• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I 20 brand più preziosi al mondo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Maria Luisa Miraldi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/05/2013

Sono 20, sono potenti. Sono imperi costruiti su basi solide, comunicazioni strategiche dall'impatto notevole. Sono valutati su due piani: la forza finanziaria e il legame con i consumatori, i più forti infatti creano dei mondi nei quali una volta entrati non si può più uscire; fanno parte della nostra vita, ci rappresentano e allo stesso tempo rassicurano.

Sono i 20 brand più preziosi al mondo. Scopriamoli uno ad uno grazie alla classifica stilata da Millward Brown, Business Insider e Forbes.

20. MasterCard

Brand Value: $27.8 billion - Percent Change v. 2012: 34%

In un periodo di importante crescita della tecnologia mobile, grazie ai molti consumatori che si affidano allo shopping online, le marche come Mastercard e Visa raccolgono i frutti dei metodi di pagamento online.

19. SAP

Brand Value: $34.36 billion - Percent Change v. 2012: 34%

Il marchio tedesco riflette la trama precedente legata alle esigenze dello shopping mobile: SAP fornisce il miglior servizio di "Data Solutions" di cui le imprese hanno bisogno.

18. Walmart

Brand Value: $36.2 billion - Percent Change v. 2012:5%

"You can't buy milk online"  è il motto della multinazionale americana, proprietaria dell'omonima catena di negozi al dettaglio Walmart, fondata da Sam Walton nel 1962. È il più grande rivenditore al dettaglio nel mondo, capace di una fedele cerchia di consumatori in costante crescita, anche a livello internazionale.

17. Vodafone

Brand Value: $39.7 - Percent Change v. 2012: -8%

La causa del recente calo dell' 8% può essere attribuito a O2 e Orange che stanno ottenendo molto successo. Ma, a quasi 40 miliardi di dollari, Vodafone è ancora uno dei più grandi operatori di telefonia mobile nel Regno Unito.

16. ICBC

Brand Value: $41.1 billion - Percent Change v. 2012: -1%

Mentre gli americani potrebbero non aver mai sentito parlare della Banca industriale e commerciale della Cina, in altri paesi il logo è onnipresente. ICBC è la prima delle due marche cinesi nella top 20, un numero che è in gran parte dovuto ai paesi in crescita della classe media.

15. UPS

Brand Value: $42.7 billion - Percent Change v. 2012: 15%

Sempre a causa della fortissima tendenza dei consumatori di acquistare on-line, si ha la necessità di ricevere i prodotti comprati agli indirizzi personali, è in questa fase che entra in gioco UPS.

14. Amazon

Brand Value: $45.7 billion - Percent Change v. 2012: 34%

Un nuovo Business per Amazon: vendere i propri utenti!

"There's no stopping amazon as they go international"
E' quasi impossibile per i negozi di mattoni competere con la vasta scelta di Amazon, i prezzi bassi, e la padronanza del mercato mobile - che facilmente permette ai consumatori di acquistare qualsiasi cosa, da qualsiasi posto del mondo. Le recenti acquisizioni di Audible.com e Goodreads mostrano anche la determinazione della società di dominare tutti gli aspetti del consumo di e-book e di condivisione.

13. Wells Fargo

Brand Value: $47.7 billion - Percent Change v. 2012: 20%

Nata in California è una delle poche banche rimasta indenne alla crisi finanziaria, perciò ricca di affliliati, e ha anche iniziato un significativo rebranding in previsione della grande espansione.

12. Verizon

Brand Value: $53 billion - Percent Change v. 2012: 8%

Verizon ha ricevuto una forte spinta dopo che Apple ha aperto i suoi servizi a vettori diversi da AT & T. Mentre la rivalità tra i due si scalda, si prevede che la concorrenza sarà il gioco sul quale faranno leva entrambi i marchi.

11. GE

Brand Value: $55.3 billion - Percent Change v. 2012: 21%

Uno dei marchi di consumo e industriali più rispettati al mondo, General Electric ha recentemente investito per far sapere che produce di tutto: dai motori di aerei a turbine eoliche ed attrezzature mediche. In termini di B2B, GE è uno dei marchi più proliferi, usato persino come case history in molti studi scolastici.

10. China Mobile

Brand Value: $55.4 billion - Percent Change v. 2012: 18%

China Mobile è il più grande operatore di telefonia mobile e di marca in Cina, quindi è un gioco da ragazzi che si tratta di uno dei marchi più prestigiosi al mondo. Lo sapete che ci sono più abbonati alla telefonia mobile in Cina che negli Stati Uniti?

9. Visa

Brand Value: $56 billion - Percent Change v. 2012: 46%

Un modo sicuro per rafforzare la sua presenza a livello mondiale è di sponsorizzare le Olimpiadi. Ma non è l'unica cosa che ha aumentato il valore del marchio Visa così drasticamente. Considerato uno dei nomi più fidati nel pagamenti non in contanti, Visa ha guadagnato fiducia nel mondo degli acquisti online e pagamenti mobili per un servizio efficace e impeccabile.

8. Marlboro

Brand Value: $69.4 billion - Percent Change v. 2012: -6%

Marlboro è un classico nella top ten, il che sta a dimostrare che anche se il fumo è "limitato" in molti stati, questo vincolo non ha cambiato le abitudini. Circa il 25% della popolazione mondiale ha il vizio del fumo, una spesa che supera quella legata al consumo quotidiano di bottiglie di acqua. L'azienda ha costantemente investito nel marchio fin dal suo inizio, il cowboy robusto s'impone con un aspetto molto forte e coerente a livello globale.

7. Microsoft

Brand Value: $69.8 billion - Percent Change v. 2012: -9%

Come un marchio di 70 miliardi dollari, Microsoft è in gran forma anche a dispetto di una diminuzione del valore del 9%. Ha la reputazione di uno dei marchi più forti in tecnologia del settore. La fortuna della società è in gran parte legata al business dei PC, ma è sta emergendo anche sulla scena mobile.

La società ha attraversato un importante rebranding nell'estate del 2012 per imporsi in modo rilevante, stiamo a vedere i risultati.

6. AT&T

Brand Value: $75.5 billion - Percent Change v. 2012: 10%

AT&T è un'altra azienda che guadagna valore grazie al crescente consumo di prodotti di telefonia mobile. Per tanto tempo, il fornitore del servizio ha avuto un accordo in esclusiva con iPhone. Ma ciò che è veramente interessante è che anche quando Apple ha aperto l'iPhone ad altri fornitori il valore di AT&T non è diminuito.

5. Coca-Cola

Brand Value: $78.4 - Percent Change v. 2012: 6%

"What's consistently impressive about Coca-Cola is its ability to innovate."

Quest'anno la Coca-Cola ha rilasciato una serie di macchine che permettono ai consumatori e rivenditori di mescolare i sapori di sciroppo per fare il proprio gusto Coca-Cola.

L'azienda è costantemente aggiornata a livello di immagine, attenta alle tendenze di mercato e stabile su un linguaggio semplice e internazionale.


4. McDonald's

Brand Value: $90.3 billion - Percent Change v. 2012: -5%

Una chiave vincente di McDonald's è stata la capacità di ascoltare i sentimenti dei consumatori e di adattarsi, in principio con l'esigenza del low cost poi con le crescenti esigenze salutari: menù molto più sani ricchi di frutta, farina d'avena, pollo e persino edizioni speciali in collaborazione con nomi rilevanti nelle cucine internazionali. Recentemente ha anche guadagnando una roccaforte nello spazio del caffè, un interessante tentativo da osservare, soprattutto in Italia.

3. IBM

Brand Value: $112.5 billion - Percent Change v. 2012: -3%

Il 3% di valore perso non è una cifra incisiva, IBM è particolarmente rispettato in ambito B2B grazie alla "Smarter Planet" (Ogilvy), campagna in cui la società ha spiegato i suoi piani per aiutare i clienti a innovare e rendere il mondo un posto migliore, inducendo i consumatori a credere nel marchio.

2. Google

Brand Value: $113.7 billion - Percent Change v. 2012: 5%

17 contenuti che faranno felice Google

Google ha colpito e affondato diffondendosi trai consumatori come una società basata non solo sulla ricerca: con Maps, Gmail, Play e altri servizi si è integrato nella vita di tutti noi.

È il sito più visitato al mondo, talmente popolare che in inglese è nato il verbo transitivo to google con il significato di fare una ricerca sul web.

La società sta facendo parlare molto di sé in seguito alla presentazione dei Google Glass. Sarà interessante vedere come ciò contribuirà al valore, già rilevante, del marchio.

1. Apple

Brand Value: $185 billion - Percent Change v. 2012: 1%

Millward Brown, Business Insider e Forbes hanno analizzato il fenomeno della società che si classifica in pole position tra le marche più potenti al mondo tenendo conto della combinazione tra il valore finanziario e l'attaccamento emotivo che i clienti hanno nei confronti dell'azienda.

A dispetto del muro creatosi per le capacità di leadership di Tim Cook, Apple continua ad essere un marchio forte agli occhi dei consumatori. Conosciuta in tutto il mondo dai primi anni ottanta grazie alla vasta gamma di computer Macintosh, attualmente il suo nome è associato anche al lettore di musica digitale iPod, al negozio di musica online iTunes Store, all'iPhone, smartphone basato sul sistema operativo iOS, e al tablet iPad.

L'azienda ha rivoluzionato radicalmente il linguaggio tecnologico dei computer, ha semplificato (a suo modo) i prodotti riducendo il distacco con l'utente, offre servizi a 360° con un'immagine incisiva a tal punto da definire stili e tendenze e diventare un vero status symbol, unico nel suo genere.

Scritto da

Maria Luisa Miraldi 

Visual & Graphic Designer, da sempre appassionata alle Arti Visive, dopo un percorso di studi al Liceo Artistico e Laurea allo IED lavora come Art Director presso diverse … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film e serie TV
Arriva il nuovo misterioso gusto Coca-Cola Y3000 creato con l’AI

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto