• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più...
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio digitale
Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio...
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la...

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Curve di crescita delle startup: dal "passaggio del dolore" per la "terra promessa" fino alla exit

Score

428 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Mirko Ferrari 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 20/03/2012

Ogni azienda è solita analizzare in maniera approfondita il suo andamento nel tempo per valutare la sua performance passata e per prevedere le possibili direzioni dell’andamento futuro.
Una startup, proprio perché è un’impresa in fase di validazione del suo modello di business, ed è dunque soggetta a maggiore incertezza, dovrebbe analizzare e interpretare il suo andamento nel tempo per capire in quale fase si trova e quali potrebbero essere le future traiettorie di sviluppo.

Il tipico e auspicabile modello di crescita delle startup è quello cosidetto a “bastone da hockey”. Si tratta cioè di un andamento che prevede una crescita lineare molto contenuta nei primi tempi (può trattarsi di mesi o di anni), per poi esplodere improvvisamente in una crescita esagerata nella parte finale, così come è osservabile dal grafico sottostante. Spesso gli eventi che determinano l’esplosione della crescita sono imprevedibili e fuori dal nostro controllo, quindi anche la fortuna ha un ruolo importante in questo processo.

La curva tipica delle startup

Paul Graham ha analizzato nel dettaglio il percorso delle startup lungo questa curva, mettendo in evidenza una serie di momenti cruciali, soprattutto dal punto di vista emotivo dei founder, che se superati con tenacia e fortuna permettono di raggiungere la “terra promessa” e cioè il momento in cui la crescita prende il volo e l’impresa inizia a cavalcare il successo.

Gli step della curva

1. Secondo Paul Graham le startup partono sull’onda dell’entusiasmo, tutti sono iper-motivati e le aspettative sono alle stelle.

2. Il primo crollo motivazionale avviene quando l’effetto novità svanisce e resta invece soltanto il lavoro duro da svolgere.

3. Segue un lungo momento di piattezza definito il “passaggio del dolore”, qui gli startupper sono soli, assaliti dai dubbi, i risultati tardano ad arrivare e bisogna mantenere la concentrazione per non rischiare di abbandonare il progetto. La maggior parte degli startupper cade vittima di questo momento.

4. Ma non finisce qui. Anche il rilascio di primi miglioramenti al prodotto potrebbe non essere sufficiente per lo slancio verso la crescita e diventa così facile demoralizzarsi facendo fatica a vedere la luce in fondo al tunnel.

5. Dopo qualche tempo qualcosa sembra cambiare, arrivano i primi altalenanti segnali di speranza, ma non è ancora abbastanza, la startup stenta a decollare.

6. Improvvisamente accade qualcosa di inaspettato. I numeri cominciano a migliorare nettamente, il mercato comincia a prendere sul serio il prodotto e i risultati non tardano ad arrivare, finalmente la “terra promessa” è stata raggiunta.

7. La crescita prosegue inesorabile e a questo punto è possibile dichiarare il successo della startup. La tenacia dimostrata nei momenti di difficoltà è stata l’ingrediente principale per il raggiungimento dell’obiettivo. A questo punto è possibile consolidare oppure pensare a una exit strategy.

A cosa serve analizzare una curva di crescita?

Innazitutto va detto che non esiste una singola metrica universale per misurare la crescita. Qualcuno pone le vendite sull’asse verticale di questo tipo di curva e altri i visitatori, dipende dal tipo di startup e da quale sia l’elemento chiave da misurare per determinare l’andamento nel tempo.

Analizzare una curva di crescita ci aiuta a capire a che punto siamo, ci permette di guardarci alla spalle e capire se abbiamo costruito qualcosa, se c’è bisogno di un cambiamento di rotta nella strategia, se le richieste degli utenti siano effettivamente sensate o se dobbiamo proseguire per la nostra strada.

Ciò che è più importante è comprendere bene quali solo le leve della crescita, ossia quelle variabili che se influenzate impattano positivamente o negativamente sullo sviluppo della startup.
Una volta compreso saremo certamente più consapevoli di cosa il futuro ha in serbo per noi.
E la tua startup che curva ha?

Scritto da

Mirko Ferrari 

Laureato in Economia, dopo la laurea ho svolto un tirocinio all'estero e maturato varie esperienze in società di consulenza direzionale nei settori farmaceutico, automotive, … continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Mirko Ferrari  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin) Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Anche Amazon vuole la guida autonoma e investe in una startup Anche Amazon vuole la guida autonoma e investe in una startup

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto