò di cui potreste aver bisogno "al volo". Aggiustare la luminosità dello schermo, accendere e spegnere wifi e bluethoot e ancora calcolatrice, sveglia, torcia (eggià!) e controllo del player musicale in background. Tutto più immediato, con un solo swip del vostro pollice dal basso all'alto.

3. Spotlight

Per tutti gli utenti mac, Spotlight significa "quello che stavi cercando...subito!": con il nuovo aggiornamento Spotlight diventa ora accessibile da qualsiasi pagina. Basta uno swip verso il basso e potrete cercare quello che avevate bisogno. Un notevole guadagno di tempo!

4. AirDrop

Una nuova vecchia feauture. Si, perchè per gli utenti OS X, Airdrop è già conosciuta dall'arrivo di OS X Lion. Ma adesso sbarca su iPhone, permettendo lo scambio di  diversi tipi di file attraverso la connessione WiFi o Bluethoot. Gli utenti intorno a voi con iOS7 saranno subito segnalati, e potranno decidere dove salvare i file che gli invierete, a seconda che siano contatti, documenti o immagini! Rimane chiaramente la restrizione fra i soli utenti Apple.

Attenzione però: questa app è disponibile solo dal modello 5 in poi per quanto riguarda iPhone, su iPad 4, iPad Mini e iPod Touch di ultima generazione.

5. iWork e iLife Free

Finalmente Apple ci regala qualcosa! Infatti, solo per i nuovi utenti, Apple mette a disposizione gratuitamente la sua suite di lavoro (iWork) e di intrattenimento (iLife). Infatti il Tim Cook ha specificato che è essenziale per la produtttività e per la creatività dei clienti avere a disposizione questa suite (del totale costo di € 35) ricalcando lo stesso percorso intrapreso su Mac, quando si decise di integrare la suite iLife per tutti i nuovi acquirenti di Mac.

Citiamo come funzioni che ci son piaciute ma che non riteniamo fondamentali, anche il nuovo Safari che diventa a schermo pieno con un nuovo modo di leggere la cronologia, Mail che diventa più rapido grazie a una nuova gestione dei messaggi tramite swipe a destra e sinistra, il tanto commentato Multitasking intelligente che vi permette di avere tutto sotto controllo.

5 difetti di iOS7

Vediamo dove gli utenti storcono il naso con il nuovo iOs7.

1. Wall(paper)

Parliamo della grafica del nuovo iOS. Sicuramente è stata completamente ridisegnata, sorpassando le ombre, i riflessi e gli effetti 3D, creando una nuova interfaccia molto pulita e colorata. Chiaramente può piacere e non piacere, ma noi su questo non ci esprimiamo.

Ma parliamo invece della schermata Home. Le cartelle ora sono molto più trasparenti rispetto a prima, così che è difficile distinguere i contorni, e i font (Helvetica Neue per essere precisi, molto simile al nuovo font utilizzato per il restyle del logo Yahoo) sono più sottili e di colore bianco risultando poco leggibili.  Quando si dice bello..ma poco funzionale!

2. La tastiera

Per la tastiera ci aspettavamo qualche upgrade, qualche aggiornamento che mettesse fine a quegli infiniti suggerimenti di parole, sempre non azzeccate, da chiudere con quella minuscola "x". Niente da fare, se ne sono dimenticati! E preparatevi perché su alcune applicazioni potrete vedere ancora la vecchia keyboard!

3. E gli altri iDevice?

Sembra infatti che se iPhone5, più o meno, regga bene il nuovo iOS, gli altri dispositivi melati abbiano numerosi bug, dal più vecchio iPhone 4 (forse comprensibile) fino a tutte le generazione di iPad, compreso l'iPad 4!

Le maggiori lamentele riguardano la presenza di bug, che influiscono sulle prestazioni trasformando l'esperienza utente in qualcosa di lento e fastidioso! App che si chiudono in modo autonomo, tastiera lenta che non rispondo subito al tocco e per concludere diversi utenti lamentano un calo di prestazioni sulla batteria. Forse questo ultimo aggiornamento richiede un livello di prestazioni un po' troppo alto, che inevitabilmente tagliano fuori tutti i "vecchi utenti".

4. App>Home>Cartella>Home

Nonostante sia familiare per gli utenti Android, quello che vi andiamo a illustrare risulta essere, in alcuni casi, una perdita di tempo. Con iOS7, una volta aperta la nostra cartella ed aver aperto un'applicazione al suo interno, premendo il tasto Home, convinti di ritornare alla nostra homescreen, ci ritroveremo ancora dentro alla cartella. È vero, nessuno perderà il treno per questo passaggio in più, però se si parla di semplificare le cose, allungare i passaggi non serve.

5. Aggiornamento in Background

Nonostante la durata della batteria noi sia fra i difetti del nuovo iOS7 (come spiego poco sotto), esistono alcune impostazioni che dovremo disattivare se vogliamo risparmiare un pò di batteria.

È sicuramente il caso del nuovo aggiornamento automatico in background delle applicazioni che, quando il nostro "portafoglio app" inizia ad essere consistente, potrebbe capitare che per più volte al giorno il nostro telefono sarà impegnato a scaricare aggiornamenti, occupando memoria, e utilizzando piu batteria.

Per questo vi consigliamo di disattivare questa funzioni semplicemente andando in Impostazioni> Generali> Aggiorna App in Background.

....e la batteria?

Da diverse fonti arriva la voce che la batteria sembrerebbe non essere segnata dal nuovo aggiornamento, ma che piuttosto potrebbe sembrarvi meno resistente ma è solo una questione di tempi di utilizzo! Infatti con 200 nuove funzioni, è facile perdere parecchio tempo alla scoperta del rinato device!

E voi? diteci cosa vi piace e non vi piace del nuovo iOS7

Scritto da

Lorenzo Piria 

Consulente Marketing, Digital & Web Analytics

Lorenzo Piria, libero professionista e consulente aziendale, si occupa di Web Marketing, Digital Strategy e Web Analytics all'interno del network Brain Farm. Dal 2012 nella gr… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Lorenzo Piria  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT
Quanto costa (e cosa fa) il nuovo visore di Apple

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto