• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Restyling al femminile dell'online dating

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

589 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/07/2012

Che sia per amicizia, che sia per svago, che sia per un bisogno d’amore, a volte il pressing maschile alla conquista della donna “puntata” diventa pesante. La donna spesso si sente disturbata da presenze invadenti e da messaggi incalzanti e sfugge all’uomo con una preda in fuga dal suo cacciatore.

Questo capita nella vita reale, ma figuriamoci sul web, dove il popolo di romantici internauti alla ricerca dell’anima gemella, o solo di un amichevole e leggero incontro, è numerosissimo.
ll “date” tanto sperato dopo ore trascorse a chattare si traduce spesso in un bel “due di picche” ed offline poche coppie virtuali realmente si guarderanno negli occhi.

Uno sguardo al mondo dell’online dating

Il dating sul web è un business da 1 miliardo di dollari di fatturato annui , di cui la metà deriva da mobile app, rispetto ai circa 1.400 siti attivi sul web.

Le chat old-style hanno lasciato il posto a siti sempre più originali dove ci si iscrive sulla base dei propri interessi o altri parametri di segmentazione che aiutano il match tra le coppie, riducendo i fake. Chi ha la passione per la tecnologia può incontrarsi su Geek2geek; chi adora pedalare può conoscersi su Cyclingsingles; gli "over-anta" si danno appuntamento su SilverSingle.

I cervelloni si incontrano su Sparkology, dove la laurea diventa un criterio di selezione rigoroso, oltre al pagamento per la registrazione che riduce lo spamming. Cosa si fa nella vita e come si è trascorsa la giornata sono il "la" per l’approccio su NerveDating, che dietro una fee mensile permette di rompere il ghiaccio con una pre-presentazione del proprio quotidiano.

Meetic, Badoo ed altri “big” del settore sono già “anziani”.
Le nuove proposte stuzzicano perché puntano sul gioco e sul divertimento. Vedi Clique che consente di creare incontri tra le amicizie entro il terzo grado di conoscenza; certo a discapito della privacy nel proprio network di amici, ma con qualche garanzia in più di poter avere “referenze” sulla donna o uomo nel mirino.

E non mancano le app per smartphone: vedi SinglesAroundMe che sfrutta la geolocalizzazione dei single da “approcciare”.

E in Italia? Il settore è dormiente e l’online dating rischia di rimanere solo un’attrattiva per uomini e donne soli ed annoiati che iniziano una relazione a due con il pc con un ending non sempre entusiasmante.
Questo sino all’ingresso sul mercato del web di Cacciatrici.it!

Cacciatrici.it: l’online dating tra gioco e conquista

E se il dating online diventasse un gioco? E se ci si potesse divertire prima ancora che impegnare nella spasmodica ricerca di un appuntamento da combinare? E se i fastidiosi spam maschili venissero meno rendendo più invitante l’esperienza del dating online per le donne intimorite?

A tutto ciò ha pensato una startup nostrana che nel giorno di S.Valentino 2012 ha dato vita al lancio in grande stile della versione beta del sito, Cacciatrici.it, con un party al Tocqueville di Milano (vedi le foto dell’evento qui).

Luca Vavassori, il founder, ci ha spiegato com’è nata l’idea:

“Provando a registrarmi su vari siti come una ragazza, mi sono accorto di quanto scocciante possa essere per una lei usare servizi di questo tipo per conoscere nuova gente online: nel giro di pochi minuti si è letteralmente sommersi da dozzine di email da parte di uomini insistenti, che spesso copia-incollano lo stesso messaggio banale e impersonale e lo mandano a tutte le ragazze sul sito.

Inoltre, una buona percentuale dei messaggi ricevuti sono a sfondo sessuale e per una ragazza che sta semplicemente cercando di conoscere qualcuno deve essere davvero irritante.
Da qui l’idea di base di migliorare la user experience femminile con un sito pensato per le donne
.”

Su Cacciatrici.it i tipici ruoli della seduzione si invertono e i ragazzi non possono rimorchiare le ragazze a meno che non glielo sia concesso.
Gli attori del social game tinto di rosa sono le “Prede” e le “Cacciatrici”.
Conosciamo le regole del “gioco”:

I ragazzi si iscrivono come “Prede” e non possono contattare direttamente le ragazze, iscritte come “Cacciatrici”, a meno che queste non li “catturino” nei loro “Recinti” virtuali.
I ragazzi possono solo lasciare delle “Tracce” per far capire alle cacciatrici che sono interessati a entrare in contatto con loro, cercando di rendersi accattivanti attraverso profili originali, foto migliori ed una tattica di “pavoneggiamento” che porti la Cacciatrice a ritenere che qualcuno di loro sia la preda giusta, recintandolo!

Quando una ragazza riceve una traccia, nella sua area privata visualizzerà una semplice interfaccia (SI, NO o Passo) tramite cui potrà decidere se consentire al ragazzo di iniziare una conversazione con lei.
La ragazza può decidere a sua volta di approcciare un ragazzo. Come? consultando un catalogo zoologico attraverso il quale gli uomini sono raggruppati in specie e categorie.
Si trova di tutto. Esempi? Dagli “artisti” ai “geek”, dai “fighetti” ai “tamarri”, dai “grossa taglia” ai “tronisti”, e non limitate la vostra fantasia nell’ipotizzare categorie di esemplari disponibili. ;-)

Solo i fortunati che verranno aggiunti al Recinto della Cacciatrice potranno contattarla inviandole un messaggio o chattando con lei. I “rifiutati” non avranno modo di comunicare, salvo la donna cambi idea. Fine dello spamming, insomma.

Quali i punti di forza di Cacciatrici.it?

A partire dal fatto che l’esperienza del dating diventa giocosa e, quindi, meno impegnativa, Luca (il founder) ci ha riassunto dove il suo social game (lui ama definirlo così) supera la concorrenza.

- Per Lei: il primo sito completamente dedicato a un pubblico femminile dove le ragazze hanno il potere di scegliere chi può interagire con loro.
- Per Lui: chi non ha mai sognato di essere rimorchiato, anzichè faticare per rompere il ghiaccio nel modo giusto? Niente piu perdite di tempo, se finisci in un recinto, c’è un chiaro interesse da parte della ragazza e sei a metà dell’opera!

- Un sito totalmente gratuito, privo anche di banner pubblicitari. Nulla a che vedere con le fee mensili richieste dai Big del settore (anche sui 30 euro mensili). Un sollievo per le tasche, quindi;
- Target giovane (tra i 20 ed i 35 anni d’età), il che evita che si aggirino online over-anta che striderebbero con la giocosità e lo spirito leggero del social;
- Niente questionari chilometrici o magici algoritmi per trovare l’anima gemella. L’interfaccia è semplice ed intuitiva; la registrazione veloce;
- 100% made in Italy e pensato per utenti italiani.

E nel futuro cosa hanno in serbo per noi?

Ad oggi il sito ha raccolto 1.000 utenti registrati con 500 visite giornaliere. Numeri ancora bassi ma con un trend in crescita, in particolare nelle ultime settimane.

E per far conoscere ai potenziali nuovi user cosa Cacciatrici.it è pronto ad offrire nel prossimo futuro, Luca ci da qualche anticipazione in merito ad una mobile app pronta ad essere lanciata insieme ad una roadmap indirizzata ad una maggiore presenza in ambito social per arrivare a ricoprire il ruolo di portabandiera nel settore italiano.

Intanto state attenti agli eventi che Cacciatrici.it sta organizzando in giro per l’Italia. Il Tour estivo 2012 è partito. Stay tuned per vedere se le frecce verranno scoccate anche nella vostra città!

Scritto da

Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

Alessia scrive dalla solare Catania. Dopo una laurea specialistica in Direzione Aziendale cum laude, Alessia prosegue il suo percorso accademico a Catania con un Dottorato di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessia Di Raimondo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast firmati Samsung Italia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto