• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Sincronizzare i dati via cloud da iOS

Score

449 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Matteo Rondina 

Co-Founder @elisa.digital | Bank Employee

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/08/2013

A gennaio 2013 Google chiude il servizio di  Google Sync che permetteva ai possessori di device con OS targati Apple, Symbian e Windows Phone di sincronizzare la propria casella di posta elettronica con l'account di Google, dunque Gmail, il calendario e i contatti. Ora è necessario sincronizzare tutto attraverso i protocolli IMAP, CalDAV e CardDAV. Solo i possessori di un account Google Apps for Business possono ancora accedere al servizio di Google Sync.

Il servizio ha chiuso perché non era remunerativo: del resto molti posseggono uno smartphone o un tablet, ma pochi ancora conoscono l'importanza di sincronizzare i dati tra i diversi device, compresi quelli desktop.

Eppure tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni nel settore mobile vi è il cloud (nuvola): la possibilità di consultare, condividere, sincronizzare dati fra diversi dispositivi ed in maniera totalmente automatica ha permesso di chiudere il cerchio della mobilità, finalmente completa.

Acquistando uno smartphone di ultima generazione o un tablet abbiamo finalmente la possibilità di usufruire di innumerevoli funzioni e benefici che queste tecnologie ci mettono a disposizione, per aumentare la nostra produttività o semplicemente per godere di un'esperienza di svago ed intrattenimento completa, e sicura.

I vostri dati sono la vostra carta d'identità

Avete presente la sensazione di frustrazione, smarrimento, impotenza e dispiacere che si prova quando si perde il portafogli?! Spesso poi non è per il contenuto in banconote: "Non è per i soldi" diciamo spesso, "ma sai tutti i documenti, le carte di credito, la patente, dovrò rifare tutto, perderci il tempo, ecc...".

E se perdessimo o ci fosse rubato il nostro device?! Rubrica, agenda, messaggi, le foto delle vacanze, i video dei nipotini, le configurazioni, le nostre e-mail del lavoro, qui documenti che avevate solo li ecc... In confronto al portafogli è come perdere una casa, o un album di ricordi!!!

E pensare che Google e Apple mettono a nostra disposizione, da tempo, strumenti di salvaguardia dei dati e sincronizzazione: possiamo salvare i nostri dati sulla nuvola, così da svincolarli dal dispositivo stesso, che diventa sempre di più un semplice client, un terminale di consultazione e inserimento dati che, però, risiedono su server remoti e disponibili ovunque.

 Sistema aperto vs sistema chiuso

Google, con Sync permtte di accedere "gratuitamente" ad un gran numero di utilissimi servizi.

La forza di Google, sta nella integrazione fra i servizi che offre. Inoltre, il sistema Google è molto aperto e capace di integrarsi con una numero praticamente infinito di servizi.

Apple dalla sua, soprattutto con il lancio dei servizi iCloud, spinge sul sistema chiuso ma più "semplice" e capace di regalare all'utente un'esperienza finale d'uso al top.

Sincronizzazione e sicurezza

Scegliere di salvare i nostri dati nel nostro device senza sincronizzarli in remoto è come acquistare la cassaforte più tecnologica del mondo per proteggere i nostri beni e metterla in strada, aperta, con una freccia luminosa sopra con scritto: qui custodisco i miei beni! Inutile e per nulla sicuro!

Se salviamo i nostri contatti solo nella rubrica del telefono è come se mettessimo i nostri soldi, i nostri risparmi sotto al materasso... possono sembrare al sicuro ma non lo sono! Salvare la nostra rubrica in the cloud, tramite un servizio come iCloud ad esempio ci permette di "virtualizzare" i dati, come quando portiamo i nostri soldi in banca, e poi li spendiamo con le carte!

Apple, fedele alla sua filosofia, con iCloud porta la sincronizzazione ed il backup alla portata di tutti, veramente di tutti. Con pochi passaggi possiamo configurare i servizi e dormire sonni tranquilli, sfruttando la potenza della sincronizzazione per consultare i nostri dati sia in mobilità da iPhone ed iPad, sia da casa con Macbook o iMac, sia in viaggio sfruttando l'interfaccia browser di icloud.com.

Peccato che in questo sistema sia presente la limitazione di Apple e cioè l'impossibilità di relazionare i dati con altri servizi. Questa potrebbe sembrare una limitazione accettabile per i più ma così non è per un utenza media o avanzata, che necessità di integrazione, pochi vincoli, e libertà di movimento.

I suggerimenti per una facile sincronizzazione

Prendo spunto dalla mia personale esperienza: utilizzo da sempre Gmail e la sua rubrica per me è fondamentale. Averla sincronizzata con il mio iPhone ed iPad è d'obbligo, e utilizzando solo i servizi iCloud non sarebbe possibile. Troppo limitativo per me, e così per quelli della vecchia scuola, che non sono nati con un iPhone nelle mani ma che come primo telefono magari hanno avuto un Sony Ericsson di quelli colorati, con display ad una riga :D

Eppure non disprezzo alcune funzionalità di iCloud di Apple che tengo comunque attivato e configurato e che mi permette, ad esempio, di avere sincronizzate le pagine aperte di Safari fra iPhone e iPad, le note, i promemoria, lo streaming di immagini ed il servizio Trova il mio iPhone in caso di smarrimento.

Personalmente, non utilizzo attualmente le funzionalità di iCloud per il backup, preferisco il classico backup su MacBook tramite iTunes, soprattutto ora che è possibile farlo via wifi. Indubbiamente però, per i più svogliati, un servizio come il backup over the air offerto da iCloud è qualcosa di unico ed insostituibile!

Una guida Ninja per utilizzare al meglio i vostri device

Prossimamente, in una serie di articoli, mostrerò come utilizzare e configurare correttamente i nostri dispositivi e riuscire a digitalizzare completamente la quotidianità tramite app di terzi e sfruttando le potenzialità del cloud, migliorando la produttività e la sicurezza dei nostri dati.

Stay Tuned!

Scritto da

Matteo Rondina 

Co-Founder @elisa.digital | Bank Employee

Lavoro in un istituto bancario, nel tempo a disposizione mi occupo di formazione ed digital advisory. Ho co-fondato una digital non-agency che accompagna le PMI nei processi d… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Apple sospende la vendita di tutti i suoi prodotti in Russia
Guarda che bello Saving Simon: il commovente spot natalizio di Apple girato con un iPhone 13 Pro
Ecco come sono diventate grandi YouTube, LinkedIn, Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto