• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Gabetti: crisi aziendale o crisi del sistema?

Score

590 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Rosa 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/05/2013

gabetti crisi aziendale o crisi del sistema

Il marchio Gabetti con i suoi 50 anni di esperienza ha scritto la storia dell'intermediazione immobiliare in Italia.

Questo è il biglietto da visita di questo colosso italiano, il modo in cui si presenta sul panorama nazionale e internazionale. Il gruppo continua a far parlare di sè, ma non più per i suoi successi, bensì per la sua difficile situazione economica e i continui tentativi di risanamento. Ma come si è arrivati a questo punto? Quali sono le cause della crisi della Gabetti? Ripercorriamo le tappe dell'ascesa, la gloria e le prime difficoltà di questo storico gruppo.

gabetti crisi aziendale o crisi del sistema

Gabetti: Sulla via del successo

Erano gli anni'50 quando Giacomo Gabetti fonda a Torino la prima agenzia di intermediazione immobiliare. Vent'anni dopo, negli anni'80, Gabetti diventa una Holding e nel marzo 1990 viene quotata in Borsa. La crescita è al suo apice. Attraverso il progetto franchising la società espande la propria rete di agenzie su tutto il territorio nazionale, diventando così leader incontrastato nell'intermediazione immobiliare italiana.

Il successo aumenta e i piani industriali diventano sempre più ambiziosi (forse troppo). Dal 2006 si susseguono una serie di acquisti e fusioni con altre società finanziarie, di consulenza, quali l'Abaco Servizi per la gestione dei patrimoni immobiliari e La Gaiana. L'apertura al mercato estero è un passaggio naturale che porta la Gabetti Property Solutions a pianificare attività di investimento in Romania e negli Emirati Arabi e a firmare un accordo con la United Business Holding, che sancisce la nascita di Tree Real Estate, società di franchising immobiliare, il cui controllo viene acquisito interamente dalla Gabetti Property Solutions S.P.A nel 2011.

Sulla via della crisi

Difficile intravedere le prime incrinature in questa strada spianata verso il successo. Eppure la crisi di questa holding italiana non è un fenomeno recente, causato dalla difficile congiuntura economica che ha profondamente colpito il mercato immobiliare. I segni di una strada sempre più tortuosa sono arrivati nel 2007, proprio con le prime fusioni, acquisti e investimenti all'estero che hanno pesato sul conto economico del gruppo piuttosto che aumentarlo.
Dal 2007 ad oggi gli eventi si sono succeduti rapidamente.
Tre iniezioni di capitale, uscita di scena della famiglia Gabetti che ha lasciato il posto alla famiglia Marcegaglia ora in possesso del 61% del capitale e l'ultimo cambio al timone della società con l'arrivo di Fabrizio Prete.
Il nuovo assetto e le nuove direttive del management, che hanno portato a un riduzione del personale da 350 a 200 dipendenti e a una riduzione complessiva dei costi (inclusi gli stipendi dei manager) e l'investimento di 24 milioni di euro dello scorso luglio non sono bastati a risanare i 152 milioni di debiti.

gabetti crisi aziendale o crisi del sistema

Gabetti: verso la via d'uscita?

Sembrava quai fatta ed invece... ennesimo nulla di fatto per la holding che per la terza volta consecutiva non è riuscita a far approvare i conti 2012. Causa dello slittamento è la mancata conclusione della trattative con le banche per la rinegoziazione del debito e la ricapitalizzazione della società. A far saltare l'accordo con la Banca di Sondrio sono state motivazioni di carattere legale.
Nel caso di una mancata un'intesa con i creditori, l'unica strada che resta da percorrere è quella del concordato. Ma gli addetti ai lavori ritengono che non manchino più di 20 giorni per arrivare a un nuovo accordo.

Gabetti: crisi aziendale o crisi di sistema

La Gabetti non è l'unico colosso italiano a versare in una crisi economica che sembra senza uscita. Altre aziende, un tempo fiore all'occhiello dell'economia italiano stanno per chiudere i battenti. Tra i nomi altisonanti Richard Ginori, nota società di ceramiche che sembra abbia trovato il suo angelo custode in Gucci, Seat Pagine Gialle, (anch'essa sulla via del risanamento), Zucchi che, dopo un periodo turbolento sembra trovare una certa stabilità.

gabetti crisi aziendale o crisi del sistema
Accanto a queste vecchie glorie che a fatica affrontano la crisi vi sono marchi tutti italiani che dalla crisi hanno saputo trarre spunto per crescere e innovarsi come Cucinelli, Stefanel, Tod's e molti altri

Non so a voi, ma La domanda nasce spontanea! Le cause di questa diffusa crisi delle grandi società che hanno segnato la storia, vanno ricercate nella congiuntura economica nazionale e internazionale o piuttosto sono da attribuire a una cattiva gestione aziendale? L' interpretazione dei fatti mi è chiara, ma lascio che sia il futuro a rispondere per me.

Scritto da

Francesca Rosa 

Se da piccola mi avessero detto che avrei passato le mie giornate davanti un computer a scrivere, probabilmente non ci avrei creduto. Eccomi qua, content editor, web marketing… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La lezione di Dr. Martens, da tutto a (quasi) zero e ripartire con l’eCommerce
Come trovare o mettere una casa in affitto su Facebook
Startup, è il momento di assumere un Project Manager

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto