• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Startup e PR: le 10 regole per non fallire

Score

893 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Rosa 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/06/2013


Essere una startup (da notare la scelta non casuale del verbo essere e non avere) nell'era delle startup è un'impresa non facile, contrariamente a quanto si possa immaginare. Pericoli, insidie, difficoltà sono sempre in agguato e basta una mossa sbagliata per cadere nell'oblio.

Startup e PR, uno degli ambiti più spinosi, in cui anche una sola mossa sbagliata può rivelarsi letale. Farsi conoscere è fondamentale, ma la regola del fare qualsiasi cosa per farsi notare non sempre si rivela essere la via giusta.
Quindi startupper alle prese con la Public Relation, soprattutto quando il budget è limitato, se state per compiere solo una delle seguenti mosse, non fatelo! Ecco le 10 cose da non fare se volete che la vostra reputazione decolli.

Fare una festa di lancio degna del Grande Gatsby

Chi non è rimasto affascinato dallo sfarzo, gli effetti scenici delle feste megalomani del Grande Gatsby? Ma appunto, quanti di voi si ricordano di Gatsby? Basta rispondere a questa domanda per capire che organizzare una mega festa di lancio non sia proprio una trovata geniale. Semplicemente perchè distogliereste l'attenzione di giornalisti, blogger e invitati dal vostro servizio o prodotto, dirottandola sulla festa. Il giorno dopo vi trovereste articoli sui vostri cocktail, sulla location di lusso, sugli abiti sfoggiati e il nome della vostra startup relegato in un angolo. Festa di lancio si, ma lasciamo a Gatsby ciò che è di Gatsby!

Startup e PR le 10 regole per non fallire

Evitare di cliccare il tasto "Invia" due volte

Avete spedito milioni di mail e nessun giornalista vi ha risposto? Se la tentazione è quella di inviare nuovamente la mail ai medesimi destinatari, non fatelo. Se non avete ancora cliccato sul tasto invia avete appena evitato un disastro. Non c'è niente di più irritante che ricevere la stessa mail un imprecisato numero di volte. Non è compito dei giornalisti, blogger rispondere alle mail. Lo scopo della mail con il comunicato stampa sulla vostra startup è quello di lasciare un seme, suscitare interesse nello scrittore. Ma se questo seme non germoglia? Purtroppo una parte di questo processo è fuori dal vostro controllo. Se la vostra startup non ha avuto fortuna nella festa di lancio, la potrà avere in futuro, chissà magari proprio in occasione del party di lancio del vostro peggior nemico!

Orrori grammaticali e sintattici

Prima di premere il tasto anche la prima volta, fate attenzione che non ci siano i seguenti orrori:
- Errori grammaticali, ortografici e di battitura
- L'utilizzo di un format o un font diverso per redigere un piccolo messaggio personalizzato, che precede il corpo della mail che avete tranquillamente copiato e incollato
- Iniziare la mail con "Caro [nome e cognome]"
- Inviare mail con allegati pesantissimi. Non solo finirete nello spam in un batter d'occhio ma, mettiamo il caso che la vostra mail arrivi nella cartella posta in arrivo, il passaggio nel cestino sarebbe comunque immediato.

Nascondere la sezione contatti sul vostro sito

Il tempo è denaro e quello dei giornalisti lo è nel vero senso della parola. Se la sezione contatti non è visibile e facilmente raggiungibile nel giro di 15 secondi, avete perso la vostra occasione! Blogger, giornalisti non hanno intenzione di intraprendere una caccia al tesoro per potervi contattare. Altro errore da evitare: la contact form da compilare. Risulta informale e da l'idea che il messaggio non verrà mai letto. Meglio un indirizzo mail visibile! Se lo fa la Apple, perchè non dovreste farlo voi?

Startup e PR le 10 regole per non fallire

Inviare la stessa storia a tutte le testate giornalistiche

Se pensate di inviare la stessa storia a tutte le testate giornalistiche, a prescindere dalla loro importanza e rilevanza nel vostro settore di riferimento, ecco, cambiate idea! Non potete sperare che una testata importante pubblichi la vostra breve storia, magari già pubblicata da un giornale minore.

Giocare d'anticipo (da fare, no da evitare)

Sebbene per una startup sia difficile pianificare con esattezza le mosse future, per un giornalista è altrettanto difficile scrivere di qualcosa che è già avvenuto e che, dunque, non è più di interesse. Quindi, una mossa consigliata è quella di giocare d'anticipo, prevedere in qualche modo le strategie e fornire uno scoop alla stampa.

Uscire nel momento sbagliato

Lanciare la propria startup lo stesso giorno in cui la Apple sta presentando l'ultimo iPhone non è proprio la strategia più efficace! Tenere sotto controllo gli eventi nazionali ed internazionali che potrebbero avere grande risonanza nel proprio settore può essere molto utile per programmare il giorno in cui dichiarare al mondo la propria esistenza.

Parlare male di propri competitor

I giornalisti sono meno pettegoli di quanto si pensi. O almeno lo sono solo se non vengono indotti a parlar male. Un grande errore è quello di focalizzarsi su cosa i competitor stiano facendo e parlarne male piuttosto che cercare di valorizzare la propria startup. Questa strategia ha due risvolti negativi. Il primo è attirare l'attenzione sui propri "avversari" piuttosto che su di sè e il secondo è di farsi dei nemici. Mai dire mai: un competitor nella fase inizale della vostra attività può diventare un alleato in un momento successivo! Quindi focalizzatevi su voi stessi, valorizzatevi e lasciate perdere polemiche e gossip. In questo ambito non funziona!

Startup e PR le 10 regole per non fallire

Lasciarsi travolgere dall'entusiasmo

Avete appena finito un pitch, quando in ascensore vi imbattete in Luca Cordero di Montezemolo che, sorridendo, vi fa i complimenti per la vostra presentazione. Saltare a conclusioni del tipo: "Ha apprezzato la mia idea, quindi mi darà 10 milioni", è un atteggiamento degno di un gruppo di quindicenni piuttosto che di un fondatore di un astartup. Un eccessivo entusiasmo può frenare eperfino gli investitori o possibili business angel perchè, con la facilità con cui si accende così tende a spegnersi. Inoltre, startupper siate cauti nell'annunciare una partnership o una collaborazione quando ancora non è stata formalizzata. Un "Si potrebbe lavorare insieme" non è ancora una notizia, ma una supposizione.

Commentare fra le righe

Nell'epoca del web 2.0 qualsiasi cosa venga detta può essere usata contro di te, anche quando pensi nessuno ti abbia ascoltato. Se non sono presenti giornalisti, non vuol dire che un vostro commento fra le righe non venga registrato e pubblicato su qualche social network. Quindi, acqua in bocca ed evitate commenti di troppo che possono tornare indietro come un boomerang!

Scritto da

Francesca Rosa 

Se da piccola mi avessero detto che avrei passato le mie giornate davanti un computer a scrivere, probabilmente non ci avrei creduto. Eccomi qua, content editor, web marketing… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Marketing tips: differenze tra paid, owned ed earned media
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto