Tips & Tricks Mobile con… Giuseppe Migliorino [Mobile Experience]

Visto l’entusiasmo che si è attivato con la Settimana del Mobile Marketing, ecco il nostro appuntamento seriale:T&T Mobile. Oggi abbiamo il piacere di scoprire le prefenze e le dritte di alcune apps mobile di uno dei professionisti più attenti dello scenario mobile phone. Si può dire che conosca sicuramente tutte le apps più famose. Vi ricordo che c’è a breve il primo corso in “Social Media & Mobile Marketing” di Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio.
Partiamo dal principio: chi può conoscere tutte le apps? perché le conosce tutte? quali strumenti usa?

Giuseppe Migliorino Screenshot iPad OrigamiEccovi svelato il motivo, in questo post facciamo alcune domani veloci a Giuseppe Migliorino. Giuseppe è un Apps Evangelist e il redattore del sito iPhoneItalia.it [il sito più seguito per la categoria Cellulari (classifica Wikio)], ma cura anche altri siti che seguono le passioni che ci accomunano: l’apps economy e le rivoluzioni delle apps!

Giuseppe Are You Ready?
Prontissimo!

1] Quali sono i device mobile che usi e quanti device mobile hai?

Ho un iPhone 4 e un iPad, entrambi essenziali per il mio lavoro.

2] Quali canali di comunicazioni usi di più per lavoro e per socializzare?

Skype in assoluto, è il canale più immediato per comunicare con i miei collaboratori e soprattutto con coloro che mi contattano relativamente ad iPhoneItalia. Al secondo posto metterei Mail per le email, dato che ne invio e ricevo almeno cento al giorno (il 90% per lavoro). Poi uso Facebook e Twitter, ma principalmente per svago e per mantenermi in contatto con gli amici.

3] Hai scelto di avere un device per un avere un App o hai scelto il device e hai scoperto le Apps?

La seconda! Dato che ho un iPhone dal 2007, quando ancora non esistevano praticamente le applicazioni… App Store è arrivato solo dopo e non ha fatto altro che farmi capire ancora di più le potenzialità di questo dispositivo e farmelo apprezzare maggiormente. E ora con migliaia di app c’è solo l’imbarazzo della scelta. Devo dire che, se ora non avessi un iPhone, l’App Store sarebbe comunque un input importantissimo per farmelo preferire ad altri terminali.

4] Quali sono le Apps di cui non potresti fare a meno?

Viber, che mi consente di parlare in VOIP con amici e collaboratori, What’s up, che invece mi serve per inviare messaggi multimediali in modo gratuito, Dragon Speech, per dettare SMS e Mail anche mentre sono in auto e Dropbox, per condividere file e avere sempre un posto sicuro dove posizionarli e trovarli, anche se sono fuori per lavoro.

5] Quali sono le Apps che usi per lavoro e/o ti sono utili come esperto di …?

In assoluto NetNewsWire, sia per iPhone che per iPad, indispensabile per ricevere i feed RSS di tutte le fonti che seguo per aggiornare iPhoneItalia e gli altri blog che gestisco (iPadItalia, SlidetoMac). Poi WordPress, che uso per gestire i vari blog anche quando non sono a casa e controllare i vari commenti. Infine, soprattutto su iPad, utilizzo Things per gestire il lavoro dei miei collaboratori e sapere sempre chi-deve-fare-cosa.

6] Qual è stata l’ultima app che hai scaricato? Perché?

Hehe, domanda difficile. Per il mio lavoro ne ho scaricate una decina solo poche ore fa, quindi mi limito alle applicazioni che ho scaricato a prescindere dalle prove e dalle recensioni che devo scrivere. Allora l’ultima applicazione che ho scaricato è SuperGuidaTV per iPad, stupenda per avere sotto mano il palinsesto completo dei programmi televisivi, sia in chiaro che su Sky e MediasetPremium

SkypeTwitterFacebookDropboxViber - Free Phone CallsWhatsApp MessengerDragon DictationNetNewsWireSuperGuidaTVWordPressThings

{noadsense}

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare alla Ninja Academy in Social Media & Mobile Marketing che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio!

Il Ninja Candy, come sapete è terminato. In attesa di sapere il risultato della giuria, ecco la candidatura di Riccardo Rodella! ;-)

'>

Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Riccardo Rodella #Ninjacademy

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare al corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketing powered by Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio! Il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).

Come sapete il Ninja Candy è terminato: la candidatura più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.

In attesa di sapere chi sarà il vincitore di questo Ninja Candy, ecco la candidatura che Riccardo Rodella ha pubblicato alla pagina fan di Ninja Academy su Facebook!

Sto Aprendo Boutique in tutto il mondo con il mio BlackBerry 😉 – My Social Media Marketing Experience ( Ninja Candy )

Kiburi Factory Wearable Works of Art on Foursquare All Around The World

My Social Media Marketing Experience?

Apro boutique Kiburi Factory in giro per il mondo! Come?

Ho scaricato l’APP di Foursquare sul mio BlackBerry e ogni posto alla moda è ottimo per posizionare una bella boutique Kiburi con tanto di Tip e To Do che consigliano spassionatamente di visitare il nostro e-commerce www.kiburifactory.com 😉

Da quando ho iniziato è diventata come una “droga informatica geolocalizzata”, ed ha 3 Grandi Vantaggi:

1) Posso Aprire Boutique in tutto il mondo senza preoccuparmi del budget, in tempo reale e nel posto che più mi piace ( bella soddisfazione no? )

2) I passanti “checkinari dipendenti” troveranno il mio “suggerimento” sulle cose interessanti di quella “Square” – “Buongiorno, negozi chiusi? Venite pure a farci visita, il nostro e-commerce è sempre aperto! ”

3) Anche Google sta dicendo a tutto il mondo che Kiburi sta aprendo Boutique da Los Angeles a Cava dei Tirreni 😉 Provare per credere…

Tutti i dettagli e i segreti su come farlo al meglio li conservo nel mio covo ninja, sono frutto di mesi di esperienza!

Per il resto il BlackBerry sta bene, funziona alla grande e trova sempre più consigli ricorrenti, ogni tanto mi dice “Ma questo To Do mi sembra di averlo già visto da qualche altra parte!” … Noooo tranquillo, è un impressione 😀

Buona Giornata!

Riccardo Rodella

Kiburi of My Social Media Marketing Idea

***

In bocca al lupo Riccardo! 😉
{noadsense}

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare alla Ninja Academy in Social Media & Mobile Marketing che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio!

Il Ninja Candy, come sapete è terminato. In attesa di sapere il risultato della giuria, ecco la candidatura di Valì Jolie! ;-)

'>

Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Valì Jolie #Ninjacademy

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare al corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketing powered by Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio! Il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).

Come sapete il Ninja Candy è terminato: la candidatura più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.

In attesa di sapere chi sarà il vincitore di questo Ninja Candy, ecco la candidatura che Valì Jolie ci ha segnalato alla pagina fan di Ninja Academy su Facebook!

Accadde un giorno…

È successo.

Una volta avevo bisogno solo di telefonare.

E di qualche sms.

(eppure la ricarica mi scappava ogni settimana)

Ma poi è successo.

È successo che ora sanno cosa cucino per cena, sanno quanti minuti ho di ritardo al mattino per arrivare a lavoro, è successo anche che venissi a sapere della prossima seccatura da lui un attimo prima che dal pc.

È successo anche che una parte delle ansie oggi sia dedicata alla questione caricabatterie..

Ma, increbilmente, è successo anche che abbia iniziato a spendere molto meno anche solo per telefonare.

Ero riuscita a scongiurare il nostro incontro per un sacco di tempo.

Ci ero riuscita il giorno del mio compleanno, e in qualche altra ricorrenza speciale. Ci ero riuscita anche quella volta che l’altro, l’ex, aveva fatto quel terribile volo dal secondo piano.

Ma un giorno è successo, come tutte le cose sconvolgenti, all’improvviso e senza troppo meditare.

Così ci siamo incontrati.

Nero lucido liscio e piacevole fuori, e solido. Simpatico, brillante, sempre presente, dentro.

E’ verde.

Si chiama Android.

O meglio, lo chiamano LG optimus one, ma per me è solo Lui.

Non ci volevo credere che mi avrebbe fatto sentire un’altra.

Quelli di ninja marketing lo raccontavano in un loro articolo, e come quando leggi di un personaggio famoso, non pensi mai che possa entrare nella tua vita normale…e stupirti.

Ma Lui.

Dopotutto anche quelli famosi possono essere personaggi comuni, con delle passioni come noi.

Così è successo.

E l’ho trovato da subito perfetto.

Lui è Android, mi lascia fare tutto e me lo lascia fare sempre. Mi rende le ore vuote speciali, i momenti noiosi li riempie con i suoi mille spunti e interessi. A volte è un po’ egocentrico, e a cena vorrebbe farsi guardare in ogni momento.

Ricorda tutto dei mei gusti, conosce ogni mia debolezza o passione. Sa sempre guidarmi e non farmi perdere quando sono di fretta. E’ un riferimento per ogni mia necessità.

Eppure ha la sua semplicità e i suoi difetti. Ogni tanto non si lascia toccare, non ne vuole sapere. Ogni tanto si gira dall’altra parte, si chiude nei suoi mutismi. Non capisco cosa voglia.

Forse ha un po’ paura, perchè pensa che partecipando al corso dei Ninja Academy Social Media e Mobile Marketing possa incontrarne un altro, più brillante di lui.

È il tempo che hai passato a curare la tua rosa che l’ha resa unica al mondo, diceva la volte al Piccolo Principe. Per questo non lo lascerò mai, perché Lui è il mio Android, quello che da giorni mi accompagna in ogni istante.

A volte è scarico e vuole un sacco di attenzioni, ma in ogni momento la mia vita… è completa solo se c’è Lui.

***

In bocca al lupo Valì! 😉
{noadsense}

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare alla Ninja Academy in Social Media & Mobile Marketing che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio!

Il Ninja Candy, come sapete è terminato. In attesa di sapere il risultato della giuria, ecco la candidatura di Daniele Biolatti! ;-)

'>

Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Daniele Biolatti #Ninjacademy

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare al corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketing powered by Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio! Il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).

Come sapete il Ninja Candy è terminato: la candidatura più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.

In attesa di sapere chi sarà il vincitore di questo Ninja Candy, ecco la candidatura che Daniele Biolatti ha pubblicato sul suo blog!

Ninja Candy – The best Mobile App

***

In bocca al lupo Daniele! 😉
{noadsense}

Questo post nasce con la collaborazione di Antonio Prigiobbo, editor della sezione Mobile di Ninja Marketing nonché Facebooker particolarmente fortunato. Grazie ai suoi screeshot, andiamo a scoprire passo dopo passo quali sono le novità della nuova inbox di Facebook!

'>

La Gigabox di Facebook è arrivata!

Questo post nasce con la collaborazione di Antonio Prigiobbo, editor della sezione Mobile di Ninja Marketing nonché Facebooker particolarmente fortunato.
Abbiamo parlato dei rumor per la tanto attesa Fmail, il cui progetto era chiamato Gmail killer.
Poi c’è stato l’annuncio ufficiale da parte di Zuckerberg, che ci ha corretti, dicendo che non si tratta di una Gmail killer ma di una Gigabox killer. Facebook infatti non ha solo lanciato una e-mail @facebook.com ma vuole rivoluzionare completamente la fruizione dei messaggi, in modo tale che l’inbox di Facebook diventi un’unica piattaforma in cui ricevere oltre i messaggi di Facebook, anche e-mail, sms e messaggi di chat.
Tra il dire e il fare la strada è lunga così come i tempi di attesa, soprattutto quando si tratta di fornire un servizio a 600 milioni di utenti in tutto il mondo.
Quando Zuckerberg ha annunciato il lancio di quella che ha definito “Gigabox killer” siamo corsi a richiedere l’e-mail di Facebook ma molti di noi sono ancora in attesa mentre Antonio è stato più fortunato.

Andiamo a scoprire passo dopo passo come si è evoluta l’inbox e cosa comporta per gli utenti.
Stamattina quando ha fatto il login con il suo iPad nella pagina di Facebook gli è comparso questo:


Richiedi la tua e-mail di Facebook:

Ora puoi iniziare ad usare la tua e-mail di Facebook:

Antonio mi ha quindi mandato un’e-mail con la sua nuova Fmail  e io gli ho risposto:

Attiva gli sms:

Passa online per chattare:

Messaggi senza soluzione di continuità (chat):

Vi sembrerà una chat normale. In realtà le prime tre frasi che sono dei nostri messaggi privati su Facebook, le e-mail non sono ancora state inserite.

È possibile anche invitare altri amici ma a quanto pare per ora solo quelli che hanno l’app per iPhone o iPad. Quindi Antonio invita il nostro capo-guru, Mirko Pallera:

Novità nel menù:

Insomma Facebook sta cercando di diventare ancora più indispensabile (e forse invadente). E voi cosa ne pensate? E soprattutto: c’è qualcuno di voi che è tra i primi fortunati a poter effettuare l’aggiornamento? Quali sono state le vostre impressioni?

{noadsense}

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare alla Ninja Academy in Social Media & Mobile Marketing che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio!

Il Ninja Candy, come sapete è terminato. In attesa di sapere il risultato della giuria, ecco la candidatura di Chiara Tempestini! ;-)

'>

Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Chiara Tempestini #Ninjacademy

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare al corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketing powered by Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio! Il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).

Come sapete il Ninja Candy è terminato: la candidatura più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.

In attesa di sapere chi sarà il vincitore di questo Ninja Candy, ecco la candidatura che Chiara Tempestini ha pubblicato nella pagina fan di Ninja Academy su Facebook!

Geek si diventa!

Ingredienti:

  • Un Android
  • Alcune app essenziali, come twitter/facebook/gowalla/4sq
  • Tanta voglia di provare
  • Infinita curiosità

Mescolare il tutto ben benino.. ed ecco il risultato: una geek perfetta..o quasi 😛
Attenzione!
La “social-ricetta” porta con se degli effetti collaterali:

  • check- in dipendete. La necessità di geolocalizzarsi è irrefrenabile, la guerra per un mayor o la conquista di un badge porta la geek ad atti “pericolosi”
  • stravagante linguaggio. Non vi stupite se sentirete parlare la geek con termini “strampalati” come sharare, taggare, linkare..
  • incontenibile necessità di condivisione sui social della propria vita, e di quella degli altri..
  • adorazione per il market Android, perché come sostiene la geek “per tutto c’è un’app”

Un rimedio a questi effetti collaterali è stato da poco scoperto: partecipare al corso dei Ninja Academy Social Media e Mobile Marketing .. Guaritemi 🙂

Chiara Tempestini
aka chiara_tempe perdutamente innamorata del suo Android

***

In bocca al lupo Chiara! 😉
{noadsense}

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare alla Ninja Academy in Social Media & Mobile Marketing che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio!

Il Ninja Candy, come sapete è terminato. In attesa di sapere il risultato della giuria, ecco la candidatura di Stefania Zizzi! ;-)

'>

Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Stefania Zizzi #Ninjacademy

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare al corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketing powered by Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio! Il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).

Come sapete il Ninja Candy è terminato: la candidatura più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.

In attesa di sapere chi sarà il vincitore di questo Ninja Candy, ecco la candidatura che Stefania Zizzi ha pubblicato sul blog Zelda Roc e ci ha segnalato alla pagina fan di Ninja Academy su Facebook!

Candy, oh Candy…

Ho da poco acquistato un Galaxy Tab. L’idea iniziale era di acquistare un Iphone, ma quando ho visto questo tablet, che funziona anche come telefono (certo, non è proprio comodissimo da appoggiare all’orecchio:)), non sono riuscita a scacciare il desiderio che diventasse mio. Grazie ad un’imperdibile offerta natalizia con abbonamento internet 24/7, ora è nelle mie mani. Per quanto mi riguarda, vista la mia nerditudine, questo mobile ha un difetto spesso accomunato alle belle donne: è pericoloso. Pericolo n°1: passo gran parte della giornata sul web, sia per lavoro che per passione. Adesso che posso essere connessa mentre sono fuori casa rischio di farmi investire anche da un tram a passo d’uomo. Pericolo n°2: le applicazioni. Con Foursquare e Facebook Places penso sempre a geolocalizzarmi. Come farò a evitare gli spasimanti? :D Pericolo n°3: non avrò più scuse del tipo “non ero in casa”. Chi mi conosce sa che ormai, anche se mi invia una mail, posso leggerla ovunque. Pericolo n°4: a forza di multi-touch, cercherò di spegnere chi parla troppo con due click. Pericolo n°5: l’omino verde di Android potrebbe diventare il mio nuovo amico immaginario.

Considerato il fatto che posso usarlo come cellulare, ovviamnete con le cuffie :) , se una conversazione telefonica mi annoia sarà molto più semplice accompagnarla a una bella navigata su Facebook. Sono incastrata se mi viene proposta una videochiamata. Il problema grandezza non mi preoccupa, anche la borsetta più fashion riesce a contenerlo. Ho i miei blog personali sempre a portata di mano grazie all’applicazione WordPress e questo mi piace, molto. La tastiera non è agevolissima da usare, ma di certo non scriverò i miei testamenti dal mobile. A meno che il robottino verde non inventi un nuovo tipo di riconoscimento vocale. Per tutto il resto, io voglio e devo vincere il Ninja Candy per il corso in Social Media e Mobile Marketing della Ninja Academy perché i markettari Ninja sono la mia guida già da tempo, perchè li voglio conoscere di persona, perché come una combattente ninja mi sono arrampicata su un trullo per verificare il grado di connetibilità del mio nuovo tablet phone. E dopo aver trovato il Trullo Sovrano, ho finalmente potuto scrivere questo post :)

A Zelda piace: connettersi con i ninja del web per apprendere segreti ed acrobazie della comunicazione virale e cavalcare con disinvoltura le onde della rete.

***

In bocca al lupo Stefania! 😉
{noadsense}

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare alla Ninja Academy in Social Media & Mobile Marketing che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio!

Il Ninja Candy, come sapete è terminato. In attesa di sapere il risultato della giuria, ecco la candidatura di Akio Takemoto! ;-)

'>

Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Akio Takemoto #Ninjacademy

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare al corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketing powered by Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio! Il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).

Come sapete il Ninja Candy è terminato: la candidatura più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.

In attesa di sapere chi sarà il vincitore di questo Ninja Candy, ecco la candidatura che Akio Takemoto ha pubblicato sul blog di Crossing TV e ci ha segnalato alla pagina fan di Ninja Academy su Facebook!

Smartphone=smartworld? (per Ninja Candy)

Da pochi giorni a questa parte uso uno smartphone Android. Cento iuri, un piano tariffario consigliato da un amico (grazie Lenny) ed il gioco è fatto. Ora sono sempre connesso, 24 ore su 24. Niente più mail da leggere quando arrivo a casa, niente più strade sbagliate (sì, il coso da cento iuri ha anche il gps), chiamate Skype che non mi costano nulla, etc.

E poi ci sono decina di app utili e tutti i must di oggigiorno: Twitter, Foursquare, Places, Retro Camera, etc.

Tutto molto smart, non c’è che dire, ma… c’è sempre un ma… Un vecchio luogo comune vorrebbe l’Italia e gli italiani una decina di anni indietro rispetto al resto dell’Occidente, e bisogna ammettere che a volte la sensazione è proprio quella.

Mio padre è nato in un paese in cui è sempre più normale pagare con il credito del cellulare: avvicini l’apparecchio a un sensore ed è fatta, niente moneta, niente carta di credito. Veloce e smart. L’altro giorno, invece, in treno viaggiavo ticketless (non nel senso che non avevo fatto il biglietto, ma che avevo prenotato online). Si avvicina il controllore e gli porgo lo smartphone con la mail di conferma della penotrazione.

“Non ci leggo, l’è troppo piccolo”

Il controllore ha la sua età… è di quelli un po’ ingobbiti, sempre acidi, occhiali piccoli e sulla punta del naso, e poi credo fosse di Pisa…

“Ah, ok. Aspetti che ingrandisco”, rispondo sorridendo (non mi va di litigare, in fondo fa un lavoro di merda).

“Ma dov’è il codice, ‘un lo trovo. Perché non le stampa’e queste prenotazioni… un foglio di ‘arta che costa! Sempre con quei cosi in mano vo’altri”

Insomma, il controllore non era proprio smart (e, sì, era proprio pisano).

Altro esempio. Twitter sta rivoluzionando il concetto di informazione e comunicare. Un flusso costante, locale e globale. Un aggregatore mediato dal fattore “umano”. Un mezzo polimorfo che si adatta a necessità e situazioni. Un mezzo sviluppato prevalentemente per l’ambiente mobile (i 140 caratteri, gli stessi contenuti in un sms, ne sono una prova inconfutabile). In Messico per migliorare la difficile e pericolosa convivenza di una spietata guerra fra narco-trafficanti l’uso dei cinguettii è diventato essenziale. “Non passate da lì, sparatoria in corso”, etc. Un servizio che i media mainstream non riescono proprio a fornire. In Tunisia, in questi giorni di proteste, Twitter è uno degli strumenti fondamentali di dissenso (sia a livello organizzativo che di espressione). E questo, tanto per fare un paio di esempi, in paesi che non fanno neanche lontanamente parte del G8.

Io (lo ammetto con vergogna), una sbirciata alla timeline la do abbastanza di frequente. Quasi ossessivamente. Se a questo si aggiunge che followo (orribile neologismo, lo so) prevalentemente persone che abitano a Bologna, se ne dovrebbe evincere che questo connubio locale-web mi permette di vivere la città al meglio. E invece no. Mi ritrovo bloccato su un autobus, in attesa che un esercito di pulotti in anti-sommossa facciano salire su un treno una mandria di tifosi inferociti (chissà poi perché son sempre tutti così incazzati allo stadio quando sette giorni su sette da ormai sedici anni se lo prendono dove non batte il sole per ben altri motivi). Sono lì seduto in attesa, col mio smartphone in mano a leggere la mia timeline piena di cinguettii sui risultati delle #partite e su #CheccoZalone. Neanche uno che si fosse degnato di informare che “il #traffico a #Bologna nei pressi della #stazione è bloccato”. Ancora una volta, molto poco smart.

E Foursquare, altra applicazione nativa del web mobile? Be’, vi basti sapere che l’unico a Bologna che ha fiutato la possibilità di sfruttarlo commercialmente è il titolare dell’Armeria Alfredo Bigi, e potete ben immaginare quanto io sia felice che “se fai 2 check-in in 5 giorni avrai il 10% di sconto su tutti gli articoli in negozio, escluse le armi da fuoco”…

***

In bocca al lupo Akio! 😉
{noadsense}

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare alla Ninja Academy in Social Media & Mobile Marketing che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio!

Il Ninja Candy, come sapete è terminato. In attesa di sapere il risultato della giuria, ecco la candidatura di Luca Rosati! ;-)

'>

Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Luca Rosati #Ninjacademy

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare al corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketing powered by Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio! Il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).

Come sapete il Ninja Candy è terminato: la candidatura più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.

In attesa di sapere chi sarà il vincitore di questo Ninja Candy, ecco la candidatura che Luca Rosati ha pubblicato sul suo blog!

Ninja Candy: il mio personale acquisto in fatto di smartphone

Nokia 6630Nokia, Samsung, HTC, iPhone, LG… accidenti, quale comprare?

E in termini di applicazioni, quale è il migliore? A questa domanda il Corso di Specializzazione in “Social Media & Mobile Marketing” indetto dalla Ninja Academy mi avrebbe trovato una risposta degna di nota, ma per la prima come agire?

Quando si parla di cellulari si crea sempre questo dubbio. Il tempo di decidere che sul mercato già sono usciti nuovi cellulari con nuove funzionalità e allora non resta che rintanarsi nei meandri della propria mente e riperdere altro tempo per decidere quale smartphone acquistare, questa volta però “il tempo stringe” e non bisogna rischiare di farne uscire altri ancora, altrimenti non si compra più niente. Teoria che si può tranquillamente applicare anche sull’acquisto di notebook, schermi televisivi e tutto ciò che riguarda la tecnologia, mi sbaglio? :)

Dopo la rottura fisica del mio cellulare (il tanto amato e rimpianto Nokia 6630) la domanda principale è stata ovviamente: e ora che cellulare compro?

Era ormai arrivato anche per me il momento di acquistare un bel touchscreen, dopotutto gran parte della gente che mi era attorno aveva già effettuato questo passo e di sentirmi “indietro” non ne avevo assolutamente voglia: volente o no era l’occasione migliore per procedere all’acquisto. Ok, avevo tutte le idee chiare sul da farsi, ma non stavo ancora dando importanza alla domanda più spinosa di tutte: quale cellulare compro ora?

Chiedendo pareri ad amici e leggendo recensioni sui siti web inerenti la telefonia ero più confuso di prima, ma avevo comunque ristretto di molto il campo di scelta: mi ero imposto come primo limite il prezzo (non volevo vendere un rene per acquistare un cellulare!).

Il secondo limite era quello che più mi interessava: il marchio. Sono tutt’ora un amante del mondo Nokia, ogni suo cellulare l’ho trovato sempre ben fatto e molto intuitivo nella gestione dei menù, non sono mai stato deluso. Eppure questa volta mi stavo convincendo che dovevo guardare altrove, anche perchè l’unico smartphone Nokia che mi interessava era l’allora non in vendita Nokia N8 ma, ripeto, non volevo vendere un rene per avere un cellulare.

HTC WildfireIl mio interesse è andato subito al mondo dell’HTC. Tutti me ne hanno parlato bene, tutti dicono che il sistema Android è buono e allora ho deciso di saperne di più.

All’oscuro e al silenzio della mia stanza, senza chiedere più informazioni agli altri, mi sono isolato dal mondo esterno e girovagando sul web ho letto quanto più sui prodotti HTC e alla fine ho scelto: HTC Wildfire, sarebbe uscito dopo un paio di settimane in Italia.

Mi piace il nome, il prezzo mi sembra onesto, il sistema operativo era il più aggiornato del momento ed esteticamente è molto bello. Non cercavo tantissimo da uno smartphone, non sono un tipo maniacale su queste cose ma il Wildfire rispecchiava benissimo ciò che volevo.

Giunto in vendita, ho provveduto a comprarlo.

Nei giorni seguenti ho saputo apprezzarlo sempre più: è davvero un bellissimo cellulare, in tutto e per tutto. Ovviamente secondo le mie aspettative e voglie. Inoltre non pesa neanche tanto, lo catalogo come “cellulare leggero”.

Lo uso moltissimo per navigare e essere a stretto contatto con le mie amicizie nei diversi social network. Inoltre ogni occasione è buona per perdere qualche minuto nel leggere le ultime news sul cinema e sull’informatica (le mie prime passioni), visionare diversi blog e soddisfare tutte le mie curiosità interattive.

Parliamo di Android? Beh, penso sia un sistema operativo molto ben fatto, veloce e intuitivo, e nel futuro sono sicurissimo che sarà ancora migliore! Al momento dell’acquisto era presente la versione 2.1, ma ora che l’ho aggiornata alla 2.2 le ulteriori modifiche mi hanno stupito decisamente in meglio, come per esempio l’applicazione Hotspot WiFi: ora posso finalmente usare il cellulare come un modem wireless!

Corso Ninja AcademyL’applicazione del “Market“, poi, è una svolta positiva sotto ogni punto di vista: basta un attimo per installare un’applicazione e testarla al volo.

Un paio di mesi fa è stata la mia salvezza, viaggiando tra l’Abruzzo e Milano per lavoro, il Wildfire è stato più di un amico: mi ha tenuto compagnia per tutto il tempo, passando tra una chat e l’altra con amici, alla lettura di notizie cinematografiche, allo “studio” di nuove applicazioni e alla scoperta di tante altre ignorate, senza tralasciare che diversi giochi installati sono una vera e propria droga durante la giornata (conoscete Alchemy?).

Poi da qualche mese adoro troppo Foursquare e avere uno smartphone che mi permetta di effettuare il check-in ovunque io sia è una bella soddisfazione. Sì, a volte mi accontento davvero con poco!

Non tralascio per ultimo il fatto che il poter controllare le email ovunque mi velocizza ogni interattività con i miei “collaboratori”, bloggers o colleghi di lavoro che siano. Sfruttare questa metodologia per poter aumentare le mie opportunità di business è un argomento del Corso di Specializzazione indetto dalla Ninja Academy che mi attira non poco.

Posso aggiungere solo un’altra affermazione a questa mia recensione fin troppo positiva: sono soddisfatto del mio acquisto, anche se molto probabilmente fra qualche annetto mi starò ponendo il problema di un nuovo acquisto per rimettermi a pari con la gran parte della gente che mi circonda.

Ah dimenticavo: il giorno dopo l’acquisto ho dovuto cambiare il cellulare con uno identico poichè l’audio non ne voleva sapere di funzionare. Era iniziata davvero bene l’avventura eh? :)

***

In bocca al lupo Luca! 😉
{noadsense}

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare alla Ninja Academy in Social Media & Mobile Marketing che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio!

Il Ninja Candy, come sapete è terminato. In attesa di sapere il risultato della giuria, ecco la candidatura di Silvia Del Ciondolo! ;-)

'>

Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Silvia Del Ciondolo #Ninjacademy

Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare al corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketing powered by Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio! Il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).

Come sapete il Ninja Candy è terminato: la candidatura più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.

In attesa di sapere chi sarà il vincitore di questo Ninja Candy, ecco la candidatura che Silvia Del Ciondolo ha pubblicato sul blog!

Tech-ricetta: Smart Nokia E5 Su Un Letto Di App

Ti occorrono:
126 gr di materiali plastici riciclabili
1 display da 2,46”
256 MB di memoria
1 memory card microSD da 2GB
1 tastiera QWERTY
connettività WI-FI, Bluetooth e rete dati q.b.
1 fotocamera da 5 megapixel
1 videocamera zoom digitale 3x con flash led
64 suonerie
1 Ovi player per mp3
10 dita veloci e social network addicted
2 orecchie disposte ad ascoltare
1 sacco di amici
Preparazione:
Alla mattina presto lasciarsi svegliare dalla suoneria Flight, che riproduce il suono di un flauto giapponese in canna di bambù. Dovesse stancare, alla lunga, si può ipotizzare una variazione scaricando Immigrant Song dei Led Zeppelin dal Nokia Ovi Store.
Non appena recuperata la lucidità necessaria, connettersi alla WI-FI casalinga e, mentre si degusta un buon caffè, dare uno sguardo a repubblica.it e alla mail personale. La navigazione sarà veloce e piacevole come uno snack!
Senza avere troppa fretta di arrivare alla metropolitana, lasciarsi cullare dalle note della track preferita, avendo avuto cura di scaricarla precedentemente. Inserire le cuffiette e azionare l’Ovi Music Player: il rumore infernale del traffico cittadino scomparirà prima della fine dell’intro.
Trovato un posto a sedere nel vagone, iniziare a montare a neve le relazioni sociali e le pr online: accedere a Twitter, Myspace e Facebook direttamente dal display. Tutti gli amici e i colleghi saranno a portata di click in un paio di fermate al massimo. Per LinkedIn si dovrà invece passare da Google, ma è un’operazione da principianti e, se è uno di quei giorni in cui la metro è allagata, si avrà l’agio di controllare almeno quante volte è stato visto il proprio profilo.
Se il popolo della rete dovesse ancora dormire, nessun problema: si può dare un occhio alla mail aziendale, iniziare a controllare qualche documento inviato nella notte dal workaholic di turno, oppure farsi una foto ed inviare un MMS alla mamma, che non ha Facebook, ma da poco sa aprire i messaggi multimediali. Sarà dolce nettare per la sua giornata!

Varcata la soglia dell’ufficio, prepararsi alle chiamate che arriveranno a pioggia come lo zucchero a velo sul pandoro. Consigliamo di staccare ogni tanto con un messaggino o con l’associazione di un’immagine buffa agli amici preferiti della rubrica. In questi momenti di pausa è gradevole anche cambiare lo sfondo del dispaly o costringere un collega a registrare un video che in futuro potrebbe comprometterlo. Eventualmente lo possiamo subito uploadare su Youtube. La cattiveria è sempre q.b.

Durante l’ennesima tavola rotonda inutile e noiosa, passare ogni minuto a capo basso con lo sguardo impegnato nella lettura e le dita che frenetiche corrono lungo la tastiera. È, secondo la tradizione, un comportamento socialmente accettato dalla messa in commercio del BlackBerry. Nessun commensale si accorgerà che invece si sta scrivendo la recensione con Note per il Ninja Candy: Social Media & Mobile Marketing sono oggigiorno ingredienti fondamentali.

Se si pranza fuori ufficio, mai perdere d’occhio il display: molti contatti mangiano chini sulla tastiera e si avrà l’opportunità di leggere i post e i commenti più interessanti sui social network già citati in precedenza. Fare una bella scorpacciata di Sushi ed esperienze altrui.
Finito il lavoro, si potrà finalmente andare all’aperitivo in quel bel locale nuovo. Non lo conoscete? Niente paura! Usufruendo delle mappe lo si potrà raggiungere tranquillamente, in auto oppure a piedi, senza timore di perdersi e senza stampare percorsi dal pc fisso: la carta è come il caviale e non va sprecata inutilmente.
Nel locale faremo attenzione a non perdere nessun nuovo volto appena incontrato: aggiungere i nuovi amici e mescolarli insieme a quelli storici cliccando direttamente sulla barra dei contatti del display. Scattare una foto e prendere nota dei nick e della professione. Il business nasce spesso fra un bicchiere di rosso e un’oliva all’ascolana.
Potrà capitare che davanti alla porta di casa non si imbrocchi il buco della serratura, questo dipenderà soprattutto dalla quantità di alcol che si è deciso di utilizzare, ma ecco il trucco dello chef: premere a lungo la spacebar e… voilà, lux fuit!
Al termine della giornata lasciar riposare il tutto per qualche ora avendo l’accortezza di caricare la batteria. Dura a lungo, ma niente è per sempre…
Buona notte!
***

In bocca al lupo Silvia! 😉
{noadsense}