• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Netnografia + Moda: non perderti il Workshop al Cool Hunter Italy Trade Show

Score

476 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Annamaria Fontanella 

editor design

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/09/2012

Appassionati di moda e nuove tendenze? Non perdetevi l’evento gratuito Cool Hunter Italy Trade Show, a Milano, Palazzo delle Stelline, dal 22 al 24 settembre. Un vero e proprio salotto creativo dedicato ai giovani designer, accuratamente selezionati dall’associazione Cool Hunter Italy, che esporranno i propri lavori durante le tre giornate consecutive, in concomitanza della fashion week milanese. Ma Cool Hunter Italy Trade Show è anche un laboratorio di idee e di creatività, verranno infatti ospitati numerosi incontri e workshop che fondono il mondo della comunicazione e quello della moda.

In particolare voglio parlarvi del Workshop gratuito Netnografia + Moda: Cool Hunting & Trend Research nell’era dei digital data, che si terrà il 24 settembre 2012 h 10-13, organizzato da Ninja Academy in collaborazione con Viralbeat, e tenuto da due docenti d’eccezione: Alex Giordano & Adam Ardvisson.

La Netnografia è un metodo di ricerca qualitativa fondamentale per lo studio della cultura di consumo online sia per finalità sociologiche che di marketing. Obiettivo principale dell’analisi netnografica applicato al marketing è quello di raccogliere basi di dati e insight qualitativi da elaborare e utilizzare per potenziare la propria offerta commerciale e migliorare aspetti cruciali quali Brand Reputation, Product Innovation, Communication Design, Customer Satisfaction.

Il termine Big Data si sta diffondendo rapidamente nelle conferenze professionali: esso consiste nell’utilizzare, per vari fini aziendali (come la segmentazione dei consumatori) l’immensa mole di dati che tutti noi lasciamo quando navighiamo in internet, sui social media o semplicemente se usiamo lo smartphone. Le potenzialità di questo strumento sono infinite: ricordate il film Minority Report, in cui gli annunci display nei supermercati erano customizzati per ogni individuo che passava? Questa è solo una delle possibili applicazioni dei Big Data.

Alex Giordano & Adam Ardvisson ci parleranno in particolare delle applicazioni della Netnografia e dell’analisi dei big Data al settore della moda, per intercettare e comprendere nuovi trend e nuovi gusti dei consumatori. Per approfondire questo argomento in attesa del Workshop, Adam Ardvisson ha risposto per noi a qualche domanda:

Come può la Netnografia aiutare le aziende? In quali processi può essere utile?

La netnografia può essere utilizzata per raggiungere diversi obiettivi: per capire la percezione del proprio brand e della propria reputazione, per capire le idee, la cultura e il comportamento dei consumatori, per capire la propria cultura organizzativa. Serve per tutte quelle cose per le quali sono serviti finora la ricerca di mercato, l’analisi della reputazione e del brand image etc, ma riesce a compiere queste funzioni in una maniera più rapida, più economica e sopratutto più valida e scientificamente precisa.

Il futuro delle imprese è sempre più legato alla reputazione. Come è cambiato questo concetto negli ultimi anni?

La reputazione e sempre stata importante, per le imprese come per le persone. Negli ultimi anni il concetto di reputazione è cambiato in due modi. Primo, l’immediatezza con la quale opinioni personali possono essere trasformate in dati digitali, tramite i social media principalmente, ha dato alle persone normali uno strumento con al quale possono esprimersi e avere un impatto sulla reputazione di persone e organizzazioni. La creazione di reputazione è in un certo senso stata democratizzata. Secondo, la natura immateriale o intangibile della creazione di valore nell’economia dell’informazione ha fatto sì che il ruolo economico della reputazione è diventato enormemente più importante. Questo rende la reputazione una risorsa che allo stesso tempo cruciale per il successo economico delle imprese e molto più difficile da controllare e gestire per le imprese. Per fortuna c¹è l¹etnografia digitale che mette insieme i metodi digitali e la netnografia!

La netnografia può anche essere uno strumento predittivo?

La predizione è semplicemente una questione relativa alla quantità dei dati. Con la quantità di dati che ora vengono prodotti dagli utenti internet comincia a essere possibile predire, con un certo livello di affidabilità, cose come l’andamento della domanda di consumo, i gusti musicali, o l’andamento dei prezzi di titoli in borsa. Il problema qui rimane principalmente l¹accesso ai dati. Non tutti possono acceder a dati di Google per esempio. E siccome accesso ai dati equivale potenzialità di predizione, qui si apre un problema politico: a chi deve essere consentito questo potere?

Sono riuscita a stimolare la vostra curiosità? Per approfondire il tema delle nuove opportunità per la moda nell’era dei digital data,  vi aspettiamo a Milano il 24 settembre. Il workshop è completamente gratuito, basta registrarsi qui: ma affrettatevi, i posti sono limitati!  (Dopo la registrazione verrà inviata una mail per confermare la disponibilità).

Scritto da

Annamaria Fontanella 

editor design

Laureata in Economia aziendale, masterizzata in Marketing e comunicazione, si sta ora specializzando in Marketing Management all'Università di Salerno. Tra le sue passioni la… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Annamaria Fontanella  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Moda e Gaming, la coppia inaspettata che funziona

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto