• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Inizia oggi il nostro viaggio per le imprese con Italia Caput Mundi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

488 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/12/2012

Ricordate il successo di Mad in Italy? Ebbene... vi avevamo anticipato qualcosa raccontandovi che sta per partire per un viaggio tra 250 prodotti italiani leader nel mondo e 4500 aziende che li producono, un viaggio che vi farà cambiare idea su molte etichette dell'"italianità".

Si tratta di un tour che durerà gran parte del 2013, che lanciamo oggi a Siena e vi vogliamo con noi. Innanzitutto è possibile farlo seguendo e partecipando al live tweetstorming con hashtag ufficiale dell'evento #italiacaputmundi e, in secondo luogo, seguendoci nelle prossime settimane quando partiremo per il viaggio effettivo.

Questo viaggio di cui vi sto parlando è lo storytelling che cureremo per la campagna di comunicazione “Italia Caput Mundi”, un progetto di Milc e Master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena che segue il lavoro iniziato con la campagna “Mad in Italy!”.

Il progetto che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo economico e che nasce per far conoscere e promuovere il lato migliore dell'industria italiana.
Come verrà spiegato durante la presentazione, Italia Caput Mundi ha alla sua base una ricerca di sei mesi che si divide in due fasi principali, passando da un momento teorico ad uno pratico, cioè "dall'indice dell'eccellenza alla mappa degli eccellenti", proiettandosi infine in un momento propositivo, che va dalla rilevazione alla rilevanza, cioè utilizza l'analisi dei dati per promuovere azioni concrete per sostenere la leadership dell'Italia, come per esempio dotare l'Italia di infrastrutture di base per sostenere le imprese.

Lo storytelling Italia Caput Mundi

Come anticipavo, la sezione Business di Ninja Marketing curerà in esclusiva lo storytelling di Italia Caput Mundi, che consiste cioè in una serie di video periodici che occuperanno tutta la stagione che va da gennaio a giugno 2013.

Abbiamo scelto questo format per due motivi: uno è il successo che ha avuto lo storytelling nelle ultime due stagioni, declinando le sue metodologie narrative per tantissimi settori, in special modo per il turismo, addirittura avvicinando e coinvolgendo il settore pubblico che generalmente fatica a comunicare efficacemente con i suoi interlocutori. Lo storytelling ha quindi dimostrato sia capacità di convolgimento emotivo sia di rappresentazione “oggettiva” di una realtà, mantenendosi tutt’ora in un trend positivo.
L’altro motivo è di pura coerenza con la precedente campagna, con Mad in Italy!, di per sé nato come uno storytelling a tutti gli effetti.

Il palinsesto per puntata prevede tre momenti: (a) la presentazione del prodotto leader, con le sue caratteristiche principali, la sua storia e l’impatto per la società italiana, passando per (b) il dato economico che lo riguarda, “spiegato” alla rete e per la rete, quindi attraverso strumenti capaci di generare viralità, passaparola, come infografiche e stopmotion, per arrivare infine a quella che per noi è la sua migliore rappresentazione, cioè (c) la storia “mad” –per usare ancora il linguaggio Mad in Italy!- scelta per l’occasione, ovvero il dietro le quinte di un’azienda e della sua famiglia di imprenditori che meglio rappresenta la produzione di quel prodotto.

I contenuti

Abbiamo costruito i contenuti dell’intera stagione di video sulla base della classifica dei prodotti italiani leader, cioè quella sintesi ottenuta per 116 prodotti di “Italia Caput Mundi, La ricerca”, incrociando i codici Ateco e le descrizioni merceologiche dell’Indice Fortis-Corradini.

Primeggiano così tutte le produzioni collocate nelle prime trenta posizioni dell’indice dei prodotti per cui l’Italia detiene la leadership nell’export mondiale: si tratta cioè della produzione di parti di mobili (12,4%), seguita da calzature (8%), indumenti e accessori per l’abbigliamento (7,5%), ghisa, ferro e acciaio (6%), cuoi e pelli (5,5%).
Ma posso anticiparvi ancora che le sorprese sul racconto di prodotti leader stravaganti e davvero lontani dalle nostre aspettative saranno tante.

La mappa di queste eccellenze ci dice inoltre che le aziende che producono questi prodotti sono sparse praticamente in tutta l’Italia, da Nord a Sud, a prescindere dalle zone di concentrazione industriale: questo perciò ci permette di andare a conoscere storie, protagonisti e filosofie d’impresa molto variegate, permettendoci di entrare nel dietro le quinte di tutti i distretti territoriali e ottenere uno storytelling molto rappresentativo dell’attività italiana nel suo insieme.

Siete curiosi di iniziare a godervi lo storyelling? Beh, oggi faremo vedere a Siena lo spot della serie in anteprima, ma nei prossimi giorni lo porteremo anche qui, tra le nostre pagine, e lo troverete ancora, insieme a tutte le puntate, nella BeNinjaTV.

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Galbani compie 140 anni e celebra l’evento con una mostra del suo archivio storico
Mondadori pubblica 10 poster pubblicitari per celebrare le grandi aziende italiane
Includi i video ASMR nella tua strategia di marketing per arrivare alla Gen Z

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto