• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Una chiacchierata con iSpazio su Apple e il Mobile

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

425 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/06/2013

Nel settore dei personal computer come in quello dei lettori mp3 portatili e ancor di più nel settore della telefonia, fondamentalmente il mondo dei consumatori più attenti e preparati (per intenderci: quelli che speriamo leggano anche le nostre pagine!) si divide in "chi odia" e "chi ama" Apple.

Del resto sappiamo anche noi di Ninja Marketing quanta attesa c'è dietro ogni nuovo prodotto Apple e quanto possono essere accese le discussioni tra i fan di Android e quelli della Mela ad ogni notizia che viene da Cupertino. Per questo motivo in questi ultimi mesi abbiamo portato avanti la collaborazione con iSpazio, che di device Apple se ne intende!

Daniele Cerroni (che avevamo già conosciuto con Cibando), Marketing & PR Manager di iSpazio, ci sta seguendo in questa nuova rubrica ed è per questo che con lui è nata una spontanea chiacchierata su Apple e sul mondo dei fan che gli gira intorno. Del resto iSpazio conta attualmente 1.7 milioni di utenti unici ed oltre 9 milioni di pagine visitate ogni mese: tanti lettori che costituiscono anche una community, tutti appassionati fan di Apple e che possono rivolgere anche direttamente le proprie domande e dubbi agli autori del blog come avviene nel caso del corner Genius.

Daniele, riesci a fare un profilo del "fan Apple"?

"Beh credo non esista un profilo solo del Fan di Apple ma ne esistano più di uno. I motivi possono essere i più disparati ed ognuno vede Apple a suo modo. Steve Jobs è stato molto bravo a dare negli anni un'identità all'azienda, vista da sempre come l'anti-omologazione (in molti ricorderanno le prime battaglie tra Apple e IBM), come un brand creativo dedicato a chi vuole diversificarsi dalla massa portando avanti le proprie idee (e qui vengono in mente i famosi poster pubblicitari raffiguranti personaggi famosi e il noto slogan Think Different).

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=nmwXdGm89Tk']

I Fan Apple vogliono confrontarsi tra loro, parlare della loro personale esperienza di utilizzo di iPhone, iPad, Mac, ecc. Per questo ogni qualvolta Apple si appresta a commercializzare un nuovo prodotto si crea la ormai nota fila di fronte al negozio, questa "follia" del mettersi in fila molte ore prima dell'apertura di uno Store non ha come unico scopo quello del mero acquisto del dispositivo, ma permette soprattutto alle persone di condividere la propria passione con altri estimatori di questo marchio".

Il blog spazia dalle notizie più recenti riguardo la casa di Cupertino alle guide per il jailbreak e per Cydia: in sostanza ogni giorno hai a che fare con sviluppatori, geek o semplici curiosi. Sai indicarci gli argomenti più "hot" per i lettori?

"Solitamente gli argomenti Hot sono ciclici, ovvero ci sono dei periodi in cui è molto seguito l'argomento "Sistema Operativo" perchè apple si appresta ad annunciare la nuova versione (come accaduto in questi giorni), oppure l'arrivo di un nuovo modello di iPhone o iPad e ancora, come ricordavi tu, il "Jailbreak", ovvero lo sblocco del sistema operativo. Diciamo che a seconda dei periodi ci sono argomenti Hot.

Per fare un esempio pratico si potrebbe dire che l'estate è il periodo dei Rumor sul nuovo modello di iPhone che viene solitamente presentato tra Luglio e Settembre, il periodo natalizio spesso ha portato invece a parlare della nuova generazione di iPad in arrivo per Febbraio o Marzo oppure la primavera lascia spazio alle possibili novità che Apple potrebbe presentare al famoso WWDC annuale, ovvero la conferenza dedicata agli sviluppatori che quest'anno si è tenuta il 10 giugno".

Quali sono secondo te i punti di forza di Apple che ne hanno fatto un'azienda vincente anche nel settore dei "device di piccola taglia", appunto tablet e smartphone?

"Apple è riuscita a progettare dispositivi mobili che, prima di tutto, montano un sistema operativo semplice da utilizzare anche per quelli che non hanno esperienza con questo genere di prodotti, ed inoltre permette di svolgere delle operazioni che in passato erano possibili, appunto, solo con un computer.

Molti smartphone e tablet di diverse aziende sono ormai sullo stesso livello e permettono di inviare mail, navigare sul web o scattare foto e girare video ma è proprio la semplicità di utilizzo di un prodotto Apple a fare la differenza, assieme all'ecosistema perfetto che si viene a creare tra i vari iPod, iPad, iPhone e Mac. Inoltre i clienti apprezzano il design curato dei prodotti e la scelta di materiali di qualità. Questo è il mix che a mio avviso ha permesso ad Apple di divenire un'azienda vincente anche nel campo dei "device di piccola taglia".

Da non dimenticare anche l'incredibile abilità di Steve Jobs nel presentare e "vendere" questi prodotti iniziando proprio dalla presentazione in pompa magna di ogni nuovo nato.

N.d.A. Qui di seguito un video divertente del 2007: è la presentazione del nuovo iPhone e Steve Jobs fa uno scherzo telefonico in diretta a Starbucks

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=4SaBjMHtQqo']

Un esempio su tutti mi viene in mente pensando ai Tablet, tipologia di prodotto esistente da oltre una decina d'anni. Quando Jobs presentò nel 2010 il primo modello di iPad disse che era "magico'" e che non avremmo più potuto vivere senza, ne mostrò le caratteristiche e le funzioni principali davanti ad una platea scettica ma allo stesso tempo desiderosa di provare il dispositivo.

Questa presentazione ebbe un grandissimo impatto mediatico che ha portato la gente a considerare l'iPad un sinonimo di Tablet (in quanti hanno sentito definire 'iPod' anche i lettori Mp3 di altre marche?), ritenendolo capostipite dell'intera categoria, come se questo genere di prodotti fosse nato proprio quel 27 Gennaio del 2010".

Pensi sia l'ora di radicali cambiamenti per Apple nel settore del Mobile dove la competizione con Android è sempre più agguerrita?

"La battaglia tra Apple e Google (sviluppatore del sistema operativo Open Source Android) è solo l'ultima in ordine di tempo. Prima di Google ci sono stati (ed alcuni ci sono ancora) gli scontri con Microsoft per i Computer, Philips o Creative per i lettori Mp3, Nokia per i dispositivi mobile (attualmente Samsung e HTC).

Ogni volta che si è sentita pressata dalla concorrenza Apple ha richiamato a sé l'attenzione mediatica presentando qualcosa in grado di stupire gli appassionati di tecnologia e riprendere il controllo della situazione e la leadership acquisita in precedenza. Di recente l'azienda ha presentato il nuovo iOS 7, disponibile per iPhone, iPad ed iPod Touch di ultima generazione, rivoluzionando completamente l'interfaccia utente ed inserendo nuove utili funzioni.

Nell'ultimo periodo la critica che spesso viene fatta all'azienda di Cupertino è quella di essersi fermata, lasciandosi raggiungere dalla concorrenza. Credo che il cambiamento radicale di iOS 7 sia il primo passo per dimostrare di non essere un'azienda che si sta adagiando sugli allori e che, anzi, punta ancora una volta ad innovare e proporre cose nuove. In molti attendono sostanziali novità per quanto riguarda il prossimo iPad o il prossimo fantomatico iPhone.

In generale, quali sono secondo te i trend del Mobile più interessanti per gli sviluppatori di applicazioni? E per il mondo del marketing?

Ogni giorno vengono pubblicate in App Store migliaia di App e quelle che a mio avviso vanno per la maggiore al momento sono i social network ed i giochi. Oltre Facebook, Twitter ed Instagram, ogni giorno vengono creati nuovi modi per condividere qualsiasi cosa con gli altri, partendo da musica, fino ad arrivare a luoghi visitati, scarpe acquistate, ecc.

Poi come dicevo ci sono i giochi, una categoria in cui ognuno cerca la sua piccola nicchia di mercato ispirandosi ai famosi Angry Birds, Fruit Ninja o Doodle Jump, giochi che hanno avuto un successo planetario facendo la fortuna delle aziende che li hanno sviluppati. Pubblicizzare la propria App non è facile, bisogna trovare il giusto Mix di visibilità e mostrarsi al pubblico giusto.

Le prime tre domande da porsi sono sempre le stesse: "cosa voglio comunicare?", "a chi lo voglio comunicare?" e "con quale mezzo". In questo modo eviteremo di spendere risorse economiche per trasmettere un messaggio giusto al target sbagliato o scegliendo un canale di comunicazione che non raggiunge il nostro target (il che equivale a pubblicizzare automobili su una rivista di cucina)".

 

Ringraziando Daniele per la chiacchierata, vi invitiamo a seguire l'appuntamento con iSpazio per le NM Answers sul mondo Apple!

Scritto da

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT
Quanto costa (e cosa fa) il nuovo visore di Apple

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto