• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i superpoteri dell’informazione
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i...
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del tuo retail
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del...
Addio ai Like su Instagram: cosa è cambiato per gli influencer
Addio ai Like su Instagram: cosa è cambiato per gli influencer
Instagram chiederà l’età ai nuovi utenti. Ai controlli però ci pensa l’algoritmo
Instagram chiederà l’età ai nuovi utenti. Ai controlli però ci...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani per innovare il Paese
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende agricole
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende...
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca...
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist, Virvelle e Ninja Academy cercano te
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist, Virvelle e Ninja...
Sì, l’Intelligenza Artificiale può aiutare a salvare le specie in estinzione
Sì, l’Intelligenza Artificiale può aiutare a salvare le specie in...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare meglio
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Sincronizzare i dati via cloud da iOS

Score

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Matteo Rondina 

Co-Founder @elisa.digital | Bank Employee

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/08/2013

A gennaio 2013 Google chiude il servizio di  Google Sync che permetteva ai possessori di device con OS targati Apple, Symbian e Windows Phone di sincronizzare la propria casella di posta elettronica con l'account di Google, dunque Gmail, il calendario e i contatti. Ora è necessario sincronizzare tutto attraverso i protocolli IMAP, CalDAV e CardDAV. Solo i possessori di un account Google Apps for Business possono ancora accedere al servizio di Google Sync.

Il servizio ha chiuso perché non era remunerativo: del resto molti posseggono uno smartphone o un tablet, ma pochi ancora conoscono l'importanza di sincronizzare i dati tra i diversi device, compresi quelli desktop.

Eppure tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni nel settore mobile vi è il cloud (nuvola): la possibilità di consultare, condividere, sincronizzare dati fra diversi dispositivi ed in maniera totalmente automatica ha permesso di chiudere il cerchio della mobilità, finalmente completa.

Acquistando uno smartphone di ultima generazione o un tablet abbiamo finalmente la possibilità di usufruire di innumerevoli funzioni e benefici che queste tecnologie ci mettono a disposizione, per aumentare la nostra produttività o semplicemente per godere di un'esperienza di svago ed intrattenimento completa, e sicura.

I vostri dati sono la vostra carta d'identità

Avete presente la sensazione di frustrazione, smarrimento, impotenza e dispiacere che si prova quando si perde il portafogli?! Spesso poi non è per il contenuto in banconote: "Non è per i soldi" diciamo spesso, "ma sai tutti i documenti, le carte di credito, la patente, dovrò rifare tutto, perderci il tempo, ecc...".

E se perdessimo o ci fosse rubato il nostro device?! Rubrica, agenda, messaggi, le foto delle vacanze, i video dei nipotini, le configurazioni, le nostre e-mail del lavoro, qui documenti che avevate solo li ecc... In confronto al portafogli è come perdere una casa, o un album di ricordi!!!

E pensare che Google e Apple mettono a nostra disposizione, da tempo, strumenti di salvaguardia dei dati e sincronizzazione: possiamo salvare i nostri dati sulla nuvola, così da svincolarli dal dispositivo stesso, che diventa sempre di più un semplice client, un terminale di consultazione e inserimento dati che, però, risiedono su server remoti e disponibili ovunque.

 Sistema aperto vs sistema chiuso

Google, con Sync permtte di accedere "gratuitamente" ad un gran numero di utilissimi servizi.

La forza di Google, sta nella integrazione fra i servizi che offre. Inoltre, il sistema Google è molto aperto e capace di integrarsi con una numero praticamente infinito di servizi.

Apple dalla sua, soprattutto con il lancio dei servizi iCloud, spinge sul sistema chiuso ma più "semplice" e capace di regalare all'utente un'esperienza finale d'uso al top.

Sincronizzazione e sicurezza

Scegliere di salvare i nostri dati nel nostro device senza sincronizzarli in remoto è come acquistare la cassaforte più tecnologica del mondo per proteggere i nostri beni e metterla in strada, aperta, con una freccia luminosa sopra con scritto: qui custodisco i miei beni! Inutile e per nulla sicuro!

Se salviamo i nostri contatti solo nella rubrica del telefono è come se mettessimo i nostri soldi, i nostri risparmi sotto al materasso... possono sembrare al sicuro ma non lo sono! Salvare la nostra rubrica in the cloud, tramite un servizio come iCloud ad esempio ci permette di "virtualizzare" i dati, come quando portiamo i nostri soldi in banca, e poi li spendiamo con le carte!

Apple, fedele alla sua filosofia, con iCloud porta la sincronizzazione ed il backup alla portata di tutti, veramente di tutti. Con pochi passaggi possiamo configurare i servizi e dormire sonni tranquilli, sfruttando la potenza della sincronizzazione per consultare i nostri dati sia in mobilità da iPhone ed iPad, sia da casa con Macbook o iMac, sia in viaggio sfruttando l'interfaccia browser di icloud.com.

Peccato che in questo sistema sia presente la limitazione di Apple e cioè l'impossibilità di relazionare i dati con altri servizi. Questa potrebbe sembrare una limitazione accettabile per i più ma così non è per un utenza media o avanzata, che necessità di integrazione, pochi vincoli, e libertà di movimento.

I suggerimenti per una facile sincronizzazione

Prendo spunto dalla mia personale esperienza: utilizzo da sempre Gmail e la sua rubrica per me è fondamentale. Averla sincronizzata con il mio iPhone ed iPad è d'obbligo, e utilizzando solo i servizi iCloud non sarebbe possibile. Troppo limitativo per me, e così per quelli della vecchia scuola, che non sono nati con un iPhone nelle mani ma che come primo telefono magari hanno avuto un Sony Ericsson di quelli colorati, con display ad una riga :D

Eppure non disprezzo alcune funzionalità di iCloud di Apple che tengo comunque attivato e configurato e che mi permette, ad esempio, di avere sincronizzate le pagine aperte di Safari fra iPhone e iPad, le note, i promemoria, lo streaming di immagini ed il servizio Trova il mio iPhone in caso di smarrimento.

Personalmente, non utilizzo attualmente le funzionalità di iCloud per il backup, preferisco il classico backup su MacBook tramite iTunes, soprattutto ora che è possibile farlo via wifi. Indubbiamente però, per i più svogliati, un servizio come il backup over the air offerto da iCloud è qualcosa di unico ed insostituibile!

Una guida Ninja per utilizzare al meglio i vostri device

Prossimamente, in una serie di articoli, mostrerò come utilizzare e configurare correttamente i nostri dispositivi e riuscire a digitalizzare completamente la quotidianità tramite app di terzi e sfruttando le potenzialità del cloud, migliorando la produttività e la sicurezza dei nostri dati.

Stay Tuned!

Leggi anche

Le serie, i costi, il “regalo” di Tim Cook. Dentro Apple Tv+
Employee Retention: la vera ricchezza delle aziende 2.0 sono i loro dipendenti
La Holiday Marketing Guide 2019 di Facebook. Apple. Twitter. Pinterest

Scritto da

Matteo Rondina 

Co-Founder @elisa.digital | Bank Employee

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

3 
Mariagrazia Repola

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto