• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Mangiare sostenibile: si può fare impresa creando valore per sé e la collettività

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/10/2012

Sapevate che investendo alla fonte, noi consumatori possiamo abbassare drasticamente il costo dei generi alimentari e stimolare la stabilità finanziaria delle fattorie che producono i prodotti che desideriamo avere?
Vi piacerebbe a quel punto entrare in contatto diretto con aziende agricole e acquistare, magari sotto forma di abbonamento, le loro ceste di prodotti d'eccellenza?

Nasce jenuinō

All'interno di un ambizioso progetto marketing “social oriented”, che punta a dare risposte alle esigenze del nuovo consumatore, nasce jenuinō, una startup che si definisce "un movimento dal basso", appena lanciato e presentato alla Luiss di Roma.

Sviluppato su un'idea iniziale di Giacomo Bracci, ora supportato anche da Marco Visibelli e Alex Giordano, dire che opera nel settore agricolo-alimentare è piuttosto riduttivo, perchè la commercializzazione dei prodotti tipici, focus del progetto, è legata a biodiversità, tradizioni locali e un nuovo modo di concepire gli spazi urbani grazie alla tecnologia.

Uno dei punti di forza di questa impresa sociale è

accorciare la filiera raggiungendo direttamente i consumatori finali (famiglie, ristoranti, mense, catering) che siano in grado di riconoscere ed apprezzare il valore nutrizionale e genuino delle nostre produzioni più qualificate.

La Vision è passare concretamente dalla dimensione del consumo alla dimensione dell’esperienza d’acquisto, con particolare cura degli aspetti culturali e sociali che danno vita ai prodotti immessi nel mercato.

La Mission del progetto è quindi partecipare nello sviluppo di un futuro sano e sostenibile, aiutando a coltivare e produrre cibo con la massima integrità morale ed etica mediante la partecipazione attiva alla nostra comunità.

Abbiamo chiacchierato con Giacomo per capire meglio il meccanismo di jenuinō e questo è il frutto della nostra discussione.

Cosa fa concretamente jenuinō?

Ha innanzitutto rilevato un intreccio di problemi legati al nostro stile alimentare e quindi di acquisto dei beni primari, legati alla classica diversità dei modelli urbano e contadino.

Partendo dal presupporto che per ogni euro speso, solo 18 centesimi vanno al produttore, mentre i restanti 82 si 'perdono' in intermediari, pubblicità e comunicazione, jenuinō vuole compiere un’inversione di tendenza, ponendosi come facilitatore tra le famiglie che producono e le famiglie che consumano, accorciando appunto il più possibile questa filiera e garantendo qualità e totale trasparenza nei processi produttivi, nella comunicazione, nei trasporti.

Ma se ci facciamo caso, infatti, da una parte ci siamo abituati a non mangiare più prodotti genuini, dall'altro abbiamo visto entrare in crisi le aziende agricole e le fattorie a gestione familiare, di cui le nostre comunità locali continuano ad essere piene nonostante tutto, perchè non abbiamo trovato un modello di successo per mettere in commercio quanto producono.
Noi allora ci siamo posti prima di tutto come movimento culturale che, attraverso l'utilizzo dei nuovi mezzi di informazione, vuole ricreare una consapevolezza intorno alla filiera dei prodotti di ottima qualità.

Secondo noi è attraverso l'acquisto prepagato dei prodotti che si desidera ricevere sulla propria tavola, quindi permettendo l'organizzazione della produzione a monte, si mette il fattore in condizione si chiedere sempre meno liquidità alle banche (avendo un mercato sicuro dall'inizio della stagione), di rendersi autonomo e concentrarsi su ciò che sa fare meglio, ovvero coltivare prodotti di altissima qualità.

Chi sono quindi i suoi clienti?

Sono due i gruppi di clienti a cui ci rivolgiamo: le famiglie, che si abbonano, e le aziende, con le quali lavoriamo a stretto contatto per migliorare costantemente il loro prodotto. Proprio oggi ero in un azienda di dolci fantastici che sostituirà la loro farina 00, che fa male ai celiaci, con una farina macinata a pietra jenuinō, fatta di grani antichi come abbondanza e gentil rosso: ecco in una sola mossa come riusciamo ad impattare il mercato, mangiando bene e sostenendo le aziende, dalla produzione alla commercializzazione dei prodotti.

In che modo viene gestita la filiera?

Tutto il progetto prevede la creazione di uno specifico social network in cui le aziende verranno inserite gratuitamente per interagire con migliaia di utenti, fornendo notizie sui propri prodotti ed i propri servizi (agriturismo, corsi, didattica, feste ed eventi in genere), le proprie peculiarità e le proprie storie, puntualmente aggiornabile.

Abbiamo già sperimentato attraverso un evento, quello dello scorso 21 e 22 settembre presso l’Università Luiss, nostra partner del progetto, che le aziende sarebbero interessate ad operare insieme a noi.

Pensate che al lancio di jenuinō hanno partecipato 72 aziende con 54 campionature: per noi é stato un successo considerando che, oltre a quelle presenti, avevano già aderito all’iniziativa altre 33 - per un totale di 105 - aziende che, per motivi di lavoro (in molti casi la vendemmia!), non hanno potuto presenziare all'incontro conoscitivo.

E come si relaziona con il mondo dell'eCommerce?

Noi facciamo sistema-prodotto. Vendiamo cioè un prodotto (le ceste), un servizio (la consegna a casa) e un ecosistema esperienziale (la piattaforma social, il fatto che puoi prenotare corsi in fattoria, alloggiare in agriturismo, fare la vendemmia, la transumanza, quindi co-creare con noi il prodotto) facendoti vivere insomma un'esperienza rurale completa, dalla terra alla tavola.

Il valore aggiunto di jenuinō rispetto ad altri e-commerce é che le ceste sono altamente personalizzabili, cioè che l'utente può ricevere a casa un vero e proprio servizio di nutrizionismo a domicilio, quindi ad esempio se sei celiaco avremo la cura di non venderti prodotti contenenti farine o se soffri di pressione alta non ci verrà in mente di proporti salumi nella cesta.

La principale differenza fra jenuinō e le altre piattaforme risiede in un algoritmo proprietario capace di adattarsi automaticamente al gusto del nostro abbonato, riconoscendo, anticipando e perfezionando i suoi gusti, offrendo quindi un'esperienza unica, capace di intrecciare traduzione e innovazione grazie al supporto tecnologico.

Cosa prevede adesso la timeline del progetto?

jenuinō partirà già da novembre con la consegna settimanale su Roma e Firenze di ceste di prodotti tipici certificati o comunque garantiti, cioè esenti da prodotti chimici, tutti provenienti dalla Maremma.
Il progetto é stato presentato comunque a livello nazionale, infatti sta partendo anche a Bologna, Milano e Salerno.
Intanto stiamo anche lavorando alla versione italiana del video che vi abbiamo mostrato e ci farà piacere essere raggiunti anche sulla Fanpage e su Twitter.

E voi, invece, cosa ne pensate di quest'idea? Vi piacerebbe portarla anche nella vostra comunità? Contattateci e vi aiuteremo a mettere insieme tutte le sinergie per sviluppare con successo il vostro progetto!

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking, formazione e opportunità di crescita sostenibile
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di abbandono del tuo eCommerce

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto