• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Addio Missoni: un marchio simbolo del Made in Italy oggi in lutto

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

907 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/05/2013

"Per vestirsi male non serve seguire la moda, ma aiuta." Ottavio Missoni

Sumirago oggi piange il suo simbolo: il padre del marchio Missoni, Ottavio Missoni, si è spento all’alba di oggi all’età di 92 anni nella sua casa adiacente al Quartier Generale della Griffe fondata 60 anni fa.

Missoni: una realtà animata da 250 dipendenti che tiene alto il Made in Italy nel settore della moda a livello internazionale. E la moda internazionale oggi piange un uomo simbolo di eleganza, stile ed umiltà, dopo aver recentemente pianto la scomparsa del figlio Vittorio nella tragedia di Los Roques, in Venezuela, lo scorso 4 gennaio in un tragico incidente aereo dalle cause ancora ignote.

Quest’anno era il 60esimo della Griffe Missoni: Il marchio del “zig zag”, il suo segno distintivo.
Vediamo di dedicare un tributo ad uno dei vanti della moda italiana attraverso le immagini e la storia della Griffe.

La storia della Griffe

Nel ’58 la comparsa alla Rinascente di Milano della prima collezione. 17 manichini con indosso abiti dal motivo che avrebbe contraddistinto il marchio negli anni e nel mondo. Il successo fu immediato. Nel '66 la prima sfilata di moda; nel '69 l'apertura dello stabilimento a Sumirago nel Varesotto, tutt'ora sede dell'azienda, con vicino la villa dove abita tutt’oggi la famiglia Missoni.

Nel 1970 il sogno americano per i Missoni si avvera con il primo punto vendita aperto a New York da Bloomingdale’s. Le sfilate si spostano da Palazzo Pitti alle passerelle milanesi e la stampa impazzisce. Nel '78 i 25 anni vengono celebrati con una mostra itinerante. Nell’83 il Teatro alla Scala affida alla firma Missoni opera e balletto. Ed è l’inizio di importanti collaborazioni.

Negli anni ’90 il rinnovamento del top management e l’inizio di una nuova stagione di successi con un' impronta più fresca: quella del figlio Vittorio - il commerciale - la sorella Angela - la creativa – ed il fratello Luca – il tecnico.
Negli anni la gamma di prodotti si arricchisce di accessori, fragranze, biancheria, tessuti, componenti d’arredo, fino ad un hotel extra lusso aperto nel 2009 ad Edimburgo, oltre ai successivi luxury hotel in Kuwait, Oman e a Dubai.

I segni distintivi del marchio Missoni

Niente cronache o mondanità. Il silenzio del gossip attorno alla famiglia. Si è parlato sempre e solo del marchio e del famoso intarsio policromo che lo ha contraddistinto. Un’idea innovativa nel campo dei tessuti originata da un telaio, il Raschel, usato per la produzione di scialli, che i genitori di Ottavio Missoni importarono nel mondo della maglieria.

Il “put together” ed il patchwork sono stati l’innovazione che ha portato al successo della maglieria di lusso.
Lo zig-zag, i motivi etnici e le geometrie, fino ai cari jaquard fiammati.
Colori vivaci, mescolati, accostati audacemente per ottenere un prodotto misurato e preciso, senza eccessi e sbavature. Lo stile a fiori, righe e rombi ovunque, dai cappotti, alle camicie, alla biancheria per la casa.

Un catalogo composto da abbigliamento uomo e donna, ed il comparto Home.
La sezione abbigliamento è la più antica. Le collezioni uomo e donna sono famose nel mondo soprattutto per i maglioni. I maglioni del brand sono un must in un guardaroba di classe, ma leggero. Chic ma non snob, potremmo dire.

La filosofia dietro al successo del marchio

“Casa e bottega” era il motto di Ottavio e della moglie Rosita. Famiglia ed azienda in un connubio unico e speciale che ha, forse, determinato la forza del marchio. I valori familiari, la cultura tradizionalista, il sostegno degli affetti come propulsore nascosto - ma non troppo – di un marchio che ha fatto la differenza e ancora oggi l’estero ci invia per il pregio delle sue creazioni.

Il marchio racconta la storia familiare: è un album dei ricordi che traspone sulle trame dei tessuti i volti ed i ricordi della famiglia, raccontando una storia d’amore. Amore per la vita, amore per il lavoro, amore per la famiglia.

Il fondatore del marchio inconfondibile per i rombi, lo zig-zag ed il trionfo di colori sapientemente accoppiati era, infatti, anche uno sportivo – ex atleta azzurro finalista ai Giochi di Londra del ’48 nell’atletica leggera – ed un grande lavoratore - insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro nel 1993 - a dimostrazione di come dietro un grande marchio spesso si nasconde una grande personalità, che trae ispirazione da ogni fonte, che profonde impegno con dedizione, che riesce ad eccellere in differenti campi, con l’impegno e la convinzione.

Forse sono questi gli insegnamenti che occorrerebbe trarre da questo personaggio della storia della moda italiana. Perché l’Italia possa vantarsi di altri nuovi esempi di pregio. Per continuare a farsi riconoscere all’estero per l’esclusività dei propri prodotti piuttosto che per altro.

Il Made in Italy non perderà uno dei suoi portabandiera. Il sogno Missoni continuerà, ma senza colui che lo ha reso possibile.

Scritto da

Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

Alessia scrive dalla solare Catania. Dopo una laurea specialistica in Direzione Aziendale cum laude, Alessia prosegue il suo percorso accademico a Catania con un Dottorato di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessia Di Raimondo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Moda e Gaming, la coppia inaspettata che funziona

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto