• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Fashion e mobile: la ricetta giusta per smartphone di lusso

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

451 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Marco Garofalo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/02/2012

L’abbiamo ribadito più volte, lo smartphone è l’oggetto trend in motion del secolo. Essendo trendy ha normalmente attratto a sé le attenzioni di un settore apparentemente lontano da quello della telefonia: quello della moda.

Da un po' di anni a questa parte si  è assisito infatti a una lenta ma efficace “infiltrazione” del mondo fashion in quello degli smartphone. Questo per un duplice motivo: da un lato le case produttrici sanno che una versione speciale griffata può avere un prezzo superiore  e il produttore può guadagnare nuovi clienti tra i consumatori sensibili alle grandi firme; dall'altro le case di moda hanno percepito l’importanza  di sfruttare lo strumento di comunicazione più utilizzato del millennio per pubblicizzare il proprio marchio e aumentare la fedeltà dei consumatori verso il brand.

Andiamo a vedere fin dove si è spinta questa nuova "corrente" guardando assieme alcuni modelli di fashion smartphone  extralusso.

LG Prada 3.0 – prezzo 599€

Lo smartphone con OS Android uscito in italia il 24 gennaio 2012 ha attirato l’attenzione di molti per essere al momento l’unico smartphone sul mercato nato dalla collaborazione con un brand premium.

PRADA phone by LG 3.0  unisce lo stile elegante della nota casa di moda con la tecnologia LG, ed è il terzo telefono risultante dalla partnership tra PRADA e LG che ha già in passato riscosso un ampio successo.

Eccovi un video di presentazione.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=3ZXEfd5zWVA']

Tag Heuer "Link"  - prezzo a partire da 4700€

Lo smartphone creato dalla famosa azienda svizzera produttrice di orologi di lusso ha anche esso un "comune" OS Android ma non è un dispositivo per tutte le tasche.

La particolarità di questo device sta nella sua estetica, dove potrete ammirare tutti materiali assolutamente degni della parola lusso: decorazioni in pelle di alligatore o lucertola e diamanti, e base in titanio o oro. Chiaramente in base alla vostra scelta il prezzo lieviterà…

Ecco a voi un video del primo vero smartphone svizzero di lusso:

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=MPDG7w3KYcM']

Serie Dior Touch Phone -  prezzi a partire da 3900€ fino a 85.000€

Pochi mesi fa la casa di moda di Christian Dior  ha rilasciato una collezioni di cellulari eleganti ed extralusso fatta con materiali preziosi, un prodotto che ben riflette lo spirito del marchio fashion. Ogni device di questa serie ha una struttura costituita da 99 pezzi assemblati a mano mescolando zaffiro, cristallo, acciaio, oro, diamanti e madre perla.

Il più costoso della serie è il Diamond Reverie: un vero e proprio “gioiello” tecnologico in oro bianco, 46 pezzi di madreperle e 1539 diamanti per un costo totale di ben 85.000 €. Si può optare anche per la vesione “più economica”, quella senza diamanti che costa circa 3.900 €.

Jil Sander Mobile – prezzo 300€

La stilista tedesca Jil Sander, famosa  per il suo design minimalista e raffinato, ha annunciato in novembre un nuovo smartphone in accordo con LG Electronics  montante  il Windows Phone 7.5 OS. Lo smartphone è in vendita sul sito della casa di moda e nelle varie boutique della casa di moda.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=0Eu4-iCoFe0']

Esteticamente, il Jil Sander Mobile riprende il blu elettrico - colore caratteristico della casa di moda – sia nell’aspetto esterno dello smartphone che nella ricca gamma di accessori.

L’applicazione “Jil Sander” installata all’interno permette una continua interazione da parte dell’utente con la casa di moda e comprende un menu shopping, una vera e propria guida per l’utente all’interno della boutique virtuale della stilista e al suo store online.

iPhone Diamond Rose Edition - prezzo 6 milioni di euro

Stuart Hughes, ideatore di tanti modelli lussuosi di iPhone e iPod, presenta l’iPhone Diamond Rose Edition un esemplare in edizione limitata di iPhone 4: la scocca è stata infatti è tempestata di 500 diamanti e rifinita in platino .

I modelli di iPhone modificati dall’imprenditore inglese Stuart Hughes, sono il più bel desiderio degli amanti del lusso sfrenato e fan della Mela, che possono cosi avere un iPhone davvero esclusivo: è stato infatti prodotto solo in 2 esemplari.

Versace Unique – prezzo 5.500€

Annunciato in Gennaio 2011 e disponibile da Giugno 2011, questo smartphone è molto alla moda ma senza eccessi. Versace lo ha infatti sviluppato sull’idea del “less is more” ovvero meno c’è meglio è. Il quadrante è inserito in una montatura in oro ed è disponibile nella versione in pura ceramica high-tech o in quella laccata, mentre il touchscreen è in cristallo zaffiro, impossibile da graffiare. Sul retro compare la Medusa in rilievo, simbolo della Maison Versace.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=_5FzC-14ciw']

Il device è disponibile in vendita nelle butique Versace di tutto il mondo e nei negozi più esclusivi di gioielleria e orologi con un prezzo di base di 5.500 euro

Amarcord: Motorola Razr V3i Dolce & Gabbana (gold) – prezzo di lancio 590€

Il precursore di questo nuovo trend furono Motorola e Dolce & Gabbana che nel 2006 annunciarono il lancio della limited edition del RAZR V3i: una nuova collaborazione che armonizzava il grande successo dell’elegante Motorola RAZR con lo stile eccentrico di Dolce & Gabbana. Lo smartpone presentava una esclusiva finitura dorata, uno sfondo personalizzato con screensaver, un esclusivo tono di accensione e spegnimento, una particolare suoneria polifonica e  uno speciale videoclip che illustra i 20 anni di storia del marchio Dolce & Gabbana. Ogni cellulare era un vero pezzo da collezione grazie all’esclusivo numero di serie inciso sul retro. Lo smartphone ebbe grande successo divenendo appannaggio di una nicchia ristretta di amanti del marchio, disposti a tutto pur di ottenere l’ennesimo status symbol.

Conclusioni

Cosa è che rende questi smartphone speciali e costosi? Al di la dei materiali esosi - ma sicuramente non efficaci - perché le persone sono disposti a spender così tanti soldi?  Dal punto di vista hardware questi device non presentano infatti particolari vantaggi rispetto a quelli più economici ed "anonimi" ad eccezione del mero fattore estetico (i normali non luccicano). Dal punto di visto software scopriamo che la maggior parte dei terminali monta  Android o Windows, sistemi operativi disponibili anche su cellulari da 80€.

Capisco che molte persone  per quanto riguarda la moda attribuiscano al marchio la miglior qualità del capo indossato e lo preferiscano (anche questo discutibile) ma per quanto riguarda i cellulari questo concetto, come abbiamo dimostrato, non può assolutamente essere vero. La soluzione a questo dilemma è dunque solo una: la firma viene vista come uno status symbol e il lusso sfrenato come una gratificazione personale. In sostanza in questi device è la firma stessa a dare valore aggiunto al prodotto e porta i consumatori a pagare cifre che non rendono giustizia al reale valore oggettivo dello smartphone.

Voi invece quanto sareste disposti a spendere pur di avere uno smartphone disegnato da uno stilista?

Se ne conoscete altri segnalateli pure nei commenti!

Scritto da

Marco Garofalo 

Studente di Economia aziendale, Maaku Nanto Seiken comincia i suoi studi presso la sacra scuola di Nanto Seiken nel lontano 1992 cercando di apprendere tutti i segreti delle … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marco Garofalo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Moda e Gaming, la coppia inaspettata che funziona

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto