
Molti androidiani aspettavano questo momento: da oggi su Google Play è disponibile Temple Run per Android. Si tratta dell' entertainment killer app del momento, un giochino dalla dinamica molto semplice destinato ad avere un successo clamoroso come è successo per Angry Birds.
Lo storyboard è ridotto all'osso: impersonerete un esploratore che ha appena trafugato il tipico manufatto sacro dal tempio azteco, scatenando l'ira delle creature ultraterrene. Dovrete aiutare il novello Indiana Jones a scappare sano e salvo dal tempio, sfuggendo alle grinfie degli spiriti e scansando vari tipi di trappole. Ci riuscirete? Noi non l'abbiamo ancora finito; intanto vi lasciamo con il trailer ufficiale (relativo all'app per iPhone)
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=QNgOTD9zL2A']
Oltre a far felici molti casual gamers dell'alieno verde, quest'app è segno di un grande trend: la liberalizzazione delle app. Uno dei vantaggi nel preferire Apple ad Android era l'accesso ad app esclusive (come instagram, anch'esso in fase di sviluppo per Android); probabilmente la crescente diffusione di device Android sta convincendo gli sviluppatori ad aprirsi sempre di più verso una progettazione senza esclusiva: la stessa App per i due principali Mobile OS. Ovviamente, non mancano problemi di compatibilità. Abbiamo già saputo che Temple Run per Android ha dei bug: su alcuni terminali, dopo che è finita una partita e si clicca su "run again", l'app va in crash!
Quanto contano per voi le App disponibili per il vostro os? Se Android avesse tutte le app disponibili su iTunes sarebbe un duro colpo per Apple?