• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Working Capital Tour: “Catania è una rainforest di startup!”

Score

22.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/06/2012

Il libro di Greg Horowitt, I segreti della Silicon Valley, insegna come fare a creare una rainforest di startup e innovazione e Gianluca Dettori spiega perché utilizzare questo modello nel nostro Paese (guarda il video dell’intervista a Dettori qui).

In poche battute, la teoria della Rainforest si basa su una sorta di SWOT analysis della realtà con focus sui punti di forza del sistema contrapposti ai punti di debolezza. È la cosiddetta Rainforest Canvas, suddivisa in diverse aree funzionali (Leader, Stakeholder, Framework, Resource, ecc…)

Si parte da questo modello per descrivere la Silicon Valley, come qualsiasi altro ecosistema imprenditoriale, come un sottobosco pluviale dove l’ingrediente chiave per compiere scelte strategiche e lungimiranti è mettere a sistema tutti i singoli ingredienti (investitori, startupper, autorità pubblica, ecc.), sfruttando le sinergie.

Perché Catania?

Catania dimostra di avere l’humus imprenditoriale giusto per creare questa foresta pluviale con l’appropriato apporto di fondi, tutoraggio ed interrelazione tra mondo universitario ed imprese, in modo da creare quella “serendipity” alla base del fare impresa.

Già con lo Startup Weekend Catania avevamo assistito al risveglio imprenditoriale di questa città, ma il Working Capital Tour adesso, la tappa del Mind the Bridge Tour a giorni, e tante altre iniziative avviate o ancora in cantiere attirano l’attenzione su una realtà nel Mediterraneo che sta facendo uno slalom gigante per aggiudicarsi il titolo di “Startup City”.

Catania sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per guidare una crociata “anti-crisi” puntando sull’ottimismo e la creatività dei giovani ed il suo invito è stato raccolto volentieri, considerando le sempre nuove idee “in vetrina” e gli esponenti del mondo della finanza che scendono al Sud per assistere ai pitch e, si spera, non si limitino ad assistere ma a supportare effettivamente le idee con investimenti concreti.

“Telecom Italia sposta parte dei ricercatori di Torino dove c’è eccellenza. E a Catania c’è eccellenza”, queste le parole dell’AD di Telecom Italia, Marco Patuano, nell’ambito del confronto con Gianluca Dettori in apertura dell’evento.

Le startup presentate nella tappa catanese del WC Tour

Il cuore dell’evento del 25 giugno scorso sono stati gli elevator pitch degli startupper selezionati da WC con i consueti 5 minuti ciascuno più i 2-3 canonici minuti per le question. Sono state presentate 13 idee, alcune già intraviste nello Startup Weekend del mese scorso, altre delle new entry.

Noi di Ninja Marketing eravamo in sala e ve le presentiamo in sintesi:

EventYou – la piattaforma con funzione di agenda elettronica personalizzata per partecipare ad un evento;
Crowdkeys – Motore di ricerca per l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro in crowdsourcing;
Claptrip - Web e mobile app per l’incontro tra turisti e gente del luogo per un’esperienza di viaggio valorizzata dalla comunità locale (già vincitrice del premio “Miglior Mobile App” allo Startup Weekend Catania);

EvaMe – Piattaforma di gestione eventi geolocalizzati. La beta sarà lanciata il 15 luglio;
Flazio – Startup per la creazione di siti web tramite flash player e drag&drop. Il futuro “powerpoint” per la creazione di pagine web;
Reclog – Un mix tra “Instagram” e “SoundCloud”. La creazione di “foto sonore” per immortalare in un social gli eventi con l’accompagnamento della voce;
Opinion analysis – web e mobile app come motore di ricerca per le opinioni;

Eralos3 - Startup green per la ricarica energetica da fonte solare che ognuno può portare indosso. Per essere “energeticamente autonomi”;
Pond - Un social network per il social rating finalizzato alla promozione professionale degli studenti universitari;

Telavevodetto: il social game per aspirare a diventare “Profeta” che con una profezia indovinata ha vinto lo Startup Weekend Catania scorso;
Butlr – piattaforma web e mobile app per il concierge per gli alberghi categoria lusso già ben accolta da un primo cliente dell’Hospitality nella città di Roma;
Progetto Wedding – e-commerce per l’organizzazione del matrimonio con una propria rete di wedding planner (già operativa da 7 mesi).

Riflessioni a contorno delle idee in gara

Niente suspance per conoscere i finalisti e vincitori. Working Capital ha spento le luci dell’evento senza dare un verdetto, ma riservandosi la decisione in un secondo momento promettendo di selezionare le idee più vicine al suo core business e mettere le restanti a disposizione degli altri accelerator (speriamo non sia solo un’illusione).

Quindi si va a casa con un’altra utile esperienza di networking ed un bagaglio di riflessioni che spinge a tenere vivo l’entusiasmo e continuare nella strada dell’innovazione in tempi bui in superficie, ma con un evidente voglia di rinnovamento che pulsa dal basso.

Sono rimaste impresse alcune battute dell’intervento dell’AD di Telecom Italia, l’Ing. Marco Patuano:

“Gli spazi per la nascita delle idee si creano dentro l’Università. Io pagherò uno spazio in funzione della vicinanza alle caffetterie. E’ nei luoghi d’incontro e socializzazione che si fa impresa” ed ancora “Le startup non nascono nei garage. Occorre sfatare questo mito. Le startup nascono dall’incontro tra studenti, corpo docente e mondo della finanza.

Il corpo docente fa quel click che stimola non solo l’apprendimento, ma anche un grande valore, quale il voler cercare il successo”

Ed infatti Università di Catania ed impresa, Telecom Italia in questo caso, si sono incontrate in questa occasione per dar vita al progetto “Joint Open Lab”, per avviare progetti di ricerca sui servizi di mobile internet di prossima generazione (per esempio basati su tecnologie Near Field Communication).

Questo si inquadra nell’ambito dell’apertura di sei laboratori di ricerca sul territorio italiano che Telecom Italia ha avviato per dare attuazione alla logica espressa sopra attraverso le parole del suo leader.

Scritto da

Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

Alessia scrive dalla solare Catania. Dopo una laurea specialistica in Direzione Aziendale cum laude, Alessia prosegue il suo percorso accademico a Catania con un Dottorato di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessia Di Raimondo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto