• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le Presidenziali USA formato video: Obama, Romney e gli altri [VIDEO]

Score

352 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/11/2012

Si sono ufficialmente aperti i seggi statunitensi, dove milioni di cittadini decreteranno quello che sarà il nome del nuovo Presidente USA. Ieri il nostro ninja Antonio Esposito ci ha raccontato le presidenziali partendo da un punto di vista ‘branding’, analizzando in quest’ottica punti di forza e debolezza dei due candidati.

Ma in rete, cos’è successo in questi mesi e in queste ultime intense settimane di campagna elettorale? Quali sistemi di significato, strategie e controstrategie sono nati dai centri mainstream e grassroots? Concentrandoci sul nostro media di interesse, i video, vedremo come soggetti diversi hanno utilizzato questo strumento per comunicare e ridefinire i contenuti di interesse, e a scopo diverso.

La campagna elettorale: i canali Youtube di Obama e Romney

Come sottolineato da Antonio, una delle forme più utilizzate e oramai tradizionali di propaganda è il cosiddetto ‘celebrity endorsement’: il canale ufficiale di Obama su Youtube ospita video, tra gli altri, di Jon Hamm, Alicia Keys, Jennifer Lopez, Jane Lynch, che uniscono narrativamente la propia storia personale al sogno americano incarnato da Barack Obama. Ci troviamo ancora di fronte ad operazioni centralizzate, facenti parte della strategia di comunicazione della campagna del presidente uscente, che vuole parlare alla cittadinanza rispecchiandosi nellea sua grande eterogeneità (solo queste star citate sono rappresentanti, rispettivamente, della popolazione bianca, nera, latina, omosessuale).

Tra i video uno in particolare ha attirato l’attenzione della rete: Lena Dunham, giovane attrice, sceneggiatrice e regista (della serie “Girls" di HBO, in particolare) , è la protagonista di “Your First Time”, spot dedicato alle giovani che devono votare per la prima volta. Video che, come prevedibile, ha creato sconcerto nella cittadinanza repubblicana, i cui rappresentanti si sono dichiarati offesi dal doppio senso contenuto nello spot, considerato tendenzioso e non adatto al contesto.

Pari attenzione ha probabilmente ricevuto il video di Donald Trump il quale, dichiarato sostenitore di Romney, ha diffuso un comunicato dai toni decisamente meno ironici, in cui invita provocatoriamente Obama a rendere pubblici i documenti di richiesta di passaporto e di iscrizione al college, in cambio di una donazione di 5 milioni di dollari verso enti di beneficienza. Inutile dire che il video ha alzato un grosso polverone, che certamente non ha giovato alla campagna di Romney.

Vediamo come un filmato che non faceva parte della strategia centralizzata del candidato repubblicano (lo si suppone, perlomeno) abbia in realtà fortissima visibilità e scatenato un buzz notevole.
Con 7 milioni di views in pochi giorni, il video del tycoon americano ha superato di gran lunga il video più popolare sul canale ufficiale Youtube di Romney.

Un veloce sguardo alle home dei canali dei due candidati offre del resto un'eloquente istantanea della strategia comunicativa dei due sul web: il video più visto di Obama supera i 12 milioni di contatti, l’equvalente di Romney non supera i 2 milioni. Le considerazioni che leggiamo nel post della sezione Marketing dimostrano anche qui la loro ragion d'essere: look frizzante e giovanile contro uno stile più ingessato e conservatore; capacità di intercettare gli eventi rendendoli favorevoli, o creare occasioni per 'rendere popolare il proprio brand'.

Il video più visualizzato nel canale di Obama è la sua comparsata di qualche anno fa all'Ellen Show, seguito dagli estratti dei suoi discorsi più celebri. Nel canale di Romney, troviamo molti video creati ad hoc dall'alto contentuo propagandistico e che hanno nella maggior parte dei casi, come oggetto, la politica di Obama, il 'nemico', la disoccupazione, la crisi.

Le risposte della rete e le pratiche di ridefinizione dei contenuti

Sarcasmo, satira, parodie. Grande successo hanno riscosso quei video che hanno utilizzato il linguaggio polemico e di dissenso per eccellenza in USA, qui in chiave ironica: il rap.

C’è chi ha trasformato i dibattiti dei due candidati in un piccolo musical free style o in un video game retrò.

E gli altri?

Diversi brand hanno approfittato dell'interesse mediatico creatosi attorno alle Presidenziali per mettere a punto contenuti speciali ad alto tasso virale. Un esempio? Fox e 'I Simpsons'. L'endorsment video di Mr. Burns per Romney ha ottenuto quasi 6 milioni di views su Youtube.

La stessa piattaforma di video sharing ha avviato un'operazione inedita di copertura delle giornate di votazione, creando Youtube Election Hub e invitando i cittadini a documentare il loro voto e condividerlo in rete.

Molto più che nel 2008, dunque, le Presidenziali americane si sono affermate come un evento sociale che ha coinvolto i diversi livelli della società nella creazione di differenti strategie di creazione e ridefinizione di contenuti. E siamo certi che non finirà qui. Come reagirà la rete all'elezione del nuovo Presidente? Stay tuned!

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

YouTube Works Awards: tutti i vincitori della seconda edizione
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto