San Valentino con i Social Media: 5 idee last minute

Chissà quanti di voi si saranno dimenticati di fare gli auguri di San Valentino alla propria amata…

Parlo soprattutto a voi maschietti perchè l’inverso mi viene difficile da pensare…Smentitemi se sbaglio! 😀

Qui di seguito ho raccolto 5 idee last minute per San Valentino!

Perchè tu mi piaci e Quello che mi piace

Ricordate Perchè tu mi piaci? Perchè tu mi piaci è il video realizzato da tre giovani creativi milanesi, che ha conquisto il cuore di 3 milioni di persone e divenuto celebre perchè alla ricerca di uno sponsor. Sappiate che proprio per San Valentino, il video è stato adottato da Poste Italiane, che ha affidato la campagna all’agenzia Cric di Davide Mardegan, Niccolò Dal Corso e Clemente De Muro una campagna di comunicazione su internet in vista di San Valentino.

Quello che mi piace è infatti la risposta di Poldina alla dichiarazione d’amore del bambino che poi diventerà il suo sposo. Secondo Clemente De Muro “la novità è che gli utenti potranno personalizzare la videolettera, inserendo il nome dell’amato o dell’amata, per poi condividerla su Facebook o mandarla via mail, magari proprio in occasione di San Valentino”.

…Se lo scrivi dura!

Dedica un cuore

Anche Coin attraverso Facebook ci propone un’idea originale per i soliti ritardatari! 😀 Accedendo all’applicazione Facebook “Dedica un cuore“, possiamo scegliere una foto dai nostri album, su cui inserire una cornice a forma di cuore..dando così un tocco di romanticismo ai nostri scatti e condividere direttamente su Facebook la nostra creazione.

Angry Birds e le cartoline per San Valentino

Il celebre brand dell’app per iphone Angry Birds si veste di rosa per San Valentino, e anche questa volta fa le cose in grande! Oltre infatti all’edizione speciale dell’applicazione dedicata a San Valentino, Angry Birds diventa un’applicazione Facebook che permette agli innamorati di scambiarsi delle e-card (cartoline virtuali) a tema Angry Birds (con uccelli e maialini vestiti in rosa per l’occasione)!

Dichiarazioni d’amore

Ma qual’è il brand che più di tutti è sempre stato il re di San Valentino? Ovviamente Baci Perugina: A San Valentino, dillo con Bacio! Utilizzando l’applicazione “Dichiarazioni d’amore” è possibile scrivere e inviare il vostro messaggio e condividerlo su Facebook. Tra l’altro i migliori, scelti da Baci Perugina tra i venti più votati dagli utenti, verranno dedicati in radio proprio oggi! Beh si forse per partecipare a questa seconda iniziativa, siete comunque in ritardo…

I social media semplificano la vita!

Il video che segue è realizzato da Erik Qualman (di cui vi ho parlato diverse volte in passato, ad esempio QUI e QUI) e mostra in pochi secondi il rapporto tra i social media e San Valentino, presentandoci quindi l’ultima delle nostre 5 idee last minute per San Valentino.

Se non volete fare la fine dei due protagonisti del video, ricordatevi di usarli con moderazione!
😀
{noadsense}

Ninja Candy: scopri chi si aggiudica l’ingresso omaggio al corso in Tribal Marketing & Trend Research! #ninjacademy

Come ogni corso Academy che si rispetti, ecco arrivato uno dei momenti più attesi, di quelli che fanno alzare lo share, di quelli che lasciano col fiato sospeso: la proclamazione del vincitore del Ninja Candy!

Il 18 e 19 febbraio, infatti, Ninja Academy riaprirà le porte milanesi per dare luogo al corso di specializzazione in Tribal Marketing & Trend Research, che vedrà – e non ci stancheremo mai di ripeterlo, la preziosa partecipazione di Bernard Cova, guru e inventore del marketing tribale, oltre ad insight commerciali, ricerche qualitative e le ultime in fatto di tendenze in chiave 2.0.

Un paio di settimane fa, vi abbiamo lasciato carta bianca e giusto un paio di dritte da seguire per provare a vincere la “caramellina” che dà diritto ad un ingresso omaggio per entrambe le giornate del corso.

Lo sapete, vero, che non è facile scegliere uno e un solo vincitore?
Però, anche questa volta, la giuria, dopo estenuanti sedute di gruppo, ce l’ha fatta:
siamo finalmente giunti ad una decisione unanime.

Con tanta, tantissima fantasia immaginatevi:

– un premio (stile Grammy) a forma di caramella
– il team Ninja in abito da sera salire su un palco gigantesco
– le luci che si abbassano
– il rullo dei tamburi
– il presentatore che, schiarendosi la voce, si avvicina al microfono e annuncia:

And the winner is…..
(attimi-di-panico-oddio-e-ora-chi-chiameranno-ansia-a-livelli-stratosferici-dai-che-ci-siamo)

MARIANNA PERACCHI !!!! 🙂

Cliccando QUI potrete vedere il suo tribal video.

I nostri più grandi complimenti a Marianna che sarà dei nostri i prossimi venerdì 18 e sabato 19 febbraio!

Naturalmente, grandi idee anche da parte degli altri partecipanti al Candy ma, ahinoi, è sempre impresa ardua fare una scrematura e scegliere il più meritevole. Don’t worry, sarà per la prossima.

Reminder per tutti: c’è comunque ancora disponibilità di posti per il corso!
QUI trovate info e iscrizioni.

Ricordate che le Ninja girls Ila & Franzina sono sempre pronte a risolvere ogni vostro dubbio a riguardo. Potete scriverci a ilaria [@] ninjamarketing.it o francesca [@] ninjamarketing.it o telefonare allo 02 899 26 128.

Cambio d’abito finale: dal vestito dei Grammy si passa alla gonnellina tribale.
E mentre danziamo attorno al fuoco, vi “ululiamo”: Cari Ninja, vi aspettiamo!!

Scopriamo Wim.Tv, l'anti-youtube di Riccardo Chiariglione [UNITED STARTUP]

Scopriamo Wim Tv, l'anti-youtube di Riccardo ChiariglioneOggi abbiamo con noi Riccardo Chiariglione, fondatore di Wim.Tv, una startup torinese che ci parlerà del loro progetto e di come questa piattaforma si propone di rivoluzionare la gestione dei diritti di chi produce e pubblica video on-line. Vediamo subito di cosa si tratta.

Cosa differenzia Wim Tv dalle altre piattaforme di video sharing

(A quanto pare vi presentate come l’anti youtube.. puoi spiegarmi cosa vuol dire? e quindi cos’è wim.tv? E chi fa parte del team?)

Anti You-Tube è una parola grande, nel senso che youtube è un colosso, serve milioni di utenti e ha milioni di video. Ciò che abbiamo pensato noi è che una parte di questi utenti potrebbe volere qualcosa in più di caricare i propri video, guardare quelli degli altri e divertirsi. Se poi c’è qualcuno che ci guadagna, molto facilmente sarà il gestore del sito e non chi ha fornito i contenuti con i quali questi guadagni vengono generati.

Noi invece vogliamo creare un mercato in cui chi crea un video ad esempio può metterlo a disposizione degli altri a certe condizioni, magari anche condizioni economiche. In questo modo chiunque, in maniera partecipativa, potrà costruire e dare valore ai video che vengono creati dalle stesse persone che li fruiscono. In questo senso pensiamo di offrire qualcosa di diverso.

(Parlami un po’ del team, chi ne fa parte e come è composto?)

Oltre a me c’è Leonardo Chiariglione, che è anche il presidente di MPEG, e noi siamo quelli che abbiamo ideato il progetto. Insieme a noi ci sono sei tecnici, un paio di persone che lavorano sul marketing e un commerciale che ora inizia ad essere davvero indispensabile.

I punti di forza di Wim Tv: standard tecnologici e licenze flessibili

(Uno dei punti forti del vostro progetto sono sicuramente le tecnologie che utilizzate e l’utilizzo delle licenze associate ai video. Puoi dirmi due parole sull’argomento?)

The Wim Tv Video RevolutionIn effetti questi sono sicuramente gli ingredienti fondamentali di Wim.Tv. Le tecnologie basate su standard sono basilari perché in questo modo non ci leghiamo a nessun fornitore di tecnologie proprietarie, il quale potrebbe ad un certo punto cambiare le carte in tavola.

In secondo luogo, le licenze sono veramente l’abilitante del nostro progetto. Le licenze Creative Commons, che supportiamo, sono sicuramente ottime per certi scopi e certi obiettivi, ma solo quando tu puoi dire “questo è il mio video, prendilo, usalo e fanne quello che vuoi, ma a queste condizioni”.

Prendiamo ad esempio il caso di una web-tv che vuole utilizzare i miei video e vuole associarci della pubblicità, di modo da guadagnarci qualcosa e riconoscermi più facilmente quello che gli chiedo. Ok può farlo, però magari non tutte le pubblicità sono associabili. Se per esempio ho realizzato un video per bambini, probabilmente non vorrò che una pubblicità di una bevanda alcolica sia associabile al mio video.

Su Youtube per esempio non hai questa flessibilità perché il sistema con cui interagisci è una macchina. Su Wim.Tv il sistema è composto da altre persone che svolgono ruoli diversi e con cui si condivide il guadagno che si ottiene secondo quanto è stato definito nella licenza associata a quel video.

(La vostra startup è ospitata all’interno dell’incubatore del Politecnico di Torino. Quali opportunità vi ha dato?)

Logo i3P - Incubatore del Politecnico di TorinoL’incubatore, al di là di essere bello perché ci sono un sacco di altri giovani con idee interessanti, ha come vantaggio principale quello di metterti in contatto con molte opportunità.

E’ un posto in cui passa veramente un sacco di gente che ha diverse necessità o idee e con cui spesso e volentieri si riescono a trovare delle sinergie, delle convergenze e con cui si possono portare avanti dei progetti.

Ad esempio la settimana scorsa Massimiliano, il nostro tutor (ogni startup ne ha uno personale) è arrivato con dei ragazzi di un’associazione di Torino che hanno organizzato negli ultimi due anni l’animazione della festa di San Giovanni. Una festa in cui 70.000 persone hanno assistito a concerti e altri spettacoli organizzati interamente da loro, dei ragazzi in gamba insomma.

Quest’associazione ha bisogno di una serie di video user generated da proiettare durante i concerti per rendere i propri eventi ancora più multimediali. E noi di Wim.Tv ne stiamo raccogliendo diversi che potrebbero essere utilizzati a questo scopo.

Come loro, ci son un sacco di altre cose che succedono nell’incubatore e tutto ciò, se non fossimo lì, sarebbe più difficile.

(Mi sembra di capire quindi che sia un’esperienza che consigliate anche ad altre startup)

Purtroppo non è facilissimo entrare. Abbiamo dovuto lavorare veramente un sacco per raggiungere quest’obiettivo, per esempio per definire il nostro business plan. Vieni proprio valutato per le prospettive che dimostri di avere, ma allo stesso tempo i posti sono davvero pochi.

Screenshot Wim Tv

Le strategie di marketing di Wim Tv

(Parliamo un po’ di marketing e di quali strategie state attuando per arrivare ai vostri utenti finali, sia gli inserzionisti sia coloro che pubblicano i video?)

Innanzitutto siamo partiti da veramente poco tempo e in modo ufficiale da pochissimo. Sostanzialmente adesso ci stiamo più che altro occupando di raccogliere quanti più video e utenti possibili. Solo dopo aver fatto ciò si potrà stimolare l’interesse degli inserzionisti pubblicitari.

Questa prima attività di raccolta di video e utenti viene svolta attraverso una strategia di “direct mail” rivolta a creatori di video più o meno conosciuti. Inoltre abbiamo molti contatti faccia a faccia con associazioni di produttori, con le quali potremmo trovare delle sinergie a livello più macro. Per concludere utilizziamo molto i social media, in particolare LinkedIn, che ci fornisce degli ottimi strumenti, ma anche Facebook attraverso la nostra Fan Page, Twitter e il nostro blog.

Una cosa interessante, per esempio, è che abbiamo coinvolto da un po’ di tempo un partner giapponese che ha un suo canale di distribuzione di contenuti multimediali.

I giapponesi sono molto curiosi di “cose” italiane e per questo motivo con loro abbiamo messo su un centro di raccolta video su Wim.Tv rivolto per esempio ad aziende che hanno idee innovative e che vogliono farsi conoscere in estremo oriente.

L’azienda può caricare i propri video dal nostro “sindacatore” interno gestito dal partner giapponese, il quale a sua volta selezionerà i video di maggiore interesse e li proietterà sui propri canali di distribuzione. Questa è sicuramente una bella opportunità e stiamo già raccogliendo molti video interessanti.

(Quale è stato in assoluto il momento più difficile che avete affrontato fin adesso e quale il più bello?)

Le cose più o meno coincidono. Un giorno un giovane film maker che ha realizzato un film vero e proprio di quasi un’ora e mezza (veramente bellissimo) non riusciva a caricarlo sulla nostra piattaforma per dei problemi tecnici che non riuscivamo a risolvere. Per noi la situazione era davvero frustrante. Lui ci teneva molto ad essere presente su Wim.Tv perché gli piaceva l’idea che stava dietro al progetto e noi non riuscivamo a riprodurre l’errore che lui aveva, sui nostri computer.

Riuscire a risolvere questa situazione è stata davvero una grande soddisfazione e questo forse è stato il momento più bello. Bè poi oggi siamo molto contenti perché abbiamo un sacco di idee e siamo sempre più vicini a realizzarle, è un bel sogno insomma.

Il presente e il futuro di Wim Tv

(Qual è lo stato attuale del vostro progetto e quali sono i piani per il futuro?)

Come ti dicevo un po’ prima (concedimi la metafora) adesso siamo come un negozio con gli scaffali semi vuoti e quindi poco interessante. Se si tratta di una piattaforma in cui la gente guarda i video, ci devono necessariamente essere tanti video. Quello che stiamo facendo ora è proprio contattare quanta più gente possibile che sia interessata al progetto, che carichi i propri video e alimenti il mercato, di modo che questo si possa effettivamente creare.

Dopodichè inizieremo a rivolgerci agli inserzionisti che a quel punto garantiranno una remunerazione a chi crea i contenuti e grazie ai quali potremmo trasformare quella che oggi è una promessa in qualcosa di concreto. Non è giusto che paghino gli utenti finali, è molto meglio se paghi la pubblicità.

(E per quanto riguarda i finanziamenti? Avete intenzione di rivolgervi a degli investitori?)

Diciamo che sì, sarebbe una gran bella cosa, mi spaventa da una parte, ma ovviamente sì dovremmo farlo. C’è bisogno di andare avanti in fretta ad un certo punto, noi avremmo voglia di farlo e di fare molte più cose di quelle che facciamo. Se avessimo questa possibilità saremmo ovviamente molto contenti e un po’ ci stiamo già muovendo su questa strada, ma son cose lunghe, quindi ci sarà un po’ da aspettare.

Google Weddings, organizzare il tuo matrimonio con Google è gratis!

Organizzare il matrimonio perfetto con Google? Oggi si può! Il tutto senza nemmeno metter mano al portafoglio, il che non guasta mai! 😉

Google infatti ha appena lanciato Google for Weddings, un sito per trovare tutto quello che gli sposini cercano per le loro nozze, diventando quindi i wedding planner perfetti del loro grande giorno!

Su Google for Weddings è possibile creare il sito web del vostro matrimonio con i template di Google Sites, modificare le foto con l’editor Picnik, organizzare gli invitati, segnare date e scadenze, condividere con amici e parenti la lista di nozze grazie a Google Docs e ovviamente anche gli album fotografici del fatidico giorno con Picasa Web Album.

Il tutto ovviamente nell’ottica di “Simplify wedding planning“! Si tratta insomma di una sorta di Weeding Planner virtuale con cui gli sposini possono organizzare in modo perfetto il fatidico giorno!

Ma non è finita qui, perchè Google ha pensato di mettere in palio per le coppie di futuri sposi che organizzeranno il matrimonio con il suo servizio un premio di 25 mila dollari e vincere la wedding planner Michelle Rago, che l’anno scorso aveva ideato dei modelli personalizzati su Google Docs per aiutare gli sposi nella gestione di inviti, budget, indirizzi, menù e fornitori.

Sembra che ancora una volta Big G abbia pensato proprio a tutto! 😉

Gucci su Foursquare: il lusso è sempre più social!

Gucci, la casa di moda italiana è uno dei brand più potenti al mondo per attività digitali: Facebook, twitter, Mobile App, ecc.  Uno dei pionieri per il Live Streaming delle collezioni tramite la piattaforma dedicata: GucciConnect.com

Oggi, rafforza  la sua presenza aprendo la pagina ufficiale anche su Foursquare: Gucci Official.

Questa nuova iniziativa vuole da un lato rafforzare la presenza del brand sul mobile marketing e, dall’altro “Discover the Wolrd of Gucci” recita lo slogan, è un chiaro segnale di avvicinamento ai consumatori. Gucci vuole condividere e  far conoscere il proprio mondo: luoghi storici, suggerimenti, eventi. Insomma engagement a 360°.

Gli utenti hanno la possibilità di leggere i luoghi storici di Gucci, ma soprattutto di leggere i consigli del Direttore Creativo Frida Giannini, che svela i suoi luoghi preferiti e hotspot di tutto il mondo. Per esempio, una delle ultime Tips promuove Le Baron de Paris, locale notturno di Tokyo, dove l’anno scorso Gucci ha organizzato un afterparty per una cerimonia di premiazione.

Non voglio dilungarmi troppo, ma come al mio solito voglio chiudere con qualcosa di costruttivo.

Il Big Ben dei social media ha creato un’opportunità per i brand di lusso di relazionarsi in maniera molto più proficua e approfondita con il proprio consumatore, migliorando e moltiplicando le possibilità di WOM, ma anche creando nuovi strumenti di fidelizzazione.

In questa nuova dimensione conversazionale tra cliente e marchio, le aziende del lusso devono capire come catturare l’attenzione, ma soprattutto come veicolare i loro valori in una modalità totalmente diversa dal passato: interattiva e bidirezionale. Come spiega anche Peter Finocchiaro su Luxury brand, leggi qui.

In definitiva non esistono soluzioni uniche per ogni brand… per il momento Follow Gucci on Foursquare.

Celebrare con Hallmark i "perfectly imperfect moments"

Hallmark, la compagnia americana leader nel settore dei biglietti di auguri,  ha annunciato una nuova campagna che cambierà completamente l’essenza della sua brand strategy.

Per ben cento anni l’azienda ha sviluppato prodotti strettamente correlati alla celebrazione di occasioni speciali della vita quali il Natale, gli anniversari, i battesimi, San Valentino etc. Da oggi la sua strategia di marketing viene completamente reinventata tramite la campagna “Life is a special occasion. Essa mira a convincere i clienti a celebrare  non solo le occasioni speciali, ma qualsiasi momento “perfettamente imperfetto” della propria vita (come il risveglio di un figlio al mattino, nel video).

Jeanie Caggiano, vice presidente e direttore creativo della Leo Burnett, l’agenzia che ha curato la campagna, afferma che le ricerche sui consumatori suggerivano che i momenti migliori delle loro vite erano piccoli e intimi e che quasi sempre non coincidevano con le classiche occasioni speciali. Da queste ricerche è nata la campagna che dal mese di Gennaio viene diffusa tramite le televisioni, la stampa e online. Nelle pubblicità si da risalto ai nuovi prodotti di Hallmark, come i Personalized Greetings e i Personalized Plates, che puntano proprio a sorprendere i clienti per la loro usabilità in qualsiasi momento della vita.

Anche nel rapporto coi nuovi media l’azienda sta lavorando duramente dando il via ad una nuova conversazione con i consumatori attraverso una strategia di comunicazione integrata: pubblicità, relazioni pubbliche, email, direct email, search engine marketing e ovviamente social media. Ma l’iniziativa più significativa intrapresa riguarda la presentazione della campagna “Life is a special occasion” alla BlissDom Conference, che riunisce 700 tra le più influenti blogger americane. È proprio a questo folto gruppo di mamme-blogger che è stato chiesto di esprimere in parole (attraverso twitter) o in video, la loro personale visione di “perfectly imperfect moment”. Le risposte di queste donne sono state poi riunite all’interno di un mosaico online, chiamato VisibleMash, a cui oggi possono accedere tutti e continuare lo scambio di idee con l’azienda.

Non rimane che una domanda – Qual è la vostra idea di momento perfettamente imperfetto?

Trovato qui e qui.

Dalla mentre creativa di Roberto Cipollini, un runner - geek come lui stesso si definisce a Working Capital, il percorso di Smappo, social network dedicato agli eventi, è stato breve e rico di successi. La piattaforma più completa per la creazione e la gestione degli eventi, capace di integrare e rendere disponibili con un click tutte le funzioni del web 2.0, condivisione, geo-tagging e mobile, sempre in  continua evoluzione, ci viene raccontata proprio da chi l'ha sognata e realizzata.

'>

[TRIBAL] Smappo, l'event social network: intervista a Roberto Cipollini

Dalla mentre creativa di Roberto Cipollini, un runner – geek come lui stesso si definisce, 36enne dal background trasversale, abile mix  di economia, informatica e management, nasce Smappo, un event network che fa della geolocalizzazione e del crowdsourcing uno dei suoi punti di forza. Nato come un enorme database on-line per gli eventi del mondo del running, in soli due anni, Smappo è cresciuto in diventando un social network per gli eventi, di qualunque genere, ed una startup entrata a pieno titolo nel circuito Working Capital.

Smappo si differenzia dagli altri suoi “simili” perchè riesce ad integrare perfettamente tutti i tools del mondo 2.0. Non si tratta solo di social calendar, geolocalizzazione e condivisione, ma bensì si ha a disposizione un toolkit completo per gestire alla perfezione gli eventi. Con pochi click, ed in modo semplice ed intuitivo, dal proprio pc o dall’ app per il mobile, è possibile organizzare nel dettaglio la propria iniziativa, gestendo la lista di partecipanti, i tickets, i pagamenti, oltre che segnalare l’evento tramite i widgets da inserire nei siti web.

Proprio per il suo carattere innovativo, sul web si parla tanto di Smappo (il cui nome nasce dalle regole dell’italiano, in cui si usa la s per la negazione), ma nessuno può raccontarlo meglio del suo founder, Roberto Cipollini.

Continua a leggere

Ecco Il Traduttore Universale? Piu' vicino di quanto sembra [APPS MOBILE]

Vi ricordate del fantastico Traduttore simultaneo universale, uno dei gingilli più fantascientifici della serie di Star Trek? Abbiamo tutti pensato almeno una volta a quanto potesse essere utile averlo nelle proprie mani, di andare all’estero e non avere alcun problema con le lingue locali. Impossibile?

Google lo ha fatto di nuovo

La grande G ci stupisce ancora una volta, creando la funzione “Conversation” per Google Translate. Fa esattamente quello che faceva il vecchio Traduttore universale: parlando a turno al proprio smartphone, avverrà la traduzione nelle lingue desiderate, istantaneamente e “pronunciata” dal programma. Senza poi dimenticare la manegevolezza dei nostri device rispetto al vecchio modello di traduttore. 😉

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=oyRQnflIv6Y’]

Ancora da migliorare, ma promette bene

Al momento questa nuova funzione di google comprende pochi linguaggi, tra i quali Inglese, Tedesco e Spagnolo, ma le potenzialità di questa funzione sono evidenti, si tratta solo di aspettare che Google ci stupisca ancora una volta. Si legge dallo stesso Blog dell’ app un forte entusiasmo per questa novità anche da parte degli sviluppatori, il cui obbiettivo è molto chiaro:  “It’s really rewarding for us to see how this new platform is helping us break down language barriers the world over.” Nonostante vi siano ancora dei problemi come la percezione di accenti particolari o della troppa velocità nel parlare, possiamo solo immaginare quali vantaggi questa tecnologia potrebbe portare ai campi più diversi.

L’app è già disponibile all’interno dell’ Android Market, se ancora non l’avete scaricata, puntete i vostri Android qui, siamo curiosi di leggere i commenti di chi l’ha già provata.

Certo, la strada per tradurre allo stesso livello di Star Trek è ancora decisamente lunga, ma chi ci assicura che nascosta a Mountain View non vi sia una vera e propria Enterprise?

eccovi le apps da scaricare

per Google Translate Android

e Google Translate per iOS Apple [iPhone/iPad/iPod]

Google Translate

San Valentino con tante Apps!!!

valentinedayninjapps

San Valentino è arrivato, non possiamo farci cogliere impreparati. Se non sapete in che modo sorprendere il vostro partner, queste applicazioni fanno proprio al caso vostro.

iLoveLocks
Dedicata a tutti gli innamorati che, non potendo essere fisicamente a Roma per appendere il “lucchetto degli innamorati” sul famigerato Ponte Milvio, desiderano sfruttare l’Augmented Reality per appendere il proprio lucchetto virtuale e restare così, secondo la tradizione, per sempre legati al proprio partner.

San Valentino 2011: 14 migliori applicazioni gratis per il tuo amore.
Questa applicazione ha regalato giornalmente, come in una sorta di calendario dell’avvento, le 14 “migliori” applicazioni in tema San Valentino, selezionate tra centinaia da MagicSolver.com.

iC San Valentino
Se volete preparare un’ottima cenetta a lume di candela ma non avete fantasia nell’home cooking, questa applicazione è la ricetta giusta.

eFiori
Anche se il vostro partner è lontano, attraverso questo applicazione potrete inviare, via MMS, un folto mazzo di fiori scegliendo quello a voi più congeniale.

Disney eCards Valentines
Applicazione creata ad hoc dalla Disney per inviare originali eCard raffiguranti i celebri personaggi della Disney.

Love Art
Cartolina a tema, “artistica” e con testo personalizzabile.

Biglietti di San Valentino internazionali
Applicazione che consente di inviare biglietti d’auguri scegliendo tra vari dipinti, tutti rigorosamente eseguiti a mano da un’artista italiana, corredati da dedica a scelta tra una moltitudine di lingue.


Amore e cornice San Valentino
Cose c’è più personalizzato di una cornice con la vostra foto? Questa applicazione vi aiuterà a raggiungere il vostro scopo.

Antologia: poesie d’amore
Se siete irriducibili amanti della poesia, quest’applicazione, disponibile anche per iPad, vi consentirà di mandare composizioni d’amore a scelta tra una vasta gamma di testi di grandi autori.

San Valentino – Free
Si tratta di un “gioco” hot che è possibile proporre al proprio partner per stimolare la fantasia.

Valentine Love Hearts
Con tale applicazione potrete scegliere tra dodici cuori dai contenuti simbolici accompagnati da altrettanti messaggi d’amore decisamente a tema.

Non ci resta che augurarvi…Buon San Valentino!

Ecco i link di tutte le Apps

iLoveLocksSan Valentino 2011: 14 migliori applicazioni gratis per il tuo amoreiC San ValentinoeFioriDisney eCards ValentinesLoveArt - Cartoline d'amore artisticheBiglietti di San Valentino internazionaliAmore e Cornice San ValentinoAntologia: Poesie d’amoreSan Valentino - FreeValentine Love Hearts

Le tre novità di Facebook: pagine, foto e notizie sponsorizzate [HOW TO]

L’instancabile team di Facebook questa settimana ci ha presentato ben tre novità: le acclamatissime nuove fan page, una nuova modalità di visualizzazione delle foto e le notizie sponsorizzate anche in italiano.

Le nuove pagine

La grande notizia della settimana è rappresentata dalle nuove pagine di Facebook.
Naturalmente noi ninja ci siamo adeguati.


Cosa cambia?
Innanzitutto quella sfiziosissima scritta che dice “Usa Facebook come Ninja Marketing”. Inoltre in alto a sinistra sopra la foto è possibile vedere il numero approssimativo dei fan con i nomi degli ultimi utenti che hanno cliccato su “Mi piace” e le notifiche (commenti, like, post) come se si trattasse del profilo di un utente.

Ma procediamo per ordine, secondo l’invito di Facebook all’“esplorazione” delle nuove pagine:

1. Foto
Metti in evidenza le tue foto più recenti
•    Le foto più recenti da te pubblicate sulla bacheca o le foto in cui tagghi la tua Pagina saranno visualizzate qui. Quest’area non include le foto pubblicate dai tuoi fan.
•    Per nascondere una foto, passa il mouse su di essa e clicca sulla X.
2. Navigazione
Link di navigazione più comodi per gli utenti
•    I link per la navigazione ora si trovano a sinistra, come sui profili delle persone.
3. Filtri della bacheca
Mostra i post più popolari sulla tua bacheca
•    Ora ci sono due filtri sulla bacheca. Hai la possibilità di mostrare i post pubblicati dalla tua Pagina o quelli più popolari, pubblicati da tutti. Questa seconda opzione consente agli utenti di vedere per prime le notizie più interessanti. In qualità di amministratore, hai a disposizione ulteriori filtri per la visualizzazione dei post sulla tua Pagina.
•    Per impostare un filtro predefinito per la bacheca, vai a “Modifica Pagina”.

4. Visualizzazione di amministrazione
Usa Facebook come Pagina
•    Ora puoi interagire in qualità di Pagina con le altre aree di Facebook.
•    Ricevi delle notifiche quando i fan interagiscono con la tua Pagina o i tuoi post
•    Vedi le attività delle Pagine che ti piacciono nella sezione Notizie
•    Aggiungi altre Pagine ai preferiti e mettile in evidenza sulla tua Pagina
•    Commenta altre Pagine a nome della tua Pagina
•    Per provare questa nuova funzione, clicca su questo link o accedi ad “Account” qui sopra e seleziona “Usa Facebook come Pagina”.

5. Impostazioni
Nuove impostazioni
•    Hai la possibilità di selezionare impostazioni predefinite per le notifiche e-mail e per la modalità di pubblicazione sulla Pagina da parte tua (ovvero se desideri pubblicare come utente o come Pagina). Puoi anche selezionare quali Pagine mettere in evidenza nella colonna di sinistra.
•    Per gestire le impostazioni relative alle e-mail e alle preferenze di pubblicazione, clicca su Modifica Pagina, quindi su Le tue impostazioni. Per selezionare quali Pagine appariranno tra quelle che ti piacciono, clicca su Modifica Pagina, quindi su In evidenza.

Le pagine possono essere già aggiornate dagli amministratori e saranno comunque tutte aggiornate il 10 marzo. Poi non dite che non eravate stati avvisati.

Insomma delle fan page che assomigliano sempre di più a dei profili e che rispecchiano la vocazione delle marche a somigliare sempre di più a delle persone con dei sogni, dei valori e delle prese di posizione.
Sono davvero curiosa di sapere voi cosa ne pensate. Il 10 marzo ci sarà la stessa ribellione che c’è stata per i nuovi profili o la ritenete una mossa davvero vincente?

Una nuova interfaccia per le foto

Adesso quando cliccate su una foto che vi interessa, apparirà una finestra a parte in cui potrete vedere la foto, taggarla, condividerla, scaricarla, segnalarla, cliccare su “Mi piace” e commentarla. Una volta chiusa questa finestra, tornerete alla situazione di partenza. Ad esempio se la stavate visualizzando dalla homepage di Facebook potrete continuare a vedere gli altri feed senza “perdervi”.


Altra piccola novità sempre relativa alle foto sta nei tag. Mentre adesso – e pare ancora per poco – vediamo i tag recenti (vale a dire: il nostro nome e quello delle persone che recentemente ci hanno taggato nelle foto) presto grazie ad un software di “riconoscimento facciale”, in inglese “face recognition” (se conoscete una traduzione migliore fatemi sapere!) Facebook attraverso i tratti del volto ci saprà suggerire di chi potrebbe essere quel volto da taggare.
Sotto la foto, apparirà il nome della persona che Facebook ci propone di taggare cosicché, invece di andarla a cercare, dovremmo solo confermare.

Le notizie sponsorizzate in italiano

Ne abbiamo parlato qualche giorno fa e adesso sono anche in italiano – o almeno io le vedo per la prima volta questa settimana. Un bel pomeriggio nella pagina del mio profilo in alto a destra mi è apparsa, al posto delle solite inserzioni, il suggerimento di una pagina di cui è fan una mia amica con su scritto appunto “notizia sponsorizzata”. A voi è capitato? Cosa ne pensate? Vi ha infastidito o l’avete trovato un delizioso consiglio per i “like”?

{noadsense}