• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le 5 campagne viral che hanno ridato lustro al genere horror

Score

660 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Danilo di Capua 

Digital Media Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/06/2013

Negli ultimi anni il genere horror si è scrollato di dosso un po' di quella prevedibilità e ripetitività che troppo a lungo lo aveva penalizzato agli occhi del grande pubblico. Troppi adolescenti in vacanza in un casolare abbandonato o presenze inquietanti in soffitte polverose.

Il thriller ha fatto passi da gigante soprattutto grazie ad alcuni illuminati serie televisive e l'horror ha deciso di rifarsi il make up (letteralmente) e valorizzare alcune tematiche intramontabili per riprendersi legittime fette di pubblico. Serie TV, videogame, film colossal e sempre più spesso pubblicità strizzano ormai apertamente l'occhio ai grandi classici del genere, soprattutto agli zombie (ora più evoluti e "interattivi" rispetto a quelli partoriti dal genio di Romero), ai vampiri (non esattamente quelli versione teen idol) e agli psicopatici di ogni genere e fattura.

I pubblicitari hanno infatti da sempre ben chiaro che l'impulso all'acquisto e alla fidelizzazione è dato da sentimenti forti che vanno oltre il semplice fascino per l'oggetto. Ne è un esempio il cosiddetto Lovemark, il filone di marketing che fa dell'amore, dell'empatia e della sensualità il grimaldello per inculcare un brand nelle abitudini del consumatore.

Le emozioni forti portano a non dimenticare, e se questo vale per l'amore perchè non deve valere anche per il terrore? Detto fatto.

I social network e le dinamiche di condivisione più sfrenata hanno fatto sì che la viralità di campagne spaventose e taglienti (nel vero senso della parola) sia il vero media su cui veicolare il messaggio. Soprattutto il mondo del cinema ha fatto delle campagne crossmediali il punto di forza per aumentare curiosità e passaparola.

Vogliamo quindi mostrarvi le 5 campagne più spaventose e virali che negli ultimi tempi hanno riscritto il modo di pubblicizzare il genere horror.

World War Z

Per il lancio del colossal World War Z (previsto per la fine di giugno) i produttori hanno dato vita ad un vero e proprio portale di informazione su come sopravvivere all'imminente apocalisse zombie.

Nel sito Crisis Zero, infatti, è possibile avere news aggiornate sugli sviluppi della pandemia (un countdown in bella vista ci aggiorna su quanto manca all'estinzione del genere umano o, per i più smaliziati, all'uscita del film) e video di alcuni attacchi verificatisi in giro per il pianeta.

Il portale offre suggerimenti su come tentare di sopravvivere e invita gli utenti a reclutare i propri amici e a collegarsi alla Facebook app della Zona Sicura per poter accedere alle safe room e trovare (forse) rifugio. Nel dubbio, io mi sono iscritto.

Questi sono alcuni dei video presenti nel sito dove vengono documentati alcuni dei primi attacchi da parte delle orde affamate.

Take This Lollipop: I Dare You

Qualche tempo fa generò non poche polemiche la diffusione della campagna I Dare You. Ideata per lanciare il progetto Take This Lollipop, cortometraggio interattivo che mostrava inizialmente un inquietante serial killer alle prese con lo studio della prossima vittima, la campagna rivelava ben presto il suo lato più spaventoso.

Accedendo infatti all'applicazione di Facebook (passaggio necessario per visualizzare le immagini del film) si capiva ben presto che la persona che il pericoloso psicopativo stava studiando era proprio l'ignaro utente. Le sue immagini e i suoi status scorrevano veloci sul monitor del killer, il quale risaliva anche all'indirizzo di residenza e si incamminava deciso verso casa sua, con tanto di foto attaccata sul cruscotto dell'auto.

Al di là delle evidenti problematiche relative alla privacy, un bel modo per mettere al centro del progetto gli utenti stessi, anche se non tutti hanno apprezzato la sorpresa, come si può vedere dai reaction video.

The Walking Dead

The Walking Dead è senza dubbio la serie TV che ha certificato il ritorno in grande stile dell'horror. Premi e riconoscimenti di ogni genere dimostrano come i non morti siano a tutti gli effetti il fenomeno pop degli ultimi anni, fenomeno che non ha risparmiato nemmeno cinema, videogames, mobile app e flash mob di ogni tipo.

Per lanciare la seconda stagione gli ideatori della serie hanno invitato alla premiere un ospite a sorpresa, che non ha tardato ad interagire con pubblico e proiezione. Guardate qui cosa hanno combinato nel 2012 in Sud Africa!

You're next

Personalmente non sopporto quando qualcuno alle mie spalle legge il giornale che ho tra le  mani. Figuriamoci poi come ci si può sentire quando si scopre che alle spalle si ha un assassino psicopatico armato di una ben poco rassicurante ascia e con indosso una maschera insanguinata.

La campagna di lancio di You're next, pellicola americana in uscita nel 2013, gioca sul fattore sorpresa e fa comparire alle spalle dell'ignaro passante i protagonisti più pericolosi e violenti del film.

Qui potete vedere gli altri poster preparati ad hoc per il lancio. State attenti la prossima volta che guardate un manifesto pubblicitario alla fermata del bus!

Resident Evil

Quando al supermercato si passa di fronte al reparto carni non è raro gettare un occhio dietro alla vetrata e vedere i macellai alle prese con bovini e suini da sezionare a ripetizione. Niente di troppo spaventoso, sia chiaro, ma se sul banco al posto di un manzo distinguiamo un cadavere umano, l'effetto può essere molto impattante.

Nel 2012, per lanciare l'ultima versione del videogioco di Resident Evil, il team creativo ha seminato la città di Londra di cadaveri mutilati e parti umane di ogni tipo, pubblicando sul sito No Hope Left tutti i dettagli della imminente apocalisse zombie.

Un bombardamento splatter che ha reso anche le più semplici azioni quotidiane un vero e proprio survival movie in prima persona.

Le campagne ideate per lanciare film o games horror non terminano certo qui.

Vi avevamo già parlato qui del guerrilla dedicato a The Last Exorcism part II, ma non mancano quelli più divertenti come la protagonista di The Ring nel ruolo di pitcher in un match di baseball giapponese, le palle da bowling zombie per il film tedesco 13th STREET - Scream your head off o i finti omicidi in ascensore per Dead Man Down.

A voi quale è piaciuto di più? Segnalateci altri guerrilla e ambient relativi al mondo dell'horror: all'apocalisse si sopravvive solo con la collaborazione di tutti!

Scritto da

Danilo di Capua 

Digital Media Strategist

Nato a Roma nel 1981 ma residente a Bologna da tempo immemore. Lascia l'Italia alla volta della California per completare il suo dottorato di ricerca, e al suo ritorno decide … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Danilo di Capua  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e le curiosità sul film di Barbie
Un cinghiale come compagno di stanza: la nuova campagna di WWF
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine fritte

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto