• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Let’s Lunch: pranzare tra professionisti è sempre più 2.0 [INTERVISTA]

Score

436 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ida Perri 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/02/2012

Siamo stati tra i primi a parlarvi di Let's Lunch, il social network che permette di ampliare il proprio network professionale sfruttando la pausa pranzo come momento di incontro.

Da Ottobre ad oggi LetsLunch.com ha ottenuto un notevole successo in Italia, spopolando sia sul web sia sulla carta stampata, e noi Ninja siamo stati inseriti tra i membri VIP 8-)

Oggi intervistiamo Daniele Bianca - Country Manager italia di Letslunch.com - per analizzare i risultati ottenuti fin’ora, conoscere meglio gli utenti del social network e farci svelare qualche novità ;-)

In pochi mesi dall’arrivo in Italia avete ottenuto un grande successo, ci dai qualche dato sugli utenti di Let’s Lunch Italy? Chi sono, quanti sono, che cosa si aspettano da una pausa pranzo social tra professionisti?

Dal 19 Ottobre 2011, data del lancio in Italia, ad oggi si sono iscritte più di 3.000 persone al network.

Gli utenti di Let's Lunch non sono solo dei professionisti, ma anche aspiranti tali: studenti laureandi, dottorandi, ecc… Donne e uomini pronti a fare networking in un contesto conviviale, in modo del tutto innovativo.

C'è chi cerca lavoro, chi vuole stringere nuove partnership, startupper alla ricerca di finanziatori, appassionati di web 2.0 o più semplicemente chi è nuovo in una città' e sfrutta il servizio per ampliare la propria rete professionale.

Tutti hanno una cosa in comune, sanno ascoltare e si presentano ad un pranzo con una domanda ben chiara in mente: "Come posso aiutarti?".

I Letsluncher italiani hanno capito il potenziale di questo servizio per stringere rapporti che vadano ben oltre la chiusura di un affare fine a se stesso, o perché sono stanchi di andare ai soliti eventi e tornare a casa con tutti quei bigliettini da visita. Quello che nasce da un pranzo con LetsLunch è un rapporto professionale destinato a durare tutta la vita.

Quali sono gli aspetti che gli utenti apprezzano di più di Let’s Lunch?

Più' informazioni sono condivise al momento della creazione del loro profilo su Let's Lunch (una breve descrizione, la zona in cui sono disposti a muoversi ed i giorni liberi in agenda per andare a pranzo, i loro interessi professionali ed infine i loro interessi sociali) e più' riusciamo a "matcharli" con le persone che, secondo il nostro algoritmo, dovrebbero incontrare.

Più pranzi effettuano e più la loro reputazione, il loro karma virtuale, può' aumentare. Questo permette loro di conoscere i migliori profili professionali presenti sul nostro network: imprenditori, giornalisti, influencer, professori universitari, mentors grazie a cui la pausa pranzo diventa una lezione di business, una lezione di vita.

Gli utenti apprezzano questo meccanismo, i match avvengono tra persone che hanno molto in comune. E' altresi possibile trovare le persone con cui pranzare attraverso la searchbox, ricercando gli utenti per nome, città o interesse.

Un altro elemento che i nostri utenti apprezzano è la geolocalizzazione dei ristoranti che proponiamo: dopo l'avvenuto match tra i commensali, inviamo una mail dove entrambi possono scegliere la location più vicina ad entrambi, permettendogli di risparmiare tempo negli spostamenti in città.

Ci racconti qualche episodio particolare successo a chi ha pranzato insieme? Ci sono già stati casi in cui si sono create delle reali opportunità professionali?

Ho ascoltato molte testimonianze, e grazie a Let's Lunch sono nate molte collaborazioni, media partnerships e vere e proprie opportunità di lavoro.

Due ragazze a Roma, ad esempio, stanno rifacendo il sito di un importante incubatore di Start up, un ufficio di recruiting a Milano usa spesso Let's Lunch per andare a conoscere i candidati alle loro offerte lavorative, alcuni giornalisti lo usano per fare le loro interviste ai nostri VIP o top managers.

Molte testimonianze si possono leggere dai feedback che gli utenti scrivono su Let's Lunch dopo essersi incontrati, molti altri invece sono presenti su Twitter.

In questi giorni sono state apportate alcune migliorie al vostro servizio di networking. Ce le vuoi illustrare?

Let's Lunch nasce un anno fa e per questa ricorrenza abbiamo deciso di lanciare le nuove funzionalità su cui stiamo lavorando da tempo, oltre ad avere dato un look tutto nuovo al sito.

 

Ora è possibile creare Pranzi di Gruppo, oltre ai classici one2one, una funzionalità pensata per le aziende e non solo permettendo loro di creare eventi di team building, gruppi di lavoro o far incontrare più' persone allo stesso tavolo con interessi comuni.

Gli utenti di Let's Lunch adesso hanno anche la possibilità' di mettere in contatto due loro conoscenze che ancora non si sono incontrate, rivestendo così il ruolo di veri link builder che aiutano i loro contatti ad ampliare la loro rete professionale.

Abbiamo creato le Widget di LetsLunch che posizioneremo nel 2012 su altri siti internet. Queste creeranno tribù di LetsLunchers con interessi comuni pronti a conoscersi offline. Ad esempio nella widget per voi Ninja finirebbero tutti gli utenti che tra gli interessi sociali abbiano creato il tag NinjaMarketing.

Inoltre nascono i Gruppi: oltre agli interessi professionali e sociali, gli utenti potranno scegliere di far parte di gruppi o crearne nuovi. Le aziende potranno fare lo stesso raggruppando tutti i LetsLunchers interessati al gruppo del loro brand.

Voi avete già provato Let's Lunch? Aspettiamo di conoscere le vostre esperienze!

Scritto da

Ida Perri 

Every day should have makeup, glitter, high heels and a technology

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ida Perri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quali sono le aziende più inclusive in Italia? Ecco chi ha vinto nel 2023
Mercato del lavoro: quanto si guadagna nel Marketing e Digital in Italia
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come inserirle nel CV)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto