• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i superpoteri dell’informazione
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i...
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del tuo retail
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del...
Addio ai Like su Instagram: cosa è cambiato per gli influencer
Addio ai Like su Instagram: cosa è cambiato per gli influencer
Instagram chiederà l’età ai nuovi utenti. Ai controlli però ci pensa l’algoritmo
Instagram chiederà l’età ai nuovi utenti. Ai controlli però ci...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani per innovare il Paese
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende agricole
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende...
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca...
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist, Virvelle e Ninja Academy cercano te
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist, Virvelle e Ninja...
Sì, l’Intelligenza Artificiale può aiutare a salvare le specie in estinzione
Sì, l’Intelligenza Artificiale può aiutare a salvare le specie in...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare meglio
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Jeff Bezos, l'uomo dietro il successo di Amazon

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Danilo Ausiello 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/03/2012

Evidentemente la certezza di aver cambiato per sempre le regole del commercio mondiale, a Bezos non bastava.
Così 8 anni fa si è guardato attorno e si è inventato una di quelle missioni pazzesche, che non ci credi, lontane anni-luce da tutto il resto e che fanno volare in alto: ha deciso di andare nello spazio.

L’ha chiamata Blu Origin: è la sua prima compagnia aerospaziale, finanziata abbondantemente dalla Nasa e decisa a ritagliarsi un ruolo importante 
nel business dei prossimi viaggi spaziali.
Per ora il miglior lancio della Blu Origin ha toccato quota 120 km, precisamente dalla Terra fino alla termosfera. 
Non è ancora la Luna, ma la direzione è quella giusta.
E a quest’uomo dai sogni vertiginosi, la tenacia non è mai mancata.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=mldvtfWc3RM']

Nel 1994 Jezz Bezos aveva avuto un’altra grande idea, questa volta destinata a stravolgere inizialmente il mondo dell’editoria, prima di stravolgere diverse altre cose e diversi altri mondi.

Si trattava di un grande negozio online di libri elettronici e di un dispositivo capace finalmente di leggerli comodamente, bene, come fossero libri veri. 
Il negozio lo chiamò Amazon (dal nome del fiume più lungo del mondo, il Rio delle Amazzoni), mentre il dispositivo prese il nome di Kindle. Ed è stata la prima invenzione, dopo almeno 20 anni di fumosi dibattiti ed esperimenti falliti, a trasformare istantaneamente l’e-book in un dato di fatto.

Un sistema studiato alla perfezione: una libreria sterminata ed uno strumento di lettura comodissimo e perfetto, capace di convincere, in un breve lasso di tempo, enormi quantità di lettori a saltare con entusiasmo dalla carta allo schermo.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=jZK9Nqknrks']

Da ragazzo Bezos era stato - come dire - un nerd.
Magrolino, studioso, bravo coi numeri. Come da stereotipo.
La sua non è mai stata l’affascinante intelligenza ribelle di Steve Jobs: era semplicemente il primo della classe, di tutte le classi. 
Disciplinato, rigoroso, con più cervello di tutti: capiva le cose meglio degli altri e prima degli altri.

A 3 anni smonta la sua culletta con un cacciavite, venti anni dopo diventa ingegnere elettronico alla Princeton University.
Poi comincia a lavorare a Wall Street. L'idea di Amazon gli viene in un lampo: scrive l'intero business plan in auto, in un lungo viaggio da Seattle a New York.
Quando nasce la sua prima azienda, Jeff Bezos ha solo 30 anni. E il quartier general è il suo garage.


Oggi Amazon è uno dei colossi Internet: decine di sedi, fatturati altissimi, quotazione in borsa e un’offerta che, ormai da un pezzo, non si limita più soltanto ai libri. Su Amazon, nel 2012, ogni giorno migliaia di persone comprano di tutto, dai divani allo spazzolino, usando semplicemente una password e una carta di credito.

Eppure, ci risiamo.
Per un uomo dalle ambizioni colossali come Bezos, aver rivoluzionato Internet e una certa idea di commercio - smaterializzato libri, costi di produzione e divani per farli riapparire nelle case di mezzo mondo - deve al massimo rappresentare un’attività preziosa, tutt'al più importante, un buon esempio di intelligenza applicata alla modernità, ma evidentemente non una di quelle cose che cambiano la faccia al Mondo e alla Storia. Non abbastanza epica, o eterna, se volete.

Così per lasciare una traccia visibile nel futuro del pianeta, qualche tempo fa Bezos se n'è andato nel mezzo del deserto texano.
Lì, insieme a una squadra di scienziati e studiosi, ha lanciato un nuovo progetto: costruire il più grande orologio della Storia. Un orologio gigantesco, di 60 metri, con i piedi nelle rocce e il mezzodì alto nel cielo, progettato per misurare il tempo per i prossimi 10.000 anni.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=nphxoUxSvgY']

"Nessuno può immaginare cosa succederà nei prossimi millenni. 
Intere civiltà nasceranno e crolleranno. Ci saranno nuovi popoli e nuovi governi. Ciò che noi possiamo fare, oggi, è costruire qualcosa che sopravviva, che viva al di là di tutto questo. Questo progetto è un grande dono a chi verrà dopo di noi, un invito a sollevare gli occhi dal quotidiano e a vedere le cose in prospettiva. Un omaggio al Futuro” (J. Bezos)

Bezos ha voluto ci fosse anche un gigantesco cucù: suonerà una volta soltanto, nel silenzio delle dodici, in un giorno qualsiasi di un millennio futuro.
Ed eccolo, quel giorno, il giorno di Bezos nei libri di storia.

Leggi anche

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Amazon apre a Milano un nuovo temporary store per il Black Friday, tra experience e realtà aumentata
Sì Bill Gates è il più ricco di tutti. Cos’altro dice il Bloomberg Billionaires Index

Scritto da

Danilo Ausiello 

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

3 
Mariagrazia Repola

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto