Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
EESTEC acronimo di Electrical Engineering STudents European assoCiation è un’organizzazione di e per studenti di ingegneria elettrica provenienti da università europee. Lo scopo principale dell’associazione è quello di sviluppare contatti internazionali e arricchire le conoscenze tecniche tra studenti. I comitati locali collegati a questa organizzazione sono già presenti in 28 paesi e il loro numero è in continua crescita!
I membri dei comitati portano avanti moltissime iniziative tra cui: workshop, scambi, tirocini e congressi in giro per le sedi europee. Quest’anno, però, c’è una novità: il comitato locale degli studenti dell’Università degli Studi di Trieste insieme a Insiel, Generazione Digitale e PromoScience ha organizzato una Summer School dal titolo “Graphic Design and Web Development!”.
Dal 5 al 12 agosto infatti, la scuola offrirà due tipi di percorsi, uno in Graphic Design e uno in Web Development. La partecipazione è gratuita, si entra per selezione e i gruppi di lavoro verranno formati scegliendo tra 25 partecipanti stranieri e 30 studenti dell’Università di Trieste in modo da svolgere tutti i lavori in lingua inglese.
Il percorso Graphic Design tratterà di:
Mentre il percorso Web Development:
Questa non sarà solamente una settimana di istruzione, divertimento e nuove amicizie, ma anche di competizione! Le ore pomeridiane verranno riservate all’elaborazione di un progetto che concorrerà alla vincita di un premio finale. Inoltre, la giornata del 10 agosto sarà dedicata alla visita dell’ Insiel, sponsor della Summer School e società ICT della Regione Friuli Venezia Giulia che garantisce la coerenza e l’evoluzione del Sistema Informativo Integrato Regionale.
Nell’ultima giornata le due tipologie di corso si uniranno nell’apprendimento, in quanto si parlerà di fotografia. In programma un’escursione pomeridiana e una notturna per mettere in pratica le teorie appresa durante la mattinata di lezione.
Vi siete già iscritti? Affrettatevi, la scadenza è appena stata posticipata al 26 luglio! :)