• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Cowbird, un luogo per storyteller digitali

Score

344 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ornella Costanzo 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/06/2012

Cowbird é l'ultima opera per il web di Jonathan Harris, artista digitale che ha fatto già parlare di sé per altre opere come We feel fine e I want you to want me.

A prima vista si potrebbe dire di trovarsi davanti all'ennesimo social network, ma bastano pochi secondi per capire che Cowbird è altro, è un ambiente narrativo che raccoglie storie da tutto il mondo e le restituisce solo a chi ha veramente voglia di ascoltarle e di leggerle, a chi riconosce il tempo del racconto e dell'ascolto, con le sue pause e i suoi iati.

Cowbird è una comunità di oltre 7000 iscritti, tra cui scrittori e fotografi, dal design pulito ed elegante, in cui sono raccontate storie ed esperienze personali attraverso testi, fotografie, audio. Non c'è spazio per l'istantaneità e per la velocità, in qualche modo è l'anti-social network, come siamo abituati forse a conoscerli e a consumarli.

Ogni storia si apre con una foto a tutto schermo accompagnata da una storia della lunghezza che si desidera. L'esperienza è arricchita dalla possibilità di taggare la storia in molti modi, per luogo, per personaggi protagonisti, per data, per parole chiave.

I metadati sono poi organizzati in modo da visualizzare facilmente quante altre storie sono legate a quella in particolare, in modo da rendere accessibili anche altri racconti.

Tra le mie preferite: Thank you Taliban, la storia di un reporter che chiede alla sua compagna di sposarlo sul tetto di un tank in Afghanistan dopo essere sfuggito ad un agguato mortale.

Due le novità più interessanti, la funzione dello “sprout” e le saghe, esperimenti di narrazione collettiva su uno stesso tema.

Nel primo caso si tratta di creare letteralmente un germoglio, un'ispirazione per altre storie, uno spunto per costruire altre narrazioni per associazioni di idee, emozioni, esperienze.

Le saghe sono invece un bell'esperimento di creazione partecipata, esempi di racconto a più voci di un unico evento, come quella su Occupy con oltre 600 testimonianze o quella inaugurata il giorno di S. Valentino a proposito del primo amore.

Un'altra curiosità è la possibilità di ricercare storie tramite il tasto serendipity, quindi abbandonarsi al caso, lasciarsi guidare alla ricerca di qualcosa di non cercato ed imprevisto, per imbattersi in una piccola perla di un diario intimo.

Harris ha dichiarato che con questo progetto vuole costruire una public library of the human experience. E' impietoso con i social network come Twitter e Facebook, che definisce in qualche modo responsabili di una certa comunicazione fastfood, al contrario di Cowbird, che vorrebbe soul food.

Su questo punto Harris esagera, senza i precursori contro cui si scaglia forse Cowbird non esisterebbe. Non è solo una questione di sovrapproduzione di informazione quanto anche di iperconsumo dell'informazione stessa, di cui siamo comunque corresponsabili.

Quattro le parole chiave di cui cerca di rovesciare il paradigma, cultura usa e getta, auto-promozione, compressione e curatela, trasformandoli rispettivamente in “vera comunicazione, auto-riflessione, durata prolungata e creazione autentica”.

Il suo scopo non è costruire un nuovo Facebook (a proposito si entra nel network solo tramite invito), ma mettere insieme una comunità di “cantastorie” che attingano a quanto di buono circola sulla rete in questo periodo, ovvero il giornalismo partecipativo, blogger che scrivono contenuti di qualità, comunità di fotografi, artisti o chiunque documenti ciò che lo circonda con profondità, attribuendo valore e significati a parole, immagini, narrazioni.

La dichiarazione d'intenti si riscontra anche nella descrizione che Harris fa della sua creatura degna di un bestiario contemporaneo, uno strano animale mezzo uccello e mezza mucca, veloce e agile come il primo, allo stesso tempo stabile e lento come la seconda. Applicata questa metafora al mondo contemporaneo della comunicazione, gli uccelli sono internet e le mucche le forme di narrazione tradizionale. Cowbird prova ad unire questi due estremi dando vita ad un nuovo modo di raccontare, coniugando la sacralità e la lentezza della mucca, alla gioia e alla voglia di giocare degli uccelli.

Ancora, cowbird è anche un uccellino nordamericano, il molotro, conosciuto per i suoi continui spostamenti e per usare i nidi degli altri nel deporre le uova. “Noi siamo il nido per le tue storie”- scrive Cowbird-”depositale qui e noi ce ne prenderemo cura”.

Di certo non possiamo rimproverare a Harris di non aver dedicato tempo e amore al progetto. Ci sono voluti più di due anni, un periodo quasi di eremitaggio trascorso tra l'Islanda, l'Oregon, il New Mexico, il Vermont e la California, e circa 145.000 righe di codice tra PHP, Javascript e CSS.

Un'ultima nota: la comunità italiana di Cowbird è ancora piccola anche se in crescita. Fatevi invitare, diventate anche voi cantastorie.

Scritto da

Ornella Costanzo 

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto