• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le previsioni dei Jetsons si saranno avverate? Scopriamolo, 50 anni dopo!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

674 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Andrea D’Alessandro 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/10/2012

Sono trascorsi esattamente 50 anni dalla prima messa in onda, negli USA, della serie cartoon “The Jetsons”.

Le previsioni dei Jetsons si saranno avverate? Scopriamolo, 50 anni dopo!

Era il 23 Settembre 1962 e lo storico duo di produttori americano Hanna–Barbera, dopo aver immaginato e disegnato il passato con “The Flintstones”, tentava d’immaginare la realtà del 2062 con la famiglia Jetsons: tra l’altro primo show a colori dell’emittente televisiva ABC ad essere mandato in onda. L’avanguardia nell’avanguardia, insomma.

È vero, siamo solamente a metà strada, ma mezzo secolo dopo, quanto di quell’immaginazione si è trasformata in realtà quotidiana?
Prima di arrovellarci in un dettagliato confronto del tipo “prima e dopo”, possiamo subito dire che molte di quelle invenzioni sono effettivamente in fase di sviluppo oggi e chissà che tra 50 anni davvero noi non saremo su vetture volanti in giro per le nostre città…
Partendo dai componenti della famiglia possiamo iniziare il nostro raffronto, grazie all'articolo pubblicato su Creativity-online.

Le previsioni dei Jetsons si saranno avverate? Scopriamolo, 50 anni dopo!

Ricorderete benissimo di Rosie, la tata – robot che serviva e riveriva tutti i componenti della famiglia. Nonostante fosse già considerata un vecchio modello per l’epoca, per la sua esperienza e per le sue doti “umane” non venne mai rimpiazzata con un nuovo modello di robot. Oggi i robot hanno fatto tanta strada e molta robotica è entrata prepotentemente nella nostra vita, ma per l’inserimento nella nostra quotidianità di robot ad immagine e somiglianza umana ci vorrà ancora del tempo.

Uno tra i più evoluti androidi è comunque ASIMO di Honda, in grado di camminare, ballare, salire e scendere le scale, giocare a calcio e riconoscere anche le persone chiamandole per nome. Ma da qui a chiamarlo Rosie... forse meglio attendere il 2062!

Le previsioni dei Jetsons si saranno avverate? Scopriamolo, 50 anni dopo!

50 anni fa… pardon, nel 2062, il capo famiglia Jetsons, George, si lamentava spesso del suo carico lavorativo di ben 4 ore giornaliere. Facendo cosa? Premendo un bottone (George ed Homer hanno qualcosa in comune).
Direi che qui siam proprio fuori strada. Nonostante i progressi tecnologici che hanno talvolta alleggerito alcune mansioni, le ore settimanali di lavoro – complice anche la crisi che spesso rende necessario arrotondare con qualche lavoretto extra – sono aumentate. Non di rado ci si porta anche il lavoro “in casa”. Meglio poi non parlare delle abitudini lavorative di certe culture.

Le previsioni dei Jetsons si saranno avverate? Scopriamolo, 50 anni dopo!

Capitolo viaggi… sulla Luna. Qui ci siamo, ma a che prezzo?
Nella serie cartoon andare sulla Luna è qualcosa di ordinario; oggi alcuni gruppi privati, tra i quali la società Excalibur Almaz offrono, in prenotazione, il suddetto viaggio.
Disponibilità effettiva 2015, se avete un gruzzolo da parte (giusto 125 milioni di Euro) tenetevi pronti.
Troppo costoso? Per 200.000 sterline, il magnate della Virgin Richard Branson, offre un giro intorno alla terra.

Le previsioni dei Jetsons si saranno avverate? Scopriamolo, 50 anni dopo!

Mi vedi? Si, io ti vedo, e tu?
La videochat, era per i Jetsons all’ordine del giorno. Ed è, in effetti, all’ordine del giorno anche per noi.
Computer, smartphone, oramai sarebbe per noi impossibile immaginare una vita senza Skype, Facetime, etc. Se magari in Italia migliorassero la potenza della banda non sarebbe male: non mi sembra che i Jetsons avessero problemi di lag.

Le previsioni dei Jetsons si saranno avverate? Scopriamolo, 50 anni dopo!

Auto a benzina? Ce l’ho! Auto a gas? Ce l’ho! Auto elettrica? Ce l’ho! Auto volante? Ce l’… ops!
Ecco, qui non vedo grandi evoluzioni. Mentre George, Jane, Judi, Elroy e il cane Astro scorrazzavano allegramente con vetture volanti, noi, 50 anni dopo, siamo più imbottigliati che mai nel traffico delle nostre caotiche città.

È vero, una società americana è pronta a lanciare sul mercato un modello di auto volante, il Terrafugia Transition, ma allo stato attuale delle cose non vedo grandi progressi all’orizzonte.

Le previsioni dei Jetsons si saranno avverate? Scopriamolo, 50 anni dopo!

3D, flat screen, ologrammi, etc.
Hanna – Barbera, disegnando televisori dallo schermo piatto, visuali 3D e ologrammi, ci avevano visto davvero lungo.
Oggi tutto questo è possibile. Anche per quanto riguarda gli ologrammi, forse non ancora divenuti così diffusi in ambito consumer, ci si muove velocemente. Non è raro vedere sul palco, in alcuni concerti, riapparire cantanti morti per dar vita ad insoliti (macabri?) duetti.

A proposito di cantanti… In una famosa puntata, Judy vince un biglietto per assistere allo spettacolo di un noto cantante pop, tale “Jet Screamer” che nella sua canzone intonava parole senza senso in un video che ci può ricordare da vicino quelli odierni.
Si dice in giro che Justin Bieber abbia preso spunto da lui… (baby, baby, babyyy).

Di raffronti ce ne sarebbero tanti, come tante sono le puntate e le serie andate in onda negli anni ’60, ma noi ci fermiamo qui; magari, presi dalla curiosità, anche voi andrete a ripescare qualche vecchia puntata per scoprire quanto in là coi tempi era all’epoca la famiglia Jetsons.

Scritto da

Andrea D’Alessandro 

Ambizioso, Bello, Carismatico, Dinamico, Eclettico, Festoso, Geniale, Happy, Modesto, Nostalgico, Ottimista, Positivo, Ruspante, Tecnologico, Ultra, Vespista, Zuzzurellone.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea D’Alessandro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto