

In nome dell'Austerity che contraddistingue il popolo britannico, Londra festeggia il Giubileo di Diamante della sua Regina. L'occasione ha reso ghiotti i "migliori designer" che hanno saputo dare sfoggio alla propria creatività senza alcun limite. Dagli stampini per gelatina alle auto tipiche inglesi passando per canovacci, tazze e macarons ed arrivare a sacchetti per vomitare con stampato il volto della Regina. Questo ed altro per onorare Sua Maestà Elisabetta II nel suo Giubileo di Diamante.
Abbiamo deciso di riportarvi la Top 12 dei prodotti realizzati appositamente per questo impareggiabile evento, ma saranno tutti davvero "all'altezza"?
In tiratura limitata 60 auto, una per ogni anno di monarchia della Regina. Segni distintivi: una carrozza d'oro reale applicata sul cruscotto e ricamato sul poggiatesta.
Il lievito Marmite punta sul gioco di parole per portare The Queen sui tavoli e nei piatti dei londinesi.
Heinz punta tutto sul Retrò anni '50 per celebrare il Giubileo di Diamante riutilizzando la grafica utilizzata per il 60° anniversario dell'azienda nel 1952.
Realizzati come se fossero carte da gioco e striscioni giocosi, i canovacci di Peter Gander riportano fedelmente il profilo della Regina e sono accompagnati da frasi celebrative.
Anne-Narie Stijelja, docente presso la Scuola Moderna di Bedford, ha realizzato un ritratto fedele al profilo della Regina su un francobollo d'epoca. L'immagine è stata inclusa nel libro intitolato "Le Cartoline del Giubileo", ed è attualmente esposta al Centro d'Arte Bedford.
Attingendo al guardaroba della regina, la stilista inglese celebra il Giubileo con una collezione limitata di abiti da cocktail e abiti formali.
Foglie raccolte dall'albero piantato direttamente dalla Regina Elisabetta in Sri Lanka nel 1954. La confezione nemmeno a dirlo argentata, sapientemente combinata con cucchiaini anch'essi d'argento .
Quale biscotto migliore di un Macarons per accompagnare il thè delle cinque?
La boutique Ladureè celebra l'anniversario con una scatola dei dolciumi francesi tutta dedicata alla regina.
31 Corone commissionate a Designer di successo come Sir Paul Smith, Lanvin, The Rug Company, Globetrotter, William Curley e altri ancora. Il legame tra Harrod's e la Regina va oltre il semplice tributo di zuccheri e colori (visto che alcune di queste corone sono commestibili) ma risale alla creazione di un abito di raso che nel 1953 Normann Hartnell realizzò in occasione dell'incoronazione di Elisabetta.
In occasione del Giubileo di Diamante la designer ha pensato "al prima e al dopo" realizzando la formina Jelly Mould e il Sick Bag. Non preoccupatevi la traduzione è esatta, si tratta di sacchetti per vomitare, qualora le celebrazioni dovessero essere alquanto coinvolgenti!
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.