• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Mangatar, il manga italiano, sfida il gaming mondiale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

600 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/03/2013

Il team in versione manga: Michele Criscuolo, Enrico Rossomando, Raffaele Gaito, Andrea Postiglione, Alfredo Postiglione

Non è la prima volta che ne parliamo: negli ultimi anni abbiamo visto crescere il mercato del gaming come nessun altro. Solo nel 2011 sono stati spesi 74 miliardi di dollari con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente e, secondo le previsioni Gartnet, questa impennata durerà almeno fino al 2015, con una spesa annuale per prodotti e soluzioni videoludici pari a 112 miliardi di dollari, di cui 44,7 solo per i software.

Qualuno avrà da ridire visto il terribile momento di crisi globale che stiamo attraversando, eppure i consumatori continuano a considerare la spesa dedicata al gioco e all'intrattenimento nel loro budget e, finchè l'offerta risulterà stimolante, sarà difficile assistere ad un calo dell'acquisto di giochi.
Complice ora è anche un altro fattore, cioè l'espansione della popolarità di smartphone e tablet, di cui il gaming resta un aspetto chiave nel loro uso; basta pensare che i mobile game sono la categoria di applicazioni maggiormente scaricate negli application store.

Che sia quindi il momento giusto per investirvi non ci sono dubbi. Bisogna certamente capire però come.
Il team di Mangatar, premiata miglior startup del 2012 al PNI, propone un modo: ce lo ha raccontato Raffaele Gaito.

Cos’è Mangatar e come funziona?

Mangatar è un gioco di carte online social. Si ispira ai classici gioci CCG (Collectible Card Game) da tavolo come Magic, Pokemon, Yu-gi-oh, ecc., portando gli stessi concetti e le stesse dinamiche sul web. Ci sono però due differenze fondamentali: le carte da gioco non sono assegnate casualmente dal sistema ma realizzate nel dettaglio dai singoli giocatori; è il gioco è completamente social, ovvero non si combatte contro il sistema ma contro altri giocatori reali provenienti da tutto il mondo.

Come è nata la vostra idea?

Un po' per caso e un po' no. Come gruppo ci conoscevamo e lavoravamo insieme da un po'. Da più di quattro anni ormai. Avevamo fondato un'altra società con la quale sviluppavamo app mobile e web, subito dopo l'Università. Ci eravamo avvicinato al mondo dell'entertainment durante questa esperienza ma era più per passatempo che per altro. Avevamo sviluppato qualche giochino e qualche app social e mangatar era proprio uno di questi progetti "laterali", anche se all'epoca era tutt'altro.

Ad un certo punto, quando ci siamo accorti che ci toglieva un sacco di tempo ma soprattutto ci divertiva farlo, abbiamo abbandonato gli altri progetti e ci siamo concentrati solo su mangatar. Pian piano il know how dei vari prodotti sviluppati è stato riutilizzato in Mangatar e, nel tempo, ha dato vita a quello che è oggi: un videogioco.

Quali sono le prospettive e le difficoltà in Italia per una startup nel vostro settore?

Senza farla troppo lunga, in Italia ci sono vantaggi e svantaggi nell'avviare un'attività di questo tipo. Le difficoltà penso siano sotto gli occhi di tutti: burocrazia interminabile; ambiente poco giovane; scarso supporto istituzionale; mentalità poco "startup-oriented"; ecc. Le prospettive dipendono molto da come si affronta la cosa. Noi ci stiamo provando, ce la stiamo mettendo tutta e i primi risultati si iniziano a vedere.

Quello che ci auguriamo, adesso che le startup ci sono e l'attenzione mediatica anche, è che ci sia una crescita da parte di tutto l'ecosistema e che arrivi un supporto anche dalle istituzioni.
Parlando di settore del gaming in particolare, sicuramente il nostro mercato non è l'Italia ma il mondo. Sapevamo fin dall'inizio che un piede negli USA bisognava mettercelo e ci stiamo già organizzando per questo. Ci saranno delle interessanti novità a breve!

Dove vi vedete tra un anno?

Beh, in questo 2013 ci saranno delle novità importantissime. La prima, che è a breve termine, riguarda il gioco in sé: Mangatar scompare per lasciar posto alla sua evoluzione, il nuovo titolo che si chiama Dengen Chronicles. Siamo veramente soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto e siamo riusciti a far confluire tutti i feedbak e le esperienze del 2012 in un gioco completamente rinnovato che porta novità dal punto di vista tecnico, grafico e delle dinamiche!

I pochi a cui l'abbiamo mostrato in anteprima sono entusiasti dei progressi fatti. E' già possibile pre-registrarsi per la beta che sarà lanciata a breve!
Poi, ovviamente, ci sarà da sviluppare tutto l'ecosistema intorno a questo nuovo titolo e mi riferisco alle versioni mobile, per Facebook, e così via. Dopodiché si inizierà a fare sul serio con il marketing e la comunicazione.
Alla domanda dove ci vediamo tra un anno ti rispondo che abbiamo un piano di sviluppo molto ambizioso nei quali ci sono numeri grandi, molto grandi! Rifacciamo questa intervista tra un anno e vedremo se li abbiamo rispettati ;)

Ci lasciate qualche commento sul Premio Innovazione 2012 che vi ha resi protagonisti?

Il PNI è stata un'esperienza molto bella e molto intensa. Ne scrissi già all'epoca, elogiando l'organizzazione e lo svolgimento: una delle migliori competition a cui abbia partecipato.

Vincere quel premio ci ha dato tanto soprattutto dal punto di vista personale: è stata una conferma del fatto che stessimo facendo un buon lavoro e che la strada intrapresa era quella giusta. Ci sono dei momenti nella vita dello startupper nei quali non sempre ci sono queste certezze e avere conferme dall'esterno aiuta tantissimo a tenere duro!

Secondo voi è importante l'esistenza di tanti eventi e tanti business plan completition dedicati a idee di impresa?
E quanto sarebbero diversi rispetto ad oggi lo sviluppo e il successo di Mangatar senza questi "pretesti" per l'innovazione italiana?

Io ho un'opinione positiva riguardo questi eventi. Forse non sono tutti dello stesso livello ma ce ne sono alcuni che sono interessanti, ben fatti e utili per le startup. Quando startupper più giovani me lo chiedono, io consiglio sempre di partecipare a qualche business plan competition. Per chi è all'inizio questi sono dei momenti importanti dove ci si può confrontare con altri ragazzi che stanno facendo esperienze simili; si possono ricevere dei feedback da persone che sono nell'ambiente da molto più tempo; si ricevono le prime bastonate che permettono di valutare con più attenzione il proprio progetto; ecc.
Sicuramente bisogna fare attenzione e bilanciare bene il tempo dedicato ad eventi di questo tipo, altrimenti si rischia di passare più tempo a pitchare che a lavorare.

Per noi personalmente sono state importanti. In ognuna di esse abbiamo ricevuto feedback forti e ci siamo rimessi in discussione. Mangatar non sarebbe quello che è oggi se non fossimo passati per le diverse competition.

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Startup 2016: gli appuntamenti e gli eventi da non perdere
Club Acceleratori, SiamoSoci presenta il nuovo progetto [EVENTO]
Startup Weekend, 54 ore per condividere il tuo business

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto