• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Coinvolgere gli utenti: i Top Fan di Giangiacomo Feltrinelli Editore [INTERVISTA]

Score

573 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/03/2013

Un social network, sia esso Facebook o Twitter ha la sua ricchezza negli utenti che lo abitano. Senza, non ci sarebbero i contenuti che rendono interessante l'abitare un ambiente digitale, a prescindere dalla capacità di connettere gli user offrendo strumenti di comunicazione alternativi.

I brand, in questo, diventano attori importanti sulla scena, potendo offrire ai propri fan e follower spunti di discussione e risorse interessanti: non per nulla, in questi anni abbiamo imparato che un'azienda che non dialoga e non valorizza il proprio pubblico sui social network non sfrutta al massimo le possibilità che le piattaforme digitali offrono.

Per questo ci ha molto colpito un'iniziativa di Giangiacomo Feltrinelli Editore, che sulla propria brand page di Facebook ha lanciato un'app molto particolare: I nostri Top Fan. Un principio semplice ed efficace, di cui abbiamo discusso con Valeria Pagani, che si occupa di marketing digitale per la casa editrice milanese.

1) "I nostri top fan" è un'iniziativa interessante perché premia la partecipazione: da dove nasce l'idea di incentivare il coinvolgimento degli utenti, usando anche dei piccoli premi?

Abbiamo iniziato, negli ultimi tre mesi, un percorso a tre tappe (ascolto, connessione e coinvolgimento) per riuscire a crescere insieme ai nostri fan, in particolare quelli di Facebook.

Dopo la fase di ascolto, che ha anche visto la realizzazione di una survey rivolta proprio ai fan, abbiamo attivato un piano di attività' mirate che prendevano spunto proprio dai loro suggerimenti. I fan di Giangiacomo Feltrinelli Editore sono speciali, vivono la nostra pagina come un modo per avvicinarsi, non solo ai libri e agli autori, ma soprattutto a noi, come editore.

Per questo come primo progetto abbiamo lanciato "Vivi Feltrinelli" che ha portato i fan proprio dentro la nostra sede a Milano e visto il grande coinvolgimento dimostrato, abbiamo deciso come seconda iniziativa di lanciare il Top Fans del Mese. In sostanza e' una app che valuta una serie di parametri e che ogni mese decreterà il fan numero uno. Per quanto riguarda i premi saranno veri, unici e legati al nostro lavoro di editore.

I libri che daremo infatti avranno tutti qualcosa di speciale, consigliamo di seguirci per scoprire di che cosa si tratta! In ogni caso diciamo che connettersi e avvicinarsi ai fans è davvero fonte di continui stimoli e il processo di coinvolgimento vedrà nel tempo altre iniziative che si aggiungeranno a questa.

2) Il contenuto è alla base di ogni interazione nella social sfera: a memoria (potrei sbagliarmi), siete i primi in Italia che premiano chi ne produce di più, sia esso un post, con link condiviso, un like, creando quasi una sorta di competizione fra utenti. In questo senso, avete avuto un riscontro dagli insight? "I nostri top fan" ha portato più traffico?

Non siamo i primi a lanciare l'idea del "Top Fans" del mese ma siamo sicuramente i primi a premiarli con qualcosa di unico, pur essendo legato ovviamente al nostro lavoro (ad esempio, un libro autografato con dedica, una visita in azienda, un pranzo con un autore, ecc.).

Secondo noi il valore del premio non doveva essere "in denaro" oppure attraverso buoni sconto, non quantità (tanti libri in regalo) ma qualità perché è lo spirito con cui ci vogliamo avvicinare e coinvolgere nel tempo i nostri fan su Facebook. Loro vivono intensamente la nostra pagina, il traffico è in costante crescita con numeri importanti e la dimostrazione principale della riuscita di questa attività è proprio quella legata al contenuto.

Loro scrivono recensioni sui libri che pubblichiamo, commentano quando partecipano ai nostri eventi, condividono con noi il piacere di "avete tempo per leggere" (guardate l'iniziativa del venerdì, per esempio, in cui invitiamo a "stare calmi e a prendersi tempo per leggere" che è diventata virale sia su Twitter sia su Facebook) e siamo certi che questo percorso, appena iniziato, sarà intenso e stimolante per tutti.

3) Come avete realizzato l'app e con quali costi? (qui se potete fare una presentazione a Bookshaka non sarebbe male ndr)

L'app è stata realizzata a costo zero grazie al tool di Facebook e ci ha aiutato per migliorare la configurazione una società chiamata Evolution PR, che per noi gestisce i link sponsorizzati su Facebook, strumento che vorremmo testare e che per ora non abbiamo ancora utilizzato.

4) Il mondo dei social network e le case editrici: come trasferire un brand importante come quello di Feltrinelli su Facebook?

Su questo punto ci sarebbe tanto da dire. Le case editrici sono in ritardo, hanno un gap da colmare e ci stanno tutte provando. Feltrinelli lo vuole fare bene, in linea con la sua visione e con i suoi valori che porta avanti con determinazione da oltre 50 anni.

La sfida è proprio questa, non avere fretta di crescere, non usare i social network in maniera opportunistica ma come vero spazio per comprendere i nostri lettori, avvicinarsi a loro in modo non banale e coinvolgerli davvero. Il nostro obiettivo della strategia social è quello di creare una relazione con loro che siamo sicuri genererà valore nel tempo proprio perché vera per entrambi.

5) Progetti futuri? Potete darci qualche anticipazione?

Il lancio del libro di Saviano… Questo è il progetto che sicuramente ci vedrà coinvolti in questo periodo. Per le anticipazioni andate qui!

Scritto da

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

Strategist, trainer, giornalista pubblicista. Specializzato in Comunicazione Multimediale e di Massa e Storytelling. Columnist @Ninja Marketing. Trainer @Ninja Academy. Pe… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Gavatorta  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Retail Marketing: alla ricerca dell'esperienza perfetta
Top 10 fumetti e illustrazioni: i migliori creativi della settimana
L'immagine mediatica della donna tra libri, petizioni e resistenza attiva 2.0

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto