• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Bic "For Her", la penna suscita polemiche e sarcasmo in rete

Score

935 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ilaria Galeotti 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/09/2012

Questa volta ad avere un inciampo di percorso per scelte di marketing non proprio geniali è il colosso Bic. La grande azienda ha lanciato nell'Aprile 2011 una penna tutta al femminile, "progettata per stare bene tra le mani di una signora", chiamata Bic "For Her".

Inizialmente passata inosservata, da qualche settimana, probabilmente a causa dell'avvicinarsi del rientro a scuola, ha iniziato ad attirare l'attenzione e a far parlare di sè, in modi spesso non edificanti.

La penna, dal packaging "femminile" rosa e viola, o costellata di decori o strass, ha attirato miriadi di commenti sarcastici e divertenti sul sito Amazon.com, meritandosi anche una pagina dedicata su Tumblr.

Le polemiche scaturiscono dal fatto che la divisione di genere tra penne Bic e penne Bic For Her, che hanno operativamente parlando la stessa funzione, risulta essere sessista e retrograda.

Molti dei commenti lasciati su Amazon infatti, vertono proprio su questo aspetto: a che serve distinguere la penna per signore? Queste non sono forse in grado di scrivere anche con altri strumenti? Perchè solo alle donne dovrebbe piacere il rosa o il viola? O perchè si accosta una donna al colore rosa o viola? Ma una penna non è una penna in ogni caso?

Molte donne quindi, si sono sentite in un certo senso offese dalla distinzione attuata da Bic, ma piuttosto che reagire con proclami sulla parità dei sessi, gli utenti di Amazon, donne e non, hanno giocato sfoderando l'ironia e generando un tam tam incredibilmente efficace.

Commenti che giocano sul "sesso debole":
Ho comprato queste penne per scrivere la lista della spesa, a piedi nudi in cucina. Ma la confezione era così difficile da aprire che ho dovuto aspettare che mio marito tornasse dal lavoro per farmela aprire! Poi ho provato ad usare questi aggeggi. Non sono riuscita a scrivere più di due parole di fila perchè continuamente distratta dal bellissimo inchiostro rosa luccicante che usciva da questa bella penna. Ho dovuto nuovamente chiedere aiuto a mio marito per la lista della spesa. "uova, latte, medicine per la mia prossima lobotomia.." Le donne sono così stupide, non è vero?

Commenti dal punto di vista maschile/maschilista:
Mia moglie ha sempre voluto il divorzio, ma quando è arrivato il momento di firmare le carte mi sono sbellicato di ridere nel suo tentativo di usare le mie penne Bic. Stupida donna, come poteva utilizzare queste penne?, non conosce la virilità della penna Bic onnipotente? Le sue mani non riuscivano a gestire la sua potenza e il testosterone. Poi Bic ha creato questo demone: uno strumento per consentire alla donna di scrivere. Non sono più i giorni in cui ho potevo rinchiudere mia moglie nelle segrete del mio seminterrato. Bic ha aperto il vaso di Pandora. Ora sono un uomo amareggiato e solo. Bic mi è costata il matrimonio!! * Scuote il pugno in aria con rabbia *

Commenti che osannano ironicamente il prodotto:
Prima di queste penne non ero niente. Ero una donna insignificante, che scriveva cose senza senso con delle penne troppo grandi che mi facevano apparire ridicola. [...] Ma ora… Ora è tutto diverso. Queste penne mi hanno cambiato la vita, non soltanto la mia calligrafia. Queste penne mi hanno liberata..

Commenti negativi che riguardano "l'utilizzo domestico"
Mio marito me ne ha regalato un pacchetto, ma non so cosa farmene. Sono troppo sottili per usarle come mattarello. Non posso scodellarci la minestra. E con quella punta sottile non posso nemmeno affettarci la verdura!

..e per finire commenti che richiamano sex toys:
Penne per lei. Sono dotate di batterie con piccoli motori vibranti?
Bic ritiene che, in qualche modo, le donne non siano in grado di usare le stesse penne che vengono commercializzate per i non-donne?
Siate allora sicuri di prendere graffette per lei, punti metallici per lei, puntine da disegno e post-it per lei. Il tutto ad uno sconto del 20% sul prezzo, sia ben chiaro.

Questi sono solo piccoli esempi della reazione della rete, di utenti che hanno lasciato commenti sarcastici infarciti di luoghi comuni per sottolineare come Bic abbia fatto un passo falso, probabilmente basandosi strettamente su ricerche di mercato e dati, senza pensare alla logica.

Ciò che ne è scaturito risulta essere un'interpretazione geniale dei luoghi comuni, delle dicerie e dei pregiudizi sessisti e obsoleti che siamo abituati a combattere, legando gli utenti nel grande gioco della "presa in giro".

Sicuramente chi ha pensato questa azione di marketing non è stato attento alle possibili conseguenze, con un po' di ingenuità e inconsapevolezza. Probabilmente la diversificazione del prodotto avrebbe portato a margini più ampi di vendita e avrebbe evitato tali polemiche (seppur ironiche) se solo si fosse omessa la dicitura "For Her".

Voi che ne pensate?

Scritto da

Ilaria Galeotti 

Romagnola di nascita ma dal sangue misto tra Marche e Campania, nasce nel 1985, fin da subito la sua parlantina la consacra a logorroica di casa. Si laurea in Lingue e Cultur… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Libri generati dall’intelligenza artificiale: il caso Amazon
Demand Side Platform: pochi semplici step per scegliere la tua
10 brand e 10 profili da seguire nel 2023 su Linkedin (secondo LinkedIn)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto