• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e addio ai sogni di gloria di Facebook
Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e...
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha sollevato un polverone sul web
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha...
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada l’ansia. Parliamone
L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada...
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Trail me Up: lo street view dei percorsi naturalistici [INTERVISTA]

Score

22,8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Gabriella De Stefano 

Copywriter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/07/2013

Immaginatevi Google Street View in mezzo a foreste lussureggianti, sentieri dorati, dune di sabbia desertica o parchi naturali con panorami mozzafiato. Immaginate di poter visitare gli angoli più remoti del mondo in modalità completamente off-road rispetto ai percorsi asfaltati tradizionali.

Utopia? Avventure alla Indiana Jones?

No, è tutto realtà (virtuale). E si chiama Trail Me Up.

Trail Me Up è un sito web che offre trailviews a 360° di paesaggi che sono accessibili solo attraverso itinerari e percorsi a piedi: dai parchi naturali ai luoghi più sperduti e inospitali. Un'interfaccia che permette agli utenti di visitare queste location dalla prospettiva di chi fa hiking, con un format di realtà virtuale in cui ogni movimento o rotazione può essere colto da tutti gli angoli possibili.

Online da febbraio 2012 e nato con intento documentaristico e divulgativo, è un progetto che sta crescendo sempre di più. Testi e tracce audio sono contributi fondamentali e fanno in modo che, oltre alle potenzialità di Street View ci siano anche quelle di una vera enciclopedia naturalistica, geografica e geologica.

Avevamo già incontrato questo progetto alcuni mesi fa spiegandovelo sotto il punto di vista più "tecnico" e tecnologico: questa volta invece abbiamo intervistato Fabio Zaffagnini, CEO e Founder di Trail me Up, per farci raccontare i retroscena e le prossime tappe di questa avventura.

1- Come nasce Trail Me Up? Essendo un progetto molto originale è interessante scoprire l'intento originario da cui è partito.

L'idea è nata di ritorno da un viaggio in Patagonia. Dopo aver mostrato le foto ai miei amici, ho notato che quello che così tanto aveva emozionato me, non provocava lo stesso effetto su di loro. Quindi ho pensato a un modo per far rivivere quei luoghi attraverso lo schermo di un computer. In quel momento mi è tornato in mente il giorno in cui ho scoperto Google Streetview: per quasi una settimana non sono riuscito a lavorare, ero troppo impegnato a percorrere le strade americane, italiane, spagnole. Da lì il passaggio è stato breve: mi sono chiesto come sarebbe stato se Streetview fosse riuscito a percorrere anche i sentieri. Ho fatto una ricerca in rete e mi sono accorto che non esisteva niente di simile. Così mi son detto: "Lo faccio io!". E da lì, era il 2011, non ho fatto altro che pensare a quello: mappare tutti i sentieri del mondo.

2 - Come decidete le mete del virtual trail?

Fino ad oggi, hanno corrisposto alle nostre ferie! Ma ora stiamo costruendo una roadmap in base alle adesioni dei mappatori che continuano ad arrivare ad una velocità vertiginosa.

 

3 - La vostra è un'alternativa a Google view con un target molto particolare. In estrema sintesi, qual è tutto il processo per creare una "trail view"?

È tutto molto semplice: raccogliamo le adesioni dei volontari, inviamo loro il nostro zaino. E aspettiamo le foto ed i contenuti che pubblicheremo sul nostro sito, a fronte di una lauta ricompensa (una maglietta).

4 - Attualmente ci sono Yosemite ed Etiopia, in progress la Cappadocia. Quali saranno le prossime mete?

Abbiamo già mappato e quindi siamo prossimi alla pubblicazione di altri sentieri mappati negli USA, in Tanzania, Turchia, Nuova Zelanda, Cuba. Entro breve partiremo poi in modo massiccio con l'Italia, più alcuni progetti molto ambiziosi che stiamo sviluppando, ma su cui vige il più profondo segreto.

Made in Italy vs Google: noi tifiamo per il primo, e voi amici ninja trekker?

Leggi anche

Google festeggia 20 anni con un tour virtuale nel famoso ufficio-garage del 1998
Un sito geolocalizza le modifiche anonime alle voci di Wikipedia
Google Arts and Culture: arriva la nuova Guida Turistica firmata Big G

Scritto da

Gabriella De Stefano 

Copywriter

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto