• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

15+ esempi innovativi di rebranding: come rilanciare l'immagine aziendale senza fare errori

Score

2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Valentina Varlese 

Social Media Manager

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/05/2013

Il fenomeno del rebranding è molto complesso. Tecnicamente si tratta della strategia attraverso la quale un prodotto o un servizio cambia la propria veste identitaria immettendosi nuovamente sul mercato in maniera innovativa.

Gli studiosi parlano di rebranding totale quando si verifica un cambiamento radicale del logo, del nome e delle strategie di marketing di un’azienda. All’opposto si parla di rebranding parziale quando vengono adottate solo lievi modifiche ad un prodotto o servizio. Il mercato cambia continuamente, così come le esigenze e le richieste dei consumatori. Tenendo conto di tutto questo le aziende devono pensare al modo migliore per stare al passo con i tempi.

Gli esempi di casi di rebranding che vi illustreremo sono stati tratti da un interessantissimo articolo di Michael Hemsworth su Trend Hunter. Quale secondo voi è stato il caso più riuscito? Ricordate esempi di rebranding falliti? Leggete l’articolo e diteci cosa ne pensate.

1. Bruce Mau Design: “Know Canada”

Bruce Mau Design insieme a Studio 360 con Kurt Andersen ha deciso di cambiare il modo in cui gli americani vedono il territorio Canadese. Si è voluta creare una nuova identità per il Canada in linea con il ventunesimo secolo e libera dai clichè tradizionali. La percezione sbagliata che in Canada i bambini cavalchino gli orsi polari e tutti sorseggino sciroppo d’acero viene finalmente abbandonata. Riprendendo la bandiera nazionale i disegnatori hanno considerato le due barre rosse alle estremità come se fossero le cornici di una grande televisione nella quale osservare tutto ciò che il Canada è ed è stato. Icone, celebrità, invenzioni importanti del mondo canadese si sono susseguite in questo video interessante.

Imparate a conoscere anche voi che cos’è o meglio chi è il Canada.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=uzHvFya1FpU']

2. Il nuovo logo GAP

Dopo aver avuto lo stesso marchio oltre 20 anni, Gap ha deciso di introdurre una novità nel proprio brand cambiando proprio il logo e dandogli un aspetto più fresco ed originale. Il design è stato fortemente criticato costringendo l’azienda a controllare i tweet impazziti sul social network Twitter dove è stato creato addirittura l’account @GapLogo.

3. National Geographic

Quando il designer Justin Marimon fu investito del compito di creare una nuova versione del logo di National Geographic ci sono stati molti scettici. Uno sguardo sull’intero pianeta e sulla natura: questo il compito del logo della più importante rivista scientifica del mondo. La cornice gialla per il ritratto è rimasta intatta. Il nuovo design non si è allontanato troppo dall’originale ed è stato accettato con ottimismo da tutti.

4. Nuovo packaging della Diet Coke

La confezione della bevanda più amata in America ha cambiato la propria veste. A partire dal 2010, anno in cui la bevanda ha acquisito una posizione di rilievo nel mercato sono aumentati gli sforzi degli addetti di marketing per l’immagine del prodotto. Il logo è stato ingrandito nell’area bassa della lattina e richiama ad un enorme “ok”. Look più minimalista, ma di grande impatto.

5. La bottiglia ergonomica della Pepsi

La bottiglia della Pepsi è cambiata  per la prima volta dopo 17 anni. Bel passo in avanti. In questo caso l’operazione di re-branding è stata molto delicata. Niente più bottiglie in vetro. Il brand si è concentrato sulla funzionalità e sulla creazione di una forma più facile da maneggiare e quindi più ergonomica.

6. Sun-Maid

Sun-Maid cambia la sua iconica ragazza,Lorraine Collet Petersen, rendendola più moderna. Con un mano un grappolo d’uva questo simbolo si arricchisce di un design e di una grafica nuova in 3D. Sun-Maid rappresenta una cooperativa agricola di coltivatori di uva appartenenti alla città di Kingsburg in California. Alcuni hanno pensato ad un richiamo alla Barbie.

Voi che ne dite?

7. Nuovo box Pizza per Domino’s

Chi non vorrebbe sentirsi dire che la propria pizza è stata realizzata con l’amore e la passione dei maestri pizzaioli? È ciò che fa la catena Domino’s Pizza dando un aspetto più sofisticato ai classici cartoni della pizza. In nero con scritte argento, l’azienda ha cercato di dare un’immagine elegante e di elevata qualità ai propri prodotti.

8. Tazo Tea

In Italia è forse poco conosciuto il thè commercializzato nei negozi Starbucks. Si tratta di Tazo Tea. Le molteplici varianti e il nuovo packaging che possiamo vedere in foto anno cercato di porre l’accento sulla ricercatezza degli ingredienti e le tecniche produttive per la realizzazione del tea.

9. Monopoly

Chi è che non ha mai giocato a Monopoly? Andy Mangold ha provveduto a donare un look moderno alla scatola del più famoso gioco da tavolo del mondo. Il packaging è stato ripensato soprattutto per i giovani.

10. Wendy’s

Sembra che le aziende abbiano deciso di dare ai consumatori delle immagini molto semplici, sofisticate ed eleganti. Anche la famosa catena di hamburger e ristoranti Wendy’s ha deciso di svecchiare il proprio logo lasciando un immagine semplice da ricordare.

11. Coca Cola Arctic

Coca Cola ha sempre avuto una grande passione per gli orsi polari. L’azienda ha spesso sponsorizzato le campagne del WWF in totale protezione di questi animali. Non molto tempo fa, la bevanda più amata del mondo ha deciso di cambiare il packaging tradizionale delle sue lattine tornando al rosso iconico. Niente più lattine bianche, in stile artico. Questo deve essere un monito per tutti: attenzione a cambiare, a volte la strada più semplice e banale è proprio quella da percorrere.

12. Aviva

Una delle più note aziende di assicurazioni del Regno Unito, Aviva, ha chiesto aiuto a Bruce Willis per il suo re-branding. Si tratta di una delle campagne pubblicitarie più importanti degli ultimi tempi. Il lancio del nuovo brand Aviva è stato graduale e necessario per poter abbandonare i precedenti marchi a cui si era legata la compagnia assicurativa Norwich Union. La campagna, avviata nel 2008-2009, ha visto un investimento di 9 milioni di sterline e hanno partecipato ad essa anche Alice Cooper ed Elle Macpherson. In fondo, quanto è importante un nome se gli artisti hanno quasi tutti un nome d’arte? Geniale!

13. Sapone Ivory di P&G

Old Spice Guy è l’agenzia che si è occupata del restyling completo di una delle linee di prodotti più nota di P&G, il sapone Ivory.  Colori divertenti e freschi, dal verde lime al porpora reale, nonché un logo semplice, sono state le soluzioni proposte. Probabilmente ogni tanto le immagini del passato vanno rinnovate e modernizzate. È questo il caso.

14. Walmart

Nel 2008 anche un brand così importante come Walmart decise di darsi al cambiamento. Viene eliminato il trattino tra Wal e Mart, non c’è più una stella, ma resta solo un asterisco. Il messaggio che l’azienda vuole dare ai propri clienti è: Save money, live better. Risparmia denaro e vivi meglio: la famosa catena di distribuzione al dettaglio americana ha scelto uno stile minimalista ma di sicuro vincente. Se volete dare un’occhiata a come è cambiato nel corso degli anni il logo Walmart vi consigliamo di osservare con attenzione la timeline sul sito aziendale.

15. RecessIsOn: The Morgan Hotel Group

Negli ultimi anni la parola “recessione” è stato spesso ripetuta dai media per indicare il periodo poco fortunato delle economie finanziarie di tutto il mondo, in particolar modo di quella americana. RecessIsOn.com  è stata una campagna di marketing veramente sorprendente. Uno degli slogan più importanti recitava: “Making Less Money?Try more love!”. Hai meno soldi, prova con più amore. Liberandosi dalle concezioni puramente materialistiche, i consumatori vengono invitati a riscoprire la felicità delle piccole cose. L’idea è venuta al Morgan Hotel Group, una famosa catena di alberghi di lusso a Londra, New York, Los Angeles, Miami. RecessIsOn è il miglior esempio su come combattere la recessione con un sapiente gioco di parole.

16. Boston Pizza

Possono verificarsi dei casi in cui un brand decide di cambiare, temporaneamente, in occasione di determinati eventi. È ciò che ha fatto una delle catene di ristoranti più popolari in Canada: Boston Pizza. Il reparto marketing dell’azienda, diretto da Car Pichette, ha deciso di cambiare il proprio nome in Boston Pizza Montreal in occasione del primo turno dei playoff della Stanley Cup, il più importante torneo di hockey del Paese.

17. Mountain Dew: Discover Gold

Nuovo prodotto, nuova campagna. Dopo il lancio della nuova Johnson City Gold, una nuova bevanda con malto dal gusto morbido, Mountain Dew ha lanciato l’anno scorso un concorso denominato “Discover Gold” per coinvolgere i fan nel rinominare e ridisegnare le future confezioni della bevanda che dovrà avere il nome di uno degli altri Stati Americani. I fan otterranno macchine fotografiche e potranno essere parte attiva della creazione del prodotto.

Scritto da

Valentina Varlese 

Social Media Manager

Da sempre converto tasti in parole. Ad oggi rivesto il ruolo di Social Media Manager in INSEM Spa, Digital Factory tutta italiana. Dal 2012 faccio parte della grande famiglia … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Campagne B2B: come impostare gli obiettivi e i KPI giusti per misurarli
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto