• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Professione freelancer: 12 ragioni per iniziare oggi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

846 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/11/2012

La professione “freelancer” attrae, ma la spinta per lanciarsi non è mai abbastanza forte. C’è chi ne ha fatto l’unica sua fonte di reddito. C’è chi ne fa una semplice passione da integrare ad un lavoro più stabile e remunerativo, ma magari piatto e non gratificante.

Si mette nella propria wish-list: “Sviluppare il mio progetto di freelancing”, ma poi la lista si allunga ed il progetto non viene mai realizzato, perché si pensa che non si è ancora pronti, o non lo è il settore in cui si vuole iniziare l’esperienza, o si teme di non averne tutte le capacità, o di non “piacere” e rimanere senza un impiego.

Sbagliato! Il momento per iniziare un freelancing non è mai stato più appropriato di adesso e ci sono ben 12 ragioni a motivarlo. Eccole:

Rete e tecnologia per “lavorare facile”

#1: Internet alla portata di tutti

Internet oggi è accessibile a tutti. E’ veloce e non rappresenta più un limite per chi, da freelancer, deve basare tutto il suo lavoro sulla rete.

#2: Free wi-fi

In Italia restano ancora dei luoghi scoperti, ma in linea generale oggi il wi-fi è sempre più disponibile e gratuito, consentendo di lavorare mentre si attende all’aeroporto che il proprio volo venga chiamato, o mentre si sorseggia un thè al bar, o mentre si cena in un ristorante e si continua a lavorare mandando mail e feedback attraverso il proprio dispositivo mobile sempre connesso. Insomma, non esistono più grossi limiti né di costo, né di tempo, né di spazio al lavoro freelancing o, come mi piace chiamarlo, “nomade”.

#3: Dispositivi mobile

Lo dicevamo prima: oggi si lavora ovunque e non serve un pc ed un cavo per farlo. Smartphone e tablet non sono solo oggetti per il gaming o per il networking, ma nascono anche - direi soprattutto - per non limitare la propria professionalità. Il freelancer può lavorare anche mentre è seduto in aereo o in autobus, o mentre fa la fila in un ufficio pubblico ed accende il suo tablet per buttar giù l’ispirazione che gli è venuta sul momento.

#4: Supporto dalle app

Proliferano mobile app e web app per soddisfare i bisogni più insoliti, figuriamoci se non esistono ogni giorno sempre nuove app per agevolare il lavoro del freelancer. Sarebbe un peccato non sfruttare questo vantaggio tecnologico.

Ma non solo…

#5: Non dipendi da nessuno

Il freelancer non teme licenziamenti. E non è roba da poco in tempi di tagli al personale. E’ solo lui che decide di smettere, ma non si vivrà mai nel timore che un superiore si avvicini per dire le due parole ahimè attualmente di moda non solo sullo schermo: “sei fuori!”.

#6: Decidi tu come gratificarti

Si attende con ansia una promozione? Si spera in un aumento di stipendio che fatica ad arrivare? Normalmente nel lavoro dipendente sì. Nel freelancing le gratificazioni, invece, che siano remunerative o di status, le decide il freelancer stesso. Vuoi concederti un aumento? Decidi tu come gestire il tuo lavoro per ottenerlo. Vuoi cambiare posizione? Reinventati cambiando topic o altro. Insomma, il freelancer è “free” anche in questo.

#7: Maggior consapevolezza del valore del freelancing

Prima pochi sapevano di cosa si trattasse e magari storcevano il naso sentendo che si aspirava a diventare freelancer. Oggi c’è più informazione e sensibilità sociale ed il freelancing è sulla bocca di tutti. Motivo in più per non temere di non essere capiti e, conseguentemente, supportati nella scelta di intraprendere un freelancing. Anzi, magari occorre sbrigarsi prima che nelle proprie cerchie abbiano tutti la stessa pensata e da first-mover si diventa dei follower.

#8: Il mercato si espande

Artisti, writer, travel blogger, fashion blogger, cooking blogger: chi più ne ha, più ne metta. Oggi le opportunità per lavorare come freelancer sono infinite, perché si lavora molto sulle piattaforme web e sui contenuti e sono proprio i freelancer chiamati a farlo. Quindi, guardatevi attorno sui social e professional network e vedrete quante opportunità lavorative state perdendo di vista!

#9: Un lavoro eco-sostenibile

Spesso da freelancer si lavora da casa. Sembra roba da poco? Invece se si ragiona in termini di eco-sostenibilità ci si accorge che il lavoro da freelancer è anche eco-friendly, visto il risparmio di benzina per il non doversi recare a lavoro con i mezzi tutti i giorni. Questo significa anche risparmio di costo. Meno benzina, meno spese, più guadagno al netto dei costi da sostenere per la propria attività.

#10: I clienti ti cercano

Parola di freelancer: i clienti cercano i freelancer. Non fate saturare anche questo job-market: lanciatevi adesso!

#11: E se non hai abbastanza tempo..

Si può lavorare part-time. Un lavoro non esclude l’altro. Si può abbinare ad un lavoro fisso (concetto ormai vintage) un lavoro da freelancer. Soprattutto in una fase start-up, in cui occorre ancora capire come gestire la nuova attività, dedicare al freelancing mezza giornata può consentire di prendere dimestichezza per poi magari decidere di investire tutto il proprio tempo su questo.

#12: Un prezioso bagaglio di esperienze

Il freelancer lavora su più progetti e si confronta con svariati clienti. Questo non fa che accrescere la sua esperienza molto più rapidamente di quanto avvenga in un classico impiego. Cresci di più e velocemente: un motivo in più per scegliere la professione libera.

Sicuramente i punti esaminati in questo post non sono legge. Derivano dall’esperienza di chi il lavoro da freelancer lo ha già scelto e ritiene che non iniziare adesso un freelancing significa perdere un’opportunità.
Prendere confidenza con Nomadi Digitali può essere un modo per farsi un’idea di cosa abbia significato lasciare tutto per iniziare un freelancing, leggendo le esperienze di chi è entrato nella community.

Vi abbiamo convinto? ;)

Scritto da

Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

Alessia scrive dalla solare Catania. Dopo una laurea specialistica in Direzione Aziendale cum laude, Alessia prosegue il suo percorso accademico a Catania con un Dottorato di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessia Di Raimondo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quali sono le aziende più inclusive in Italia? Ecco chi ha vinto nel 2023
Mercato del lavoro: quanto si guadagna nel Marketing e Digital in Italia
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come inserirle nel CV)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto