fonte @Apple
Cari lettori, oggi i nostri amici della rubrica iGenius di iSpazio vi spiegano nel dettaglio tutto ciò che è utile sapere su iTunes Match: visto che l'argomento è vasto, entriamo subito nel dettaglio!
Cos’è iTunes Match?
iTunes Match è una funzione di iTunes in the cloud che consente l’accesso alla libreria musicale personale da un qualsiasi computer autorizzato con installato iTunes 10.5.1 o versioni più recenti o da un qualsiasi dispositivo iOS 5.0.1 o versioni più recenti con una connessione Internet attiva.
iTunes Match richiede un abbonamento di 24,99 € annui. L’abbonamento verrà rinnovato automaticamente alla scadenza. Una volta iscritto a iTunes Match e abbinato o caricato un brano musicale idoneo, potrai accedere ai brani musicali in iCloud direttamente dalla libreria Musica di iTunes o dall’applicazione Musica presente sul dispositivo iOS 5.
Come funziona l’abbinamento dei miei file in libreria? Cosa avviene ai miei file non abbinati?
Una volta effettuata l’iscrizione iTunes provvederà a “matchare” i nostri brani presenti nella libreria di iTunes con i titoli presenti sull’iTunes Store. L’algoritmo è estremamente veloce e abbastanza accurato e in pochi minuti riuscirà ad effettuare il match dell’intera libreria.
Il limite dei file processabili è di 25000 canzoni (i file acquistati direttamente dall’iTunes Store, però, non vengono conteggiati). Una volta finita la scansione iTunes provvederà a caricare sui propri server iCloud il resto della musica che non ha ricevuto un corretto abbinamento.
Non preoccupiamoci dello spazio di storage: la musica non viene caricata nei 5 Giga di spazio personale su iCloud.
Come possa fare a migliorare il matching dei miei brani?
Quello che sappiamo dell’algoritmo utilizzato da Apple è come questo usi i TAG Mp3 per il corretto abbinamento dei file (oltre ad una scansione della traccia che ne analizza il contenuto). Ci è capitato sovente, però, che alcuni file che contenessero tag mp3 “alterati” o non precisi non venissero riconosciuti. Il nostro consiglio è di assicurarsi che i campi “artista”, “nome traccia” e “nome album” contengano informazioni corrette.
Posso utilizzare iTunes Match per “alleggerire” la mia collezione di mp3 presenti sul mio iPhone?
Utilizzare iTunes Match per evitare di caricare giga e giga di musica sul nostro dispositivo potrebbe essere una scelta molto intelligente. Dopo aver effettuato l’intero processo di matching possiamo andare sul nostro dispositivo, aprire le impostazioni, generali, andare su utilizzo e cercare l’app Musica.
Una volta entrati nelle opzioni possiamo effettuare uno swipe verso destra sulla nostra libreria e possiamo cancellarla completamente.A questo punto in impostazioni andiamo a selezionare l’applicazione Musica in cui avremo la possibilità di attivare iTunes Match (possiamo poi decidere se utilizzare o meno la rete 3G per ascoltare la musica in streaming e se visualizzare nell’app tutta la musica disponibile in iCloud o solo quella effettivamente scaricata sul dispositivo).
Appena apriremo l’applicazione tutta la musica disponibile su iCloud sarà anche disponibile sul nostro dispositivo.
Fonte @Apple
Come avviene la riproduzione in streaming sul mio iPhone?
Ovviamente possiamo decidere di scaricare sul dispositivo qualunque brano desideriamo, effettuando un semplice tap sulla nuvoletta che è posta affianco ad ogni brano disponibile in iCloud. Effettuando un semplice tap sul pezzo la nostra canzone viene riprodotta direttamente in streaming.
La canzone, però, resta salvata come se l’avessimo scaricata, pronta per essere riascoltata senza bisogno di effettuare un nuovo download. Tutte le canzoni correttamente abbinate vengono salvate in AAC a 256 kbps. Tuttavia, se desideriamo, possiamo effettuare un semplice swipe verso destra ed eliminarla. La canzone selezionata verrà eliminata dal nostro dispositivo, ma ovviamente resterà disponibile in iCloud.
Naturalmente, uno dei vantaggi di iTunes Match, è la possibilità di poter liberare spazio sul proprio dispositivo iOS non sincronizzando l’intera libreria. Una volta che si iniziano ad ascoltare un certo numero di canzoni (e quindi a scaricarle sul dispositivo), questo vantaggio svanisce? La risposta è: no. Infatti, con iTunes Match attivato, l’iPhone o iPad rimuoverà automaticamente alcuni brani scaricati nel corso del tempo.
L’algoritmo utilizzato da Apple determinerà quali file musicali eliminare tra le traccie che sono state riprodotte da meno tempo e le tracce meno riprodotte in assoluto.
Cosa succede se non rinnovo l’abbonamento dopo il primo anno?
Qualora non volessimo effettuare il rinnovo dopo il primo anno ovviamente perderemo la possibilità di sincronizzare via iCloud la nostra musica. Tuttavia non perderemo i file presenti sulla nostra libreria da iTunes.
Cosa fare dei nostri file originali presenti su iTunes? Possiamo eliminarli o è meglio mantenerne una copia?
Se avete spazio in abbondanza sul vostro hard disk potete senza troppi problemi conservare le copie originali dei file. Altrimenti potete liberare spazio su disco in assoluta tranquillità.