• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

NextStyler: fashion addicted e fashion designers si incontrano sul web [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

608 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/01/2012

“Let’s start your fashion brand together!”: questo il claim della startup nata dal progetto di due giovani napoletani, Mary Palomba e Maurizio Palumbo, ex free lancer pubblicitari esperti di fashion brand communication e oggi startupper appassionati di quella che vuole proporsi come una risposta alla ricerca di unicità ed esclusività che oggi il gusto collettivo ritorna a manifestare.

Si tratta di un nuovo brand di moda, prodotto interamente in Italia, creato da stilisti emergenti e scelto direttamente dagli acquirenti, che vengono coinvolti nella selezione e personalizzazione dei capi delle collezioni attraverso la piattaforma web, interamente in inglese, www.nextstyler.com.

Abbiamo intervistato uno dei soci fondatori, Mary Palomba, per conoscere i dettagli di questa iniziativa, il percorso seguito, il peso esercitato dal supporto finanziario di soggetti investitori e gli aspetti strategici del progetto imprenditoriale.

E’ emerso come la business idea nasce nel luglio 2010 dalla doppia esigenza di dare spazio agli stilisti emergenti, che troppo spesso non riescono ad entrare nel fashion business, ma anche di proporre ai fashion addicted, sempre aggiornati sui nuovi trend, capi sempre nuovi ed esclusivi.

Come funziona NextStyler

Abbiamo chiesto di illustrarci come funziona tecnicamente la piattaforma di NextStlyer e la risposta è stata:

“Il sito www.nextstyler.com propone dei contest tematici ispirati ai fashion trend più attuali, dove i giovani stilisti possono partecipare inviando degli sketch che saranno poi votati dalla community di NextStyler. L’abito dello sketch vincitore sarà quindi prodotto, senza costi da parte dello stilista, e successivamente venduto in tutto il mondo attraverso l’online-shop del sito.

Lo stilista vincitore, oltre a veder prodotte le proprie creazioni e a guadagnare visibilità, avrà diritto al 10% di royalties sulle vendite. Nascerà quindi un nuovissimo ed esclusivo fashion brand generato da giovani creativi, i cui capi sono prodotti sulla base della scelta degli acquirenti che vengono direttamente coinvolti nella selezione. Ogni prodotto NextStyler porta la firma dello stilista che lo ha disegnato ed è completamente Made in Italy, sinonimo in tutto il mondo di qualità e attenzione ai dettagli”.

NextStyler Teaser from NextStyler on Vimeo.

Dalla Business Idea al Go to Market

Per calarci nei panni di uno startupper e conoscere non solo le luci della ribalta, ma anche il dietro le quinte, abbiamo chiesto a Mary di illustrarci il percorso dall’ideazione del progetto al “go to market”, per comprenderne tempi ed eventuali difficoltà.

“Dalla ideazione del progetto, nel luglio 2010, all’inserimento online della piattaforma, settembre 2011, il percorso di sviluppo imprenditoriale è stato rapido. Ci sono voluti 7 mesi per coordinare la realizzazione del sito, individuare i partner giusti per la produzione e la struttura per la logistica che ci supporterà nelle spedizioni e lo stoccaggio”, racconta Mary.

Mary continua “non sono stati fatti grossi investimenti pubblicitari e tutti gli utenti di nextstyler, dai fashion designer ai fashion addicted, si sono iscritti attraverso passaparola e social network. Siamo molto entusiasti di questo risultato. Il primo contest Swinging Lady si è già chiuso ed i primi sketch vincitori, dei designer Alessandro Gaeta, Cascades Lotempro, Gennaro Corvo e Stefania Schino, sono già in produzione e saranno in vendita entro la fine di gennaio. Attualmente siamo online col secondo contest, The Essence of Spices”.

Enlabs: incubatore ed early investor

Questo successo nel lancio e nella fase iniziale dell’iniziativa (per cui si prevede di raggiungere 10 milioni di fatturato e 10 dipendenti in tre anni) è anche merito del supporto ricevuto dall’incubatore romano Enlabs di Luigi Capello, dall’advisor Gianmarco Carnovale e da una schiera di mentor ed esperti imprenditori che hanno svolto un continuo advice.

Nello specifico, abbiamo chiesto a Mary di illustrarci il ruolo svolto da Enlabs:

“Grazie al micro seed ricevuto da Enlabs abbiamo potuto dar via alle prime fasi di sviluppo del progetto, ma soprattutto l'esperienza dell'incubazione (durata 6 mesi) è stata molto formativa. Abbiamo seguito corsi di marketing, per l'organizzazione aziendale e per la gestione dei rapporti con gli investitori e abbiamo preso parte ad eventi organizzati con business angels e investitori di venture capital dove abbiamo presentato la nostra startup”.

Non indifferente gli stimoli provenienti da altri startupper grazie alla partecipazione al Venture Camp di Mind the Bridge a Milano, preceduto dal Boot Camp di Torino e che culminerà nel Gym Program di un mese a San Francisco a cui NextStyler parteciperà di diritto come impresa tra le finaliste alla competition del 2011, lottando fianco a fianco con gli altri startupper per l’innovazione!

“Innegabile punto di forza di NextStyler è il modo democratico di fare moda”, sostiene Mary, “siamo sicuri di possedere un vantaggio competitivo rispetto ai competitor dato dalla produzione interamente Made in Italy, dagli alti standard qualitativi ad un prezzo accessibile ed in tiratura limitata, garantendo esclusività del brand ed unicità del design”.

Noto che ad oggi il panorama imprenditoriale della moda vede un solo business model vicino a NextStyler - un’impresa austriaca, Lookk, che però non crea collezioni tematiche e non gode del vantaggio del Made in Italy - questa startup mostra di avere tutte le carte in regola per “innovare la moda”.

Un ninjesco “in bocca al lupo” a questi ragazzi e non ci resta che aspettare “Who’s next styler?”.

Scritto da

Alessia Di Raimondo 

Sub-Editor Sezione Startup

Alessia scrive dalla solare Catania. Dopo una laurea specialistica in Direzione Aziendale cum laude, Alessia prosegue il suo percorso accademico a Catania con un Dottorato di… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessia Di Raimondo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
TheFork rivela la sua nuova identità visiva e verbale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto