• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tiwi, connubio vincente tra motion graphics e storytelling

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

628 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Michele Barisciano 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/02/2012

Tiwi è una lingua molto sintetica del nord dell’Australia. Può esprimere concetti complessi in pochi suoni. Si può sintetizzare così l’idea di fondo alla base di questa start-up. Nata in Emilia-Romagna e parte della rete Emilia-Romagna Start Up, Tiwi realizza video per spiegare in modo semplice ed efficace contenuti complessi.

 

Grazie alla motion graphics e allo storytelling, Tiwi rende i contenuti interessanti e facili da ricordare. La motion graphics è una tecnica di animazione che combina grafica, effetti audio, musiche e parlato, mentre lo storytelling è un metodo per rappresentare contenuti complessi in forma di racconto.

Tiwi nasce nel 2009 vincendo, come migliore idea di business, la competizione Inmentor proposta da giovani imprenditori, patrocinata dall’Associazione Industriali, dal Comune di Reggio Emilia e dall’Università di Modena e Reggio.

I video di Tiwi possono essere distribuiti su qualsiasi piattaforma: canali video on-line, siti web, intranet aziendali, circuiti video fieristici, dispositivi mobili, network televisivi, segnaletica digitale.

Un potenziale enorme. Basti pensare che Tiwi figura come autore della serie “Beautiful Lab” di sky.it, che su Youtube ha avuto circa 4 milioni di visualizzazioni. La parola a uno dei fondatori, Nicola Bigi, per approfondire gli esordi dell’impresa, il target, gli obiettivi.

Quando e come nasce Tiwi?

"A fine 2009, con quattro soci fondatori. Tutti facevamo lavori completamente diversi: io lavoravo all’università con una borsa post-dottorato, Federico stava completando il suo dottorato in Economia, Gianluca stava terminando un master a Milano sulla promozione della musica e Lorenzo si era appena laureato al Politecnico di Milano.

Ci siamo conosciuti grazie a Federico, che ci ha ‘riuniti’ intorno a un tavolo, e da lì sono nate tante idee su cosa poter fare insieme. Poi il team si è allargato rapidamente: oggi siamo una decina di persone con profili molto diversi".

Quali le competenze essenziali per la realizzazione del prodotto?

"Come spesso succede, è stato un mix di competenze e conoscenze. Siamo stati nella condizione fortunata di avere avuto fin dall’inizio gli strumenti fondamentali per costruire un prodotto unico: competenze di design, animazione e capacità di strutturare storie in modo innovativo.

Parallelamente, eravamo preparati anche sul versante organizzativo e manageriale, per essere pronti a gestire la crescita e lavorare in modo specifico sulle modalità di innovazione del processo di produzione dei video.

Tuttavia, non sono state solo le competenze tecniche a farci crescere, ma la capacità delle persone che lavorano in Tiwi di ‘mixare’ tutto il loro patrimonio di conoscenze e di metterlo al servizio dei nostri prodotti"

Come avete gestito la fase di start-up dal punto di vista finanziario?

"Dalla nostra costituzione in impresa, abbiamo vinto quattro bandi in Emilia-Romagna. Il bando ‘Inmentor’ è stato fondamentale, perché ci ha garantito una sede per tre anni, oltre a un piccolo capitale per coprire le primissime spese di inizio attività.

La sede ci ha permesso, poi, di gestire in modo intelligente la nostra crescita, potendo investire molto sulle persone. Poi abbiamo vinto il bando ‘Start up’, che è stato molto utile sul fronte della formazione specializzata, in particolare sulla tutela della proprietà intellettuale.

In seguito abbiamo partecipato con successo al bando Por Fesr, che ci ha permesso di investire ulteriori risorse nell’innovazione di processo, e al bando Spinner, che ci ha consentito di iniziare il lavoro su una nuova unit aziendale.

In definitiva, non sono stati fondamentali tanto i primi finanziamenti, quanto la rete di facilitazioni ottenute, che ovviamente hanno ricadute economiche, ma che si sostanziano in altre forme (corsi, sedi, ecc)".

Il mercato in cui operate non è nuovo: qual è stato il vostro approccio?

"In pratica, quello che facciamo è oggetti complessi in modo semplice tramite video, principalmente costruiti in grafica digitale.

Ciò che ci distingue dai competitor è, quindi, un’attenzione particolare alla costruzione della storia, che si sostanzia in un processo anche molto complesso di raccolta dei contenuti.

A volte capita che i contenuti siano strutturati e disponibili, come nel caso del lancio di un prodotto. Altri casi riguardano però contenuti che devono ancora essere raccolti tramite interviste o focus group".

Quali le ragioni alla base del successo di Tiwi?

"Quello che ci ha permesso di conquistare la fiducia di clienti molto importanti è stata la capacità di realizzare intere serie di video che possono sintetizzare contenuti complessi.

Questo tipo di prodotto ha bisogno della costruzione di un mondo narrativo molto più strutturato rispetto ad altri tipi di video.

In sostanza, il nostro elemento distintivo rispetto ai concorrenti è la capacità di essere ‘al servizio dei contenuti’, siano essi da spiegare con uno stile più infografico, o da illustrare tramite storie con personaggi più ‘virali’.

Questo ci permette di essere un punto di riferimento per tutte le ‘necessità di contenuti coinvolgenti’ espresse da un’azienda, siano tali contenuti rivolti all’esterno o all’interno dell’azienda stessa".

Scritto da

Michele Barisciano 

Attualmente laureando in economia e gestione dei servizi turistici, ho vissuto a Bruxelles, durante il 2008, occupandomi di Fondi di Sviluppo e di turismo, al termine sono, pu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Michele Barisciano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Come raccontare una storia in modo efficace: 7 consigli di storytelling

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto