
È una macchina fotografica grande come una pallina da tennis ed è pronta per essere lanciata in aria. Si chiama Squito ed è stata creata da Steve Hollinger, un designer di Boston, che promette di rivoluzionare il mondo della fotografia aerea .
Esattamente come una pallina da tennis, può essere lanciata in aria generando un video o delle foto che seguono l'intera traiettoria a 360°. Le immagini restituite sono ad alta definizione e senza alcuna sfocatura grazie a una sofisticata tecnologia di stabilizzazione, riconoscimento dei singoli frame.
Tutte le foto e i video possono essere trasmessi in tempo reale a diversi device come computer, tablet e smartphone.
Caratteristiche tecniche
- tre telecamere
- un sensore di orientamento
- un microcontrollore
- un processore d'immagine
- una unità di misurazione inerziale.
Ambiti di utilizzo
Oltre agli ambiti puramente ludici di sperimentazione fotografica o ambiti di fotografia sportiva e documentaristica, l’aspetto più interessante di Squito è il suo impiego in situazioni di emergenza e critiche. I particolari sensori di cui è dotata consentono infatti di catturare immagini anche in condizioni di oscurità, nebbia e fumo.
Video dimostrativo
Ecco una cosa vuol dire "lanciare" una foto con Squito.